Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
PIANI DI ROGNO qualcosa di semplice per iniziare..

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aivliS



Registrato: 17/05/10 08:13
Messaggi: 8
Residenza: Provincia di Bergamo

MessaggioInviato: Lun Mag 17, 2010 8:43 am    Oggetto: PIANI DI ROGNO qualcosa di semplice per iniziare.. Rispondi citando

Ciao a tutti!!
Sabato tempo permettendo si voleva arrampicare a Rogno.
Sono passati 2 anni dal corso di alpinismo, ho arrampicato in palestra per tutto l'inverno e ora vorrei provare all'aperto, con più tiri..
Vorrei partire con una cosa moooolto semplice sul III e mi è stato consigliato Rogno la via Rommel Strasse; ma non trovo una relazione dettagliata!Qualcuno mi può aiutare??
Grazie mille.
Ciao Very Happy
aivliS
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Lun Mag 17, 2010 9:12 am    Oggetto: Re: PIANI DI ROGNO qualcosa di semplice per iniziare.. Rispondi citando

aivliS ha scritto:
Ciao a tutti!!
Sabato tempo permettendo si voleva arrampicare a Rogno.
Sono passati 2 anni dal corso di alpinismo, ho arrampicato in palestra per tutto l'inverno e ora vorrei provare all'aperto, con più tiri..
Vorrei partire con una cosa moooolto semplice sul III e mi è stato consigliato Rogno la via Rommel Strasse; ma non trovo una relazione dettagliata!Qualcuno mi può aiutare??
Grazie mille.
Ciao Very Happy
aivliS


E' stata la prima via che ho fatto a Rogno. Rogno ha un'arrampicata un po' particolare: la roccia è estremamente grippante e ruvida (dove non c'è muschio) ma non c'è un'arrampicata di pura aderenza (almeno nelle poche vie (facili) da me fatte). Se hai qualcosa per integrare è meglio portarlo; non aspettarti però di avere sempre posto in cui piazzare friends e nuts: ad ogni tiro ci sono in media 2/3 protezioni e al massimo integri con un paio di ancoraggi aggiuntivi.
La via Rommelstrasse direi che è sul IV grado max e se fai presto puoi anche fare la via delle Fessure, un pelo più difficile (passaggi di max IV+/V-) ma più proteggibile.
Se mi lasci in MP la tua mail vedo di inviarti un paio di relazioni che avevo trovato a suo tempo in rete (che purtroppo ora non si trovano più).
Qui le foto della mia ripetizione di Rommelstrasse
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Mag 17, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rommelstrasse manca anche a me.
La via delle fessure è stata la mia prima a Rogno.
Non so altri, ma nelle volte che l'ho fatta il primo tiro mi ha sempre lasciata preplessa, con la protezione così... diciamo... aerea e quel niente per le mani che ok fidarsi dei peidi ma insomma (IV?????)
Però stando più sul bordo sx è un pelo più facile e si riesce a proteggere, anche se dopo le corde tirano parecchio, nella parte alta del tiro.
Rogno è sempre bella e allenante (x la testa soprattutto)!
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Lun Mag 17, 2010 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Rommelstrasse manca anche a me.
La via delle fessure è stata la mia prima a Rogno.
Non so altri, ma nelle volte che l'ho fatta il primo tiro mi ha sempre lasciata preplessa, con la protezione così... diciamo... aerea e quel niente per le mani che ok fidarsi dei peidi ma insomma (IV?????)
Però stando più sul bordo sx è un pelo più facile e si riesce a proteggere, anche se dopo le corde tirano parecchio, nella parte alta del tiro.
Rogno è sempre bella e allenante (x la testa soprattutto)!

e tutto questo su uno scivolo per capre... Laughing Laughing Laughing Laughing migab bae
Top
Strigo



Registrato: 17/03/10 08:43
Messaggi: 37
Residenza: Casasa

MessaggioInviato: Lun Mag 24, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

A Rogno sono andato domenica con il Rommel in persona, e cioè quello che ha aperto gran parte delle vie.
Abbiamo fatto mazinga, poi ci siamo spostati sul pilastro piloti e abbiamo fatto pastasciutta e scaloppine, poi abbiamo fatto un tiro sulla via malu, che praticamente è una fessura aerea sul 5c e poi abbiamo fatto un tiro sulla via in parte a mazinga, di cui non ricordo il nome.

Il grip che ti da la roccie è eccezionale, anche se ogni tanto, a cuasa del muschio e dello sporco, non è proprio così eccezionale. (il grip).
Per proteggersi con protezioni veloci c'è davvero poco, anzi, a volte proprio zero.

Comunque davvero un bel posto, soprattutto come allenamento per la montagna, perchè le protezione sono mooolto lontane.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Ven Mag 28, 2010 8:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche Via le mani dal culo è tutta abbastanza semplice...se non sbaglio l'unico tiro un po' ingaggioso è il traverso del penultimo tiro...(grado 5c???non ricordo con precisione)

a me Rogno piace sempre molto... Wink
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Mag 28, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Linda ha scritto:
Anche Via le mani dal culo è tutta abbastanza semplice...


eh ma che linguaggio linda!! Evil or Very Mad Tu frequenti troppo i camionisti!!! Rolling Eyes Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mar Giu 01, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
Linda ha scritto:
Anche Via le mani dal culo è tutta abbastanza semplice...


eh ma che linguaggio linda!! Evil or Very Mad Tu frequenti troppo i camionisti!!! Rolling Eyes Laughing



Mr. Green Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
Strigo



Registrato: 17/03/10 08:43
Messaggi: 37
Residenza: Casasa

MessaggioInviato: Lun Giu 21, 2010 8:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Uppo questo topic per chiedere agli esperti, se si può andare a rogno con una sola corda intera da 70 metri.
Con questa corda, si possono fare eventuali discese in doppia, oppure servono per forza due mezze da 60 metri?
E poi, tutte le vie sono attrezzate per le doppie, o solo alcune?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Giu 21, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Strigo ha scritto:
Uppo questo topic per chiedere agli esperti, se si può andare a rogno con una sola corda intera da 70 metri.
Con questa corda, si possono fare eventuali discese in doppia, oppure servono per forza due mezze da 60 metri?
E poi, tutte le vie sono attrezzate per le doppie, o solo alcune?



da quasi tutti gli speroni si può scendere a piedi più o meno tranquillamente, comunque per molte vie una corda da 70 m dovrebbe bastare...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Strigo



Registrato: 17/03/10 08:43
Messaggi: 37
Residenza: Casasa

MessaggioInviato: Lun Giu 21, 2010 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:

da quasi tutti gli speroni si può scendere a piedi più o meno tranquillamente, comunque per molte vie una corda da 70 m dovrebbe bastare...


Sì, quella cosa di scendere dai sentieri lo sapevo, però mi serviva sapere se si può anche scendere in doppia, e se sì da quali vie.
Comunque ok, grazie per la info!!
Speriamo che una corda da 70m mi basti!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati