Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
ORTLES VIA NORMALE

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 2:03 pm    Oggetto: ORTLES VIA NORMALE Rispondi citando

partiti a monte della seggiovia dell’Orso 2350 mt, su sfasciumi in leggera discesa si raggiunge il sentiero che sale da Solda, quindi su altri sfasciumi la base del rifugio Tabarretta che si raggiungiamo per ripidi tornanti in un ora.
Da qui si prosegue in leggera ascesa ancora su sfasciumi, fino alla base della Forcella dell’Orso che si raggiungiamo anche qui su ripidi tornandi.
Dopo poco la Forcella si vede il bel rifugio Payer che raggiungiamo dopo h. 2.15 su un sentiero a volte attrezzato e leggermente esposto ed un simpatico ponticello in legno.
La mattina successiva alle 5 partenza per l’Ortles.
Primo tratto due traversini su neve, poi inizia il tratto di boccette, a volte con attrezzato con catene, molte volte esposto sia a destra che sinistra.
Solo in un tratto saliamo aiutati da un cordino con rinvio, messo su anello esistente.
Finite le boccette ci leghiamo ed indossiamo i ramponi.
Il ghiaccio prosegue con pendenze variabili, mai però superiori a 30/35°; in prossimità del bicacco Lombardi superiamo un tratto circa 4/5 mt di roccette che si sarebbero anche potuto evitare tendendo la destra.
Superiamo agevolmente un piccolo crepaccio, e in h.3.10 siamo in cima. Piccola sosta e ricominciamo la discesa che prosegue senza problemi fino alle boccette ( a parte il crepaccio che si è allargato e superiamo facendoci sicura) su neve eccezionale.
La discesa dalla roccette e lunga ed impegnativa ( almeno per me che non amo le rocce esposte), am anche grazie ai miei soci di cordata che mi assicurano in qualche punto, dopo poco più di tre ore siamo al Payer. Gita spettacolare e da consigliare, soprattutto con queste condizioni di neve quasi perfette!


ALBA


GHIACCIO


CROCE DI VETTA


CREPACCIO


SERACCO


ROCCETTE



ROCCETTE, LUNA, ED AEREO..



ORTLES DAL TABARETTA


ORTLES ( IN PICCOLA SI VEDE IL PAYER...)

_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 2:47 pm    Oggetto: Re: ORTLES VIA NORMALE Rispondi citando

Very good!
Una salita di grande soddisfazione.
Fatta solo in discesa dopo la Hintergrat, me la ricordo una gita completa.
Bravi!

Ti chiedo due info...se ne hai...

Hai notizie circa la Via dei Meranesi (Corno di Plaies) dal Borletti?
E della Nord? Troppo caldo forse...?
Edit: hai visto qualcuno sulle suddette vie?
GRASSSIE

rag69 ha scritto:

Finite le boccette ci leghiamo ed indossiamo i ramponi.
...
Superiamo agevolmente un piccolo crepaccio, e in h.3.10 siamo in cima. Piccola sosta e ricominciamo la discesa che prosegue senza problemi fino alle boccette ( a parte il crepaccio che si è allargato e superiamo facendoci sicura) su neve eccezionale.

eh già...non avere abbastanza BOCCETTE di grappa per una salita del genere...non aiuta Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

La via dei Meranesi non la conoscevo... per la nord di mando due foto, non ho visto nessuno che la faceva, da discorsi sentiti era fattibile ( non da me...ehehe) con pendenza di 80° e punti a 90°...

LA NORD DAL PAYER


LA NORD DAL TABARETTA


LA CRESTA FINALE DELL HINTEGRAT

_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

La normale dell'Ortles è una delle più belle e complete che ho mai fatto, poi con una giornata così bella Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Lug 05, 2010 7:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
La normale dell'Ortles è una delle più belle e complete che ho mai fatto, poi con una giornata così bella Wink


Tutto vero, a parte le rocce unte Confused

Ramponi nuovi??? Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mar Lug 06, 2010 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
paolo75 ha scritto:
La normale dell'Ortles è una delle più belle e complete che ho mai fatto, poi con una giornata così bella Wink


Tutto vero, a parte le rocce unte Confused

Ramponi nuovi??? Laughing Laughing



si i G12... anche se per le pendenze della salita sarebbero andati benissimo anche i vecchi!!!
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati