Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Strigo
Registrato: 17/03/10 08:43 Messaggi: 37 Residenza: Casasa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 10:28 am Oggetto: Dove andare questa estate? |
|
|
Ciao a tutti, dove mi consigliate di andare questa estate a fare un pò di trekking?
stavo cercando una zona bella, più o meno intorno ai 2000-2500 metri, dove c'è la possibilità di salire ancora di più.
Insomma, un posto dove il paese sia a 2000 metri, e poi dove ci siano tanti sentieri da fare che portino un pò più in alto!!
Il paese deve avere anche qualche albergo, nè lussuosissimo sè troppo brutto, una via di mezzo insomma!!
Il tempo di permanenza è di 1 settimana, e vado con la mia famiglia, quindi niente di impegnativo tipo ghiacciai e roba del genere, ma solo sentieri e basta.
L'anno scorso sono andato in Val aurina, e devo dire che mi è piaciuta un casino.
Quindi stavo cercando una zona sempre lì in tirolo, oppure in svizzera o austria!!
Qualcuno ha delle idee?
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
di paesi veri a propri a 2000m di quota, sulle Alpi , ce ne sono ben pochi.
quella è la quota dei grandi valichi, luoghi risaputamente desolati dotati, a seconda dei casi, di chiosco, venditore di bratwurst, ospizio ecc...
dovresti cercare un poco più in basso |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Solda ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Strigo
Registrato: 17/03/10 08:43 Messaggi: 37 Residenza: Casasa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | di paesi veri a propri a 2000m di quota, sulle Alpi , ce ne sono ben pochi.
quella è la quota dei grandi valichi, luoghi risaputamente desolati dotati, a seconda dei casi, di chiosco, venditore di bratwurst, ospizio ecc...
dovresti cercare un poco più in basso |
Non è vero per niente!!
Guarda, è da 6-7 anni che d'estate vado una settimana in montagna, e sono sempre andato in un paese, proprio perchè dovevo andare per forza in albergo. Ed erano tutti a quell'altitudine, chi più chi meno, sono sempre lì!! |
|
Top |
|
 |
Strigo
Registrato: 17/03/10 08:43 Messaggi: 37 Residenza: Casasa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 1:55 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Solda ? |
Può essere un'opzione!!
In austria o in Svizzera non conosci niente? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
In Svizzera sicuramente l'Engadina.
L'Austria la conosco poco, ho un'amico che e` andato con la famiglia nella zona del Dachstein e si era trovato benissimo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Strigo
Registrato: 17/03/10 08:43 Messaggi: 37 Residenza: Casasa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | In Svizzera sicuramente l'Engadina.
L'Austria la conosco poco, ho un'amico che e` andato con la famiglia nella zona del Dachstein e si era trovato benissimo. |
Adesso provo a fare uan ricerca, ma per caso tu sai se sono posti dove c'è possibilità di camminare un pò o ci sono solamente montagne troppo alte? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto 20 anni di ferie ad agosto coi miei in Alto Adige (SudTIROL) ...
(dall'età di 5 a 25)
Stavamo in albergo, perchè ci piaceva la comodità almeno 3 settimane all'anno...(tutte le altre erano di montagna mordi e fuggi, trekking, bivacchi, rifugi, ecc).
Arrivavamo in un paesino a gennaio, con la neve, per prenotare la camera, precisamente la camera che avremmo avuto d'estate, e valutare tutto dell'albergo.
Dalla posizione al servizio...
E la cosa più importante era l'orario di arrivo del pane fresco la mattina: sì perchè volevamo il pane fresco, ma non troppo tardi...alle 7 andava bene
Da ognuna delle nostre "postazioni" strategicamente scelte (abbastanza alte) salivamo tutte le cime che si vedevano o le principali della valle...Se alla fine del periodo non si erano salite tutte...l'anno successivo si tornava...Altrimenti si cambiava valle.
Ogni giorno ci facevamo dai 1000 ai 1500m di dislivello.
Dopo 4 giorni si stava al fiume a riposare (a costruire dighe io ...l'ing. che è in me...c'era già)....oppure ci si trascinava per i paesetti di fondovalle...(vipiteno, brunico, ecc)...
E poi si ricominciava, in funzione della meteo...
Quindi di camminate se ne facevano eccome.
Su per ripidi boschi o per impervie creste non frequentate.
Immensi macereti da far invidia alle Obbbrobrie....
Oppure anche cime glaciali, facendoci preparare la colazione in thermos.
Devo dire che il rapporto qualità prezzo era impagabile.
Non so come sia ora...ma ritengo che sia ancora una regione favolosa.
Qui un elenco...
Bandite valli come SOLDA o SENALES per il troppo caos...
VALLELUNGA, Melago
VAL DI SLINGIA, Slingia
VAL MARTELLO, Santa Maria
VAL DI NON, Proves
VAL PASSIRIA, Plan e Corvara (Rabenstein) in Passiria
VAL RACINES. Colle (Bichl)
VAL DI VIZZE, Caminata (Kematen) e Stein
VAL DI VALLES, Valles
VAL AURINA, Predoi (Prettau)
VAL DI RIVA, Riva di Tures
VAL DI LAPPAGO, Lappago
VAL ANTERSELVA, Anterselva di Mezzo
...se vuoi altre infos
PS: poi si capiscono tante cose...quando si dice "figlio d'arte"
PPS: giuro che Arno non mi ha pagato  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Strigo
Registrato: 17/03/10 08:43 Messaggi: 37 Residenza: Casasa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Ho fatto 20 anni di ferie ad agosto coi miei in Alto Adige (SudTIROL) ...
(dall'età di 5 a 25)
Stavamo in albergo, perchè ci piaceva la comodità almeno 3 settimane all'anno...(tutte le altre erano di montagna mordi e fuggi, trekking, bivacchi, rifugi, ecc).
Arrivavamo in un paesino a gennaio, con la neve, per prenotare la camera, precisamente la camera che avremmo avuto d'estate, e valutare tutto dell'albergo.
Dalla posizione al servizio...
E la cosa più importante era l'orario di arrivo del pane fresco la mattina: sì perchè volevamo il pane fresco, ma non troppo tardi...alle 7 andava bene
Da ognuna delle nostre "postazioni" strategicamente scelte (abbastanza alte) salivamo tutte le cime che si vedevano o le principali della valle...Se alla fine del periodo non si erano salite tutte...l'anno successivo si tornava...Altrimenti si cambiava valle.
Ogni giorno ci facevamo dai 1000 ai 1500m di dislivello.
Dopo 4 giorni si stava al fiume a riposare (a costruire dighe io ...l'ing. che è in me...c'era già)....oppure ci si trascinava per i paesetti di fondovalle...(vipiteno, brunico, ecc)...
E poi si ricominciava, in funzione della meteo...
Quindi di camminate se ne facevano eccome.
Su per ripidi boschi o per impervie creste non frequentate.
Immensi macereti da far invidia alle Obbbrobrie....
Oppure anche cime glaciali, facendoci preparare la colazione in thermos.
Devo dire che il rapporto qualità prezzo era impagabile.
Non so come sia ora...ma ritengo che sia ancora una regione favolosa.
Qui un elenco...
Bandite valli come SOLDA o SENALES per il troppo caos...
VALLELUNGA, Melago
VAL DI SLINGIA, Slingia
VAL MARTELLO, Santa Maria
VAL DI NON, Proves
VAL PASSIRIA, Plan e Corvara (Rabenstein) in Passiria
VAL RACINES. Colle (Bichl)
VAL DI VIZZE, Caminata (Kematen) e Stein
VAL DI VALLES, Valles
VAL AURINA, Predoi (Prettau)
VAL DI RIVA, Riva di Tures
VAL DI LAPPAGO, Lappago
VAL ANTERSELVA, Anterselva di Mezzo
...se vuoi altre infos
PS: poi si capiscono tante cose...quando si dice "figlio d'arte"
PPS: giuro che Arno non mi ha pagato  |
Ecco la persona che fa al caso mio!!
Val senales
Val martello
Val aurina
Val di non
Queste le ho già fatte e visitate!!
Cavolo, grazie mille per le "poche" soluzioni che mi hai dato!!!
Adesso provo a fare qualche ricerca, poi al massimo se mi servono delle informazioni ti mando un mp.
Ok? Grazie mille!! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Strigo ha scritto: | Ecco la persona che fa al caso mio!!
|
Ha un'agenzia mica per niente  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Strigo ha scritto: | claus_ ha scritto: | di paesi veri a propri a 2000m di quota, sulle Alpi , ce ne sono ben pochi.
quella è la quota dei grandi valichi, luoghi risaputamente desolati dotati, a seconda dei casi, di chiosco, venditore di bratwurst, ospizio ecc...
dovresti cercare un poco più in basso |
Non è vero per niente!!
Guarda, è da 6-7 anni che d'estate vado una settimana in montagna, e sono sempre andato in un paese, proprio perchè dovevo andare per forza in albergo. Ed erano tutti a quell'altitudine, chi più chi meno, sono sempre lì!! |
bhè, tu hai parlato di paesi a 2000m e io ti ho risposto a quello.
poi se hai scritto 2000 per dire genericamente in alto è un altro discorso...
io qualche giretto in montagna ogni tanto lo faccio (pochi eh, sai...il lavoro prima di tutto!) e davvero mi costa fatica pensare ad un paese a 2000 metri che non sia un accrocchio di alberghi alla base della funivia.
Del resto non è un caso, nei paesi in montagna ci stavano i contadini e i pastori, che vivendo già maluccio cercavano almeno di farsi la casa in fondovalle il più in basso possibile.
visto che mi hai detto "guarda"...Guarda per esempio è un paesello carino, un nucleo storico compatto e ben conservato, in posizione panoramica e solatìa; senza impianti , resort, banche, brutture varie e uova di acciaio e vetro che invece trovi spesso nei dintorni.
. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | Guarda per esempio è un paesello carino, un nucleo storico compatto e ben conservato, in posizione panoramica e solatìa |
Guarda e` uno spettacolo di posto...
In Austria c'e` di tutto anche per l'escursionismo.
Poi c'e` un calcare da favola...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Mer Lug 07, 2010 8:15 am Oggetto: |
|
|
I miei genitori in età elementari mi avevano portato in alto adige val pusteria un paesino sopra dobbiaco (se ti interessa vado a prendere le info di quella vacanza). Non eravamo in hotel, ma in una casa di 2 signori anziani che avevano anche la stalla e gli animali.
Loro abitavano il piano terra e noi eravamo al 1° piano: la sig.ra ci dava la pasta fresca fatta in casa, le focaccie, il pane e le torte che faceva....erano stragentili.
Lì intorno c'erano un sacco di belle gite da porter fare...
Se ti interessa ti dico il paesino e le gite che avevamo fatto noi...sono passati troppi anni per ricordarmi i nomi!!  _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
Strigo
Registrato: 17/03/10 08:43 Messaggi: 37 Residenza: Casasa
|
Inviato: Mer Lug 07, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: |
bhè, tu hai parlato di paesi a 2000m e io ti ho risposto a quello.
poi se hai scritto 2000 per dire genericamente in alto è un altro discorso...
io qualche giretto in montagna ogni tanto lo faccio (pochi eh, sai...il lavoro prima di tutto!) e davvero mi costa fatica pensare ad un paese a 2000 metri che non sia un accrocchio di alberghi alla base della funivia.
Del resto non è un caso, nei paesi in montagna ci stavano i contadini e i pastori, che vivendo già maluccio cercavano almeno di farsi la casa in fondovalle il più in basso possibile.
visto che mi hai detto "guarda"...Guarda per esempio è un paesello carino, un nucleo storico compatto e ben conservato, in posizione panoramica e solatìa; senza impianti , resort, banche, brutture varie e uova di acciaio e vetro che invece trovi spesso nei dintorni.
|
Non riesco a capire se mi stai prendendo in giro, o stai dicendo sul serio!
Io ho detto un paese INTORNO ai 2000 metri, e per tua informazione ce ne sono, anche ad altitudini ben più elevate!!
Infatti io stavo proprio cercando un paese con alberghi, perchè voglio stare comodo!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 07, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Strigo ha scritto: | claus_ ha scritto: |
bhè, tu hai parlato di paesi a 2000m e io ti ho risposto a quello.
poi se hai scritto 2000 per dire genericamente in alto è un altro discorso...
io qualche giretto in montagna ogni tanto lo faccio (pochi eh, sai...il lavoro prima di tutto!) e davvero mi costa fatica pensare ad un paese a 2000 metri che non sia un accrocchio di alberghi alla base della funivia.
Del resto non è un caso, nei paesi in montagna ci stavano i contadini e i pastori, che vivendo già maluccio cercavano almeno di farsi la casa in fondovalle il più in basso possibile.
visto che mi hai detto "guarda"...Guarda per esempio è un paesello carino, un nucleo storico compatto e ben conservato, in posizione panoramica e solatìa; senza impianti , resort, banche, brutture varie e uova di acciaio e vetro che invece trovi spesso nei dintorni.
|
Non riesco a capire se mi stai prendendo in giro, o stai dicendo sul serio!
Io ho detto un paese INTORNO ai 2000 metri, e per tua informazione ce ne sono, anche ad altitudini ben più elevate!!
Infatti io stavo proprio cercando un paese con alberghi, perchè voglio stare comodo!! |
Melago è 1900m e c'è poca ressa... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|