Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 11:25 am Oggetto: Cresta BARONI al Diavolo di Tenda 2914m |
|
|
Siamo io e Fabiomaz,partiamo da carona con l'idea di fare "un'impresa" ..(alla Arno x intenderci ) ..bici + via! (ovviamente non al suo livello )
E così è ..partiamo da carona con le nostre bighe e subito siamo costretti a superare 500 belle pecore sulla stretta stradina fino ai pagliari... quanto ridere!!!
Una volta superate le pecore,cerchiamo di prendere il ritmo,anche se lo zaino pesante di entrambi si farà sentire..arriviamo al rifugio in 1.45h,lasciamo le bici,ci rifocilliamo e iniziamo l'avvicinamento alla cresta baroni.
Siamo all'attacco della cresta alle 10.30h ci leghiamo e il socio mi spiega un sacco di cose che nemmeno mi immaginavo sull'uso delle corde,ma che ci prendo subito gusto a fare
Dopo aver preso il filo arriva subito il caminetto di III° ..va lui x primo,ci tiene, e una volta su mi assicura(unico tiro in sicura) e lo faccio io ..poi ci alterniamo su tutta la cresta su chi va x primo ..il pezzettino finale me l'aspettavo molto + aereo..inceve è molto fotogenico
Una volta in cima ci sestiamo fino alle 13h visto che il meteo è completamente dalla nostra parte,visto la grandinata grossa del giorno prima ..e alle 14.45h siam al calvi ..mangiando,bevendo e sapendo che a breve grodremmo della MERAVIGLIOSA discesa in bike!!
Qualche foto della giornata
Una volta lasciate le bike,si inizia a cammianre...il calvi versione cartolina!
Splendidi colori ..
La nostra meta ancora lontana
Cascate in piena forma
L'estate arriva anche qui..
Splendida piana di valsecca
Poris e grabiasca
I diavoli e la nostra cresta in centro
Fabio e il cabianca
Meravigliosa piana da tenda!
Magnifico e severo rondenino
Disgrazia che fà capolino
L'inizio della cresta..
Io da primo,tempo splendido e il socio segue
Al caminetto di III° ...melgio dare una martellata al chiodo che c'è!
Il socio ..fuori!
..corde
Ora tocca a me !
Superato il camino qui sul filo..
.
In vetta
Io
Scendendo dalla normale
Un'ultimo sguardo alla nostra cresta..
.... lo zaino gli ha spezzato la schiena ...non ha + il fisico si scherza nè!!
finalmente goduria pura !!
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
brao lupo!! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
sempre bella la baroni! e bella anche la discesa in bici! ormai ho fatto voto di non farla più a piedi quell'orribile strada  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | brao lupo!! |
Grazie Orobico
airborne ha scritto: | sempre bella la baroni! e bella anche la discesa in bici! ormai ho fatto voto di non farla più a piedi quell'orribile strada  |
Splendida la baroni..oggi cmque un pò le gambe sono di "legno" ..notevole lo sforzo bici-camminata-arrampicata  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grande Lupo chissà che bella soddisfazione
Pensa che io l'ho in programma Sabato prossimo, con un amico che dovrebbe accompagnarmi a farla, speriamo tenga il tempo  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Grande Lupo chissà che bella soddisfazione
Pensa che io l'ho in programma Sabato prossimo, con un amico che dovrebbe accompagnarmi a farla, speriamo tenga il tempo  |
Ciao Peggy
Si gran soddisfazione,visto che era anni che ci pensavo,poi il mio socio,ha "inserito" la bici nell'impresa,e l'ha resa ancor + bella
Ps:Complimenti x il Corte, mi manca,lo farò spero quest'estate..e mi serviva proprio una relazione ben fatta,pure con foto grazie! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 7:58 pm Oggetto: Re: Cresta BARONI al Diavolo di Tenda 2914m |
|
|
lupin-3 ha scritto: |
..corde
|
questa foto io la toglierei o spiegherei cosa stavi facendo...altrimenti arriva qualcuno che...
poi metto le mie foto e i miei commenti
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 8:06 pm Oggetto: Re: Cresta BARONI al Diavolo di Tenda 2914m |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
questa foto io la toglierei o spiegherei cosa stavi facendo...altrimenti arriva qualcuno che...
poi metto le mie foto e i miei commenti
 |
Io no invece...e se arriva qualche professore lo mando da te x far ripetizioni ...ah ah ah ah ah ah ah ah ah
Piuttosto,metti le tue  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Dom Lug 04, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente ci sei stato Lupo!
Contenta che hai anceh iniziato a manovrare le corde.
Le gambe di legno sono la ricompensa per la bella salita  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 05, 2010 8:42 am Oggetto: Re: Cresta BARONI al Diavolo di Tenda 2914m |
|
|
Complimentoni.
E per l' "iniziazione" e per il biathlon!!!
lupin-3 ha scritto: | il socio mi spiega un sacco di cose che nemmeno mi immaginavo sull'uso delle corde,ma che ci prendo subito gusto a fare |
...pensavi servissero a prendere le pecore al lazzo ?
fabiomaz ha scritto: |
questa foto io la toglierei o spiegherei cosa stavi facendo...altrimenti arriva qualcuno che...  |
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 05, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | sempre bella la baroni! e bella anche la discesa in bici! ormai ho fatto voto di non farla più a piedi quell'orribile strada  |
Partiamo da qui
Anche io detesto la strada del Calvi e la cosa mi tiene lontano dalla bellissima conca. La salità in mtb è la quadratura del cerchio! I 900 m di salita al rifugio in bici van via che è un piacere. Per non ghisarmi le gambe ho fatto diversi pezzi a spinta (mentre Lupin pedalava) ma alla fine è quasi tutta ben pedalabile, anche con corda e materiale vario nello zaino. Alla fine i 1900 m di dislivello sono pesati moooolto meno che a farli tutti a piedi...la discesa poi..è una goduria. Gli sguardi di chi scende a piedi...non han prezzo.
Bella giornatona multitasking. Partiamo alle sei e Lupin subito giustifica con i 3 l d'acqua che si trascina dietro (ma c'è la fontana al Calvi!) il diniego di portar su o corda o ferramenta varia che rimane tutta nel mio zaino. Questo gli consentirà di zompettarmi davanti per tutta la salita sfottendomi perchè "son lento"!
Arrivati al Calvi lasciamo le bici e cominciamo la seconda sezione del nostro triathlon alpino. Un mare d'acqua e il verde smeraldo dominano. Il canalino N del Grabiasca occhieggia ancora in condizione alla nostra destra. Lasciata la normale per il Diavolo ci dirigiamo verso la nostra cresta aggirando su un costone roccioso la neve che ancora ricopre la bocchetta di Podavit.
La gita ha innanzitutto un fine didattico e così ci imbraghiamo e leghiamo, facendo finta di non sapere dei 17' impiegati da Milesi e Oprandi per percorrere lo stesso itinerario, accompagnati da Moro.
Lupin segue un rigoroso criterio alpinistico e cerca il facile nel difficile. Io cerco di convincerlo che cercare il facilissimo nel facile è controproducente ai nostri fini, e mi butto sul filo che più filo non si può.
Sfiorata la crisi diplomatica, visto che mi fa aggirare il caminetto iniziale per una rampa sfasciumata a sinistra , procediamo così con alterne interpretazioni in conserva protetta.
Il Lupo pian piano ci prende gusto e si intrippa con spuntoni e fettucce.
Ci godiamo la salita con calma, disturbati solo da un elicottero dei carabinieri che ci ronza a lungo sulla testa. Che vorranno?
Cima, discesa veloce al rifugio, salame e birretta e via per una magnifica discesa in bike!
O video
http://www.youtube.com/watch?v=lK-HBW63slg
occhio all'audio!
O foto.
In salita
Al lago del Prato
Dai che ci siamo quasi!
Quanta acqua alla diga di Sardegnana
Spettacolare lago Rotondo
Verde e acqua, la costante della salita
Non sembra male.
Ecco la nostra cresta
Lupin parte deciso
Eccolo che spunta dal caminetto "chiave"
Nei tratti finali
Eccoci fuori
...e via in discesa
ps: hanno messo un servizio di navetta da Carona al Calvi, se interessa. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Lug 05, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Quanta acqua alla diga di Sardegnana
|
...Fregabolgia
E il servizio navetta era meglio una bella funivia  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 05, 2010 3:35 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
...la discesa poi..è una goduria. Gli sguardi di chi scende a piedi...non han prezzo.
 |
Vero
fabiomaz ha scritto: |
Bella giornatona multitasking. Partiamo alle sei e Lupin subito giustifica con i 3 l d'acqua che si trascina dietro (ma c'è la fontana al Calvi!) il diniego di portar su o corda o ferramenta varia che rimane tutta nel mio zaino. Questo gli consentirà di zompettarmi davanti per tutta la salita sfottendomi perchè "son lento"!
|
fabiomaz ha scritto: |
Ci godiamo la salita con calma, disturbati solo da un elicottero dei carabinieri che ci ronza a lungo sulla testa. Che vorranno?
|
Per me erano venuti a farci la multa x aver "sorpassato" 500 pecore..
Ahahahahahahahahah...splendido l'audio !!!!!
A presto socio  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Lug 05, 2010 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'ennesimo bel giro orobico!
E ottima l'idea della bici. Dal quel che avete scritto non sembra poi così faticoso (ma non son del tutto convinto), mi avete fatto venir voglia di portar su la bici alla mia casa di Carona e provarci.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 05, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Complimenti per l'ennesimo bel giro orobico!
E ottima l'idea della bici. Dal quel che avete scritto non sembra poi così faticoso (ma non son del tutto convinto), mi avete fatto venir voglia di portar su la bici alla mia casa di Carona e provarci.. |
Fallo Vezz
Io l'ho fatto,ma non credevo di riuscirci ...invece è andata bene
Poi al calvi in bici sono 1.30h se "vai" 1.45h se come noi "preservi" le forze x la cresta...la soddisfazione è MASSIMA alla fine vedrai !  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|