Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessio Monteverdi
Registrato: 29/04/08 09:16 Messaggi: 55 Residenza: Castelnuovo di Asola (MN)
|
Inviato: Dom Giu 06, 2010 10:39 pm Oggetto: Ortles - Parete Nord |
|
|
Torno ad aggiungere qualcosina, un pò perchè è una parete che non mi sembra di aver visto molto in questo forum, un pò perchè incitato dagli amici bresciani, Daniele e Marco conosciuti in parete... Ma veniamo alla salita!
I vari itinerari conosciuti per la parete nord (Ertl, Gilardoni, Messner) oggi di fatto non esistono più, esiste un unico canalone, senza più seracchi da aggirare, dove si può salire dove si vuole, anche se si tende a sfruttare il lato sinistro, un pò più al sicuro in caso di caduta dei seracchi che pendono sulla destra del canalone.
Le condizioni ad oggi sono ottime, non so dirvi fino a quando, dato il caldo che sta facendo. Comodissime peste su neve per quasi tutta la salita, noi abbiamo salito metà parete slegati, poi conserva a 30 mt perchè cadeva un pò di roba lanciata dai cavalli da corsa che ci precedevano, tre tiri di corda sul ghiaccio vivo, poi ancora un centinaio di metri in conserva fino alla crestina e da qui, facilmente in vetta. In tutto oggi quattro cordate.
Per l'attacco, dal Tabaretta, seguire le tracce su neve o su ghiaia, che tagliano più o meno orizzontalmente e che depositano praticamente alla base del conoide valanghivo, anche se col buio, qualche problemino l'abbiamo avuto a beccarlo.
La tempistica, ammesso possa servire, partenza a mezzanotte e mezza, in vetta alle 8.
Discesa dall'itinerario scialpinistico, perchè quello per il Payer non in condizioni e sconsigliato dal rifugista del Tabaretta, dunque, passando per il rifugio Borletti, sprofondando come non mai; avevamo le ciaspe, ma inutilizzabili in quell'itinerario; mettere in conto dunque una discesa mooooolto lunga; da Trafoi a Solda poi, con un servizio taxi chiamato dal rifugista del Borletti.
Che altro dire? bellissima salita, molto lunga, purtroppo non esente da pericoli oggettivi, vuoi per le cordate che puoi avere davanti, vuoi per la lunga schiera di seracchi che pendono sulla nord a destra; itinerario che alla fine da una soddisfazione molto grande, soppratutto se affrontato con una meteo stupenda come abbiamo trovato noi. Un grazie a Marco, mio compagno di cordata e agli amici bresciani, Daniele e Marco, conosciuti al Tabaretta con i quali abbiamo condiviso salita, discesa e bei momenti di alpinismo.
La parete vista dal Rifugio Tabaretta
Iniziamo a vederci qualcosa quando siamo alla parte con ghiaccio vivo
Con l'arrivo del sole, si vede il baratro che abbiamo alle spalle... certe volte è più rassicurante il buio, per la serie "occhio non vede, ..."
La tanto sospirata vetta dell'Ortles
In discesa, uno sguardo alla parte alta della parete, dove si trova ghiaccio vivo
Itinerario di discesa, nei pressi del bivacco
Vista di una parte della discesa, dal rifugio Borletti, tutto i vallone, nelle ore più calde, è a richio di caduta di enormi seracchi
 |
|
Top |
|
 |
alison
Registrato: 11/10/08 08:39 Messaggi: 198
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 4:58 am Oggetto: |
|
|
Bravo, sempre una gran bella salita.
Bellissima la terza foto, che rende a pieno la senzazione di vuoto una volta raggiunta la parte superiore....a guardarla ho pensato ad alcuni anni fa su di li senza compagno....
Grazie a Te ho pensato e, pensare fa solamente bene.
Di nuovo BRAVI.
ivo  |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Belllissima salita e ottimo reportone, dettagliato al punto giusto.. . _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Flaviosen
Registrato: 18/05/10 09:52 Messaggi: 56 Residenza: La brutta Val Trompia
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 8:57 am Oggetto: |
|
|
gran bella uscita in ambiente superbo ottime le foto e le info bravi bravi _________________ ..mi fanno male gli addominali a forza di ridere... mi sa che sta via non la finiamo piu'... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 9:27 am Oggetto: Re: Ortles - Parete Nord |
|
|
Alessio Monteverdi ha scritto: | Le condizioni ad oggi sono ottime, non so dirvi fino a quando, dato il caldo che sta facendo. Comodissime peste su neve per quasi tutta la salita, noi abbiamo salito metà parete slegati, poi conserva a 30 mt perchè cadeva un pò di roba lanciata dai cavalli da corsa che ci precedevano, tre tiri di corda sul ghiaccio vivo, poi ancora un centinaio di metri in conserva fino alla crestina e da qui, facilmente in vetta. In tutto oggi quattro cordate. |
Grandissimo Alessio!
Stupenda realizzazione.
Pensa che giusto ieri con Mara, sfruttando le peste di una decina di on-icers su un bel pendio... , ci domandavamo se qualcuno ci stava pestando la Nord !!!!
PS: grazie  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
una gran bel colpo...una aprete stupenda!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Complimentoni!!!
Amo quella montagna e il massimo x me sarebbe appunto salirla dalla vedretta di marlet,ovvero da dove siete saliti voi ..
Tanti complimenti ancora  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
very vvery very good!!! _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Bravi e complimenti... però una nord così lunga (e con molte incognite) non mi si vedrà mai percorrerla  |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
GIBE ha scritto: | very vvery very good!!! |
ben detto ... |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Bravi e complimenti... però una nord così lunga (e con molte incognite) non mi si vedrà mai percorrerla  |
non dire bugie...mai dire mai!
 _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 7:18 am Oggetto: |
|
|
bravissimi grande salita e lunga discesa |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|