Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Gio Mag 20, 2010 1:51 pm Oggetto: Penso come al solito... |
|
|
Io penso che l'alpinismo e gli alpinisti, coloro che hanno la passione per la montagna, siano quasi scomparsi in Italia anche perché...
...forse perché quasi tutti nella nostra società siamo ormai concentrati solo su noi stessi e facciamo qualcosa insieme agli altri solo se è nostro... non siamo capaci di creare dei rapporti che tengano presente sempre come basilare le esigenze degli altri del gruppo... la cordata serve solo per realizzare i sogni personali... e così siamo dei poveri infelici che devono consumare di continuo... non sappiamo più cosa sia il voler il bene del gruppo che realizza... creiamo solo gruppi che ci distraggono di continuo, ci divertono, e credono solo in questo... siamo sempre più fondamentalmente soli ed infelici.
Se è così, in che brutto modo buttiamo via il poco tempo che abbiamo. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mag 20, 2010 8:58 pm Oggetto: Re: Penso come al solito... |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Io penso che l'alpinismo e gli alpinisti, coloro che hanno la passione per la montagna, siano quasi scomparsi in Italia anche perché...
...forse perché quasi tutti nella nostra società siamo ormai concentrati solo su noi stessi e facciamo qualcosa insieme agli altri solo se è nostro... non siamo capaci di creare dei rapporti che tengano presente sempre come basilare le esigenze degli altri del gruppo... la cordata serve solo per realizzare i sogni personali... e così siamo dei poveri infelici che devono consumare di continuo... non sappiamo più cosa sia il voler il bene del gruppo che realizza... creiamo solo gruppi che ci distraggono di continuo, ci divertono, e credono solo in questo... siamo sempre più fondamentalmente soli ed infelici.
Se è così, in che brutto modo buttiamo via il poco tempo che abbiamo. |
Ciao,
Ma tu sei sempre così delirante. Secondo me il tuo discorso non ha motivazioni, è basato solo su ciò che vivi tu e sulla cerchia di persone che frequenti. Di gente che ama la montagna e lo stare insieme c'è nè un casino, guarda che gli alpinisti son mica solo quelli che scalano e basta, chiunque va per le Alpi è un'alpinista. E quando organizzi una bella gita tutti insieme la componente 'amicizia' è preponderante, la condivisione delle emozioni c'è eccome ed è bellissimo viverla. Già il parlare di corda restringe il campo su cui fai la tua analisi.
Se hai letto quello che ha scritto Orzobimbo l'altro giorno puoi vedere come la felicità esista in montagna e non sia legata solo al raggiungimento 'egoistico' di ciò che desideriamo fare.
Buon week end
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Ven Mag 21, 2010 8:30 am Oggetto: Re: Penso come al solito... |
|
|
No Paolo, non sono proprio d'accordo.
Ci saranno alpinisti come dici tu (o meglio persone, perchè questo atteggiamento non può essere ristretto solo all'alpinismo), ma anche persone (tante) che scelgono un compagno di cordata e con questo hanno sogni, vivono emozioni nel realizzarli, condividono il divertimento, la concentrazione, la bellezza del luogo e tutte le emozioni connesse all'arrampicata. E una volta in cima una stretta di mano o un abbraccio sottolineano la felicità di essere arrivati lassù insieme.
Certo che ci sono gli obiettivi personali, ma legarsi con qualcuno per perseguirli significa condividerli.
Come esperienza personale ti dico che le amicizie più forti che ho sono nate proprio tra i monti, perchè si condivide tanto, si entra in sintonia, bisogna sapersi adeguare talvolta ai ritmi degli altri, o saper chiedere un aiuto (o darne). _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Ven Mag 21, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi risulta che quelli che stanno scomparendo non sono gli alpinisti ma gli alpini. Un poco che non c'è più la leva e un poco l'Afghanistan...
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano. Ogni generazione fa quello che vuole e non c'è rimedio. Ognuno è alpinista a suo modo, e non penso che valga più di un escursionista, di un falesista o di uno che va solo su plastica. C'è chi va in compagnia e chi va da solo, e socializza in altro modo, magari semplicemente al bar.
Magari fra qualche secolo ci si lamenterà che più nessuno fa il boulder con i vecchi materassi e il paratore, ma tutti usano la cintura antigravitazionale, così non c'è più gruppo.
L'unica cosa che mi auguro veramente è che le alpi restino lì ancora per un po' di tempo. _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Ven Mag 21, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
la via dell'alpinista è già tracciata, indifferente ed egoista. _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Mag 22, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
non riuscirei mai a legarmi con qualcuno solo per fare una salita...se alla base non c'è amicizia e lo stra bene insieme preferisco andarmene da solo!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Lun Mag 24, 2010 1:42 pm Oggetto: Re: Penso come al solito... |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Io penso che l'alpinismo e gli alpinisti, coloro che hanno la passione per la montagna, siano quasi scomparsi in Italia anche perché...
...forse perché quasi tutti nella nostra società siamo ormai concentrati solo su noi stessi e facciamo qualcosa insieme agli altri solo se è nostro... non siamo capaci di creare dei rapporti che tengano presente sempre come basilare le esigenze degli altri del gruppo... la cordata serve solo per realizzare i sogni personali... e così siamo dei poveri infelici che devono consumare di continuo... non sappiamo più cosa sia il voler il bene del gruppo che realizza... creiamo solo gruppi che ci distraggono di continuo, ci divertono, e credono solo in questo... siamo sempre più fondamentalmente soli ed infelici.
Se è così, in che brutto modo buttiamo via il poco tempo che abbiamo. |
Perchè ci son mai stati ? se non nella retorica Caiana del "in montagna siamo tutti amici" o del "vincolo sacro del compagno di cordata" ?!?! ma per favore ........l'alpinista, non l'escursionista (non me ne vogliate non son differenze di genere ma di sostanza) , è individualista per natura tant'è che :
1. nelle cordate storiche ed anche in quelle di punta di oggi c'è sempre un leader o capocordata
2. L'alpinismo storicamente, si sublima con la salita in solitaria
certo che poi ci son le amicizie, la compagnia ecc ma le prime si formano in parete come nelle grigie metropoliti e la seconda è un contorno per molte volte serve a rafforzare la figura di leader che molti cercano leggi "son quello che si tiene di più" " son il più esperto" etc etc
Ma poi scusa gruppo de che? una cordata è composta da 2 o al massimo 3 persone
un leder e un gregario tendenzialmente...
Mi sembra chiaro che la nostra è una attività inutile e siamo tutti del falliti e questo l'aveva già detto il buon Motti molto tempo fa...
Io cosciente di questo, continuo a scalare perchè mi da un profondo godimento e perchè mi piace il contesto in cui lo faccio e le moltissime persone che ho conosciuto, perchè di compagni di cordata, fortunatamente, ne ho avuti molti e tutti mi hanno dato qualche cosa...  |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Mar Mag 25, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
a me gli alpinisti in Italia non sembrano affatto pochi...anzi ce ne sono anche troppi. |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 8:34 am Oggetto: si |
|
|
Avete tutti ragione ! Concordo
Troppi, ma di basso profilo.
Evoluzione questa sconosciuta.
Amicizia , egoismo , egocentrismo...
Ruoli, amicizia, amore............
Ho visto filmati e parlato con stranieri: quasi tutti noi siamo provinciali e chiusi nei nostri piccoli mondi.... preferiamo non conoscere e non avere problemi
Gli alpinisti italiani ora partecipano quasi passivamente alla storia.
Il level è basso, già il 6a è level, in himalaya si fanno normali, in parete si lavora roba degli altri...
Si qualcuno c'è, ma sono pochissimi...........
Noi pensiamo solo a divertirci, non ci impegnamo............appassionati del poco.........
Ma tutti noi ci crediamo e dobbiamo essere rispettati anche se siamo meno che mediocri
Il confronto con gli altri preferiamo non farlo, ci confrontiamo solo nel nostro gruppo e qualsiasi altra cosa è level, impresa, grandezza........... così restiamo giù, fermi col brodino tiepido nella tazza sbeccata.
Sono mie idee.....perchè, perchè, perchè _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 12:16 pm Oggetto: Re: si |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Avete tutti ragione ! Concordo
Troppi, ma di basso profilo.
Evoluzione questa sconosciuta.
Amicizia , egoismo , egocentrismo...
Ruoli, amicizia, amore............
Ho visto filmati e parlato con stranieri: quasi tutti noi siamo provinciali e chiusi nei nostri piccoli mondi.... preferiamo non conoscere e non avere problemi
Gli alpinisti italiani ora partecipano quasi passivamente alla storia.
Il level è basso, già il 6a è level, in himalaya si fanno normali, in parete si lavora roba degli altri...
Si qualcuno c'è, ma sono pochissimi...........
Noi pensiamo solo a divertirci, non ci impegnamo............appassionati del poco.........
Ma tutti noi ci crediamo e dobbiamo essere rispettati anche se siamo meno che mediocri
Il confronto con gli altri preferiamo non farlo, ci confrontiamo solo nel nostro gruppo e qualsiasi altra cosa è level, impresa, grandezza........... così restiamo giù, fermi col brodino tiepido nella tazza sbeccata.
Sono mie idee.....perchè, perchè, perchè |
è dura risponderti... se la butti sul delirio onirico-sintattico..  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 1:15 pm Oggetto: Re: |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Avete tutti ragione ! Concordo
Troppi, ma di basso profilo.
Evoluzione questa sconosciuta.
Amicizia , egoismo , egocentrismo...
Ruoli, amicizia, amore............
Ho visto filmati e parlato con stranieri: quasi tutti noi siamo provinciali e chiusi nei nostri piccoli mondi.... preferiamo non conoscere e non avere problemi
Gli alpinisti italiani ora partecipano quasi passivamente alla storia.
Il level è basso, già il 6a è level, in himalaya si fanno normali, in parete si lavora roba degli altri...
Si qualcuno c'è, ma sono pochissimi...........
Noi pensiamo solo a divertirci, non ci impegnamo............appassionati del poco.........
Ma tutti noi ci crediamo e dobbiamo essere rispettati anche se siamo meno che mediocri
Il confronto con gli altri preferiamo non farlo, ci confrontiamo solo nel nostro gruppo e qualsiasi altra cosa è level, impresa, grandezza........... così restiamo giù, fermi col brodino tiepido nella tazza sbeccata.
Sono mie idee.....perchè, perchè, perchè |
: ) ma perché dopo di voi, il diluvio, no?
(ecchissenefrega)
per fortuna! che pensano a divertirsi
era ora, che la guerra è già un po', che è finita
; ) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 5:29 pm Oggetto: Re: si |
|
|
Paolo, tanto per cambiare e molto francamente... faccio fatica a trovare un appiglio per essere d'accordo su qualcosa...
PAOPANZA ha scritto: |
Noi pensiamo solo a divertirci
|
Questo e` level secondo me.
Distacco dalla performance arrampicatoria-alpinistica, maggiore qualita` della vita e possibilmente tornare a casa tutti interi. Mi sembra una bella evoluzione piuttosto che andare a fare la storia dell'alpinismo in Himalaya rischiando di lasciare a casa degli orfani (storia piuttosto recente di un romantico alpinista altoatesino).
PAOPANZA ha scritto: |
la cordata serve solo per realizzare i sogni personali...
|
Sei in contraddizione. Ossia se la cordata ha in testa il divertimento, sara` piu` facilemente affiatata rispetto a chi "deve" realizzare un obiettivo. Nel mondo dei dilattanti quale il nostro piu` facilemente la cordata realizza un sogno di almeno due persone, piuttosto che l'egoismo di uno.
E poi ci sono attivita` collettive come lo scialpinismo, l'escursionismo, la bici che sono grandi espressioni di una passione pura per la montagna intesa come immersione in un fantastico e rigenerante ambiente naturale. Ma a te probabilmente queste cose non interessano. Provocazione: forse dovresti provare a vivere per un po' senza scalare le grandi pareti per apprezzare meglio tutto il resto dell'universo geografico e umano.
Ciao,
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non condivido i tuoi pensieri.
Appartengo alla schiera che tu definisci dei mediocri dal basso profilo e livello, non saprei dirti se alpinista o semplicemente appasionato dell'andare per monti, se voui cerco di dirti il mio punto di vista da quaggiù sulle tue argomentazioni (che non capisco appieno forse perchè un po' sparpagliate).
Nuove vie in Himalaya? 9b 9c su nuove vie o nuove pareti in montagna? Non è di certo roba che fa per me, e onestamente non me ne frega più di tanto.
Che gli Italiani non partecipano più alla storia dell'evoluzione alpinistica? Sono rammaricato, ma campo di certo di altro
Il confronto con gli altri? In un gruppo ristretto di miei pari, ma non confronto in senso agonistico o tecnico, mi piace sapere cosa hanno fatto altri e se posso/riesco magari prendo spunto, quello che fanno i big lo leggo, eventualmente mi impressiono, e poi torno al mio lavoro.
Tu dici: Noi pensiamo solo a divertirci, non ci impegnamo............appassionati del poco......... Appassionati del poco si, ma appassionati, chi si accontenta gode, in effetti penso solo a divertirmi (leggasi passare una giornata in compagnia di amici, godendo e assaporando le emozioni , i sentimenti, e le bellezze che la montagna sa offrire) e non è che mi impegno troppo, faccio quello che riesco/posso.
Ancora tu dici: forse perché quasi tutti nella nostra società siamo ormai concentrati solo su noi stessi e facciamo qualcosa insieme agli altri solo se è nostro... la cordata serve solo per realizzare i sogni personali...
Io in montagna ci vado con le persone con cui ritengo ne valga la pena andare, amici, persone di cui ho stima e o fiducia ecc. non cerco un compagno per esaudire un mio desiderio, sono i sogni di due o più amici che ci portano a prepararci e a partire per divertirci su quelli che sono i "nostri" sogni (poi una volta è più un mio sogno, un'altra è più del mio/miei amici, ma restano pur sempre obiettivi comuni e sogni condivisi e compartecipati).
In buona sostanza io da quaggiù non mi prendo troppo sul serio, e ciò che succede lassù lo guardo magari anche ma con distacco. |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 7:06 pm Oggetto: Penso |
|
|
Grazie a tutti che mi state guidando con il vostro "andar per monti".
Ogni tanto mi sembra di non essere costruttivo, o frainteso negativamente.
Poco fa scrivevo a Iaia che ha ripetuto la Marinella ed ho detto: INTELLIGENZA CORAGGIOSA
Ecco forse queste due parole spiegano la mia natura-educazione-storia e sintetizzano ciò che io sempre più spesso non vedo nella nostra società e quindi fra la gente.
Se si usa l'intelligenza senza coraggio............ si riesce a dire o fare qualcosa di significativo?
O non ha più importanza il significato di noi stessi ?
ciao _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Anch'io non condivido i tuoi pensieri.
Appartengo alla schiera che tu definisci dei mediocri dal basso profilo e livello, non saprei dirti se alpinista o semplicemente appasionato dell'andare per monti, se voui cerco di dirti il mio punto di vista da quaggiù sulle tue argomentazioni (che non capisco appieno forse perchè un po' sparpagliate).
Nuove vie in Himalaya? 9b 9c su nuove vie o nuove pareti in montagna? Non è di certo roba che fa per me, e onestamente non me ne frega più di tanto.
Che gli Italiani non partecipano più alla storia dell'evoluzione alpinistica? Sono rammaricato, ma campo di certo di altro
Il confronto con gli altri? In un gruppo ristretto di miei pari, ma non confronto in senso agonistico o tecnico, mi piace sapere cosa hanno fatto altri e se posso/riesco magari prendo spunto, quello che fanno i big lo leggo, eventualmente mi impressiono, e poi torno al mio lavoro.
Tu dici: Noi pensiamo solo a divertirci, non ci impegnamo............appassionati del poco......... Appassionati del poco si, ma appassionati, chi si accontenta gode, in effetti penso solo a divertirmi (leggasi passare una giornata in compagnia di amici, godendo e assaporando le emozioni , i sentimenti, e le bellezze che la montagna sa offrire) e non è che mi impegno troppo, faccio quello che riesco/posso.
Ancora tu dici: forse perché quasi tutti nella nostra società siamo ormai concentrati solo su noi stessi e facciamo qualcosa insieme agli altri solo se è nostro... la cordata serve solo per realizzare i sogni personali...
Io in montagna ci vado con le persone con cui ritengo ne valga la pena andare, amici, persone di cui ho stima e o fiducia ecc. non cerco un compagno per esaudire un mio desiderio, sono i sogni di due o più amici che ci portano a prepararci e a partire per divertirci su quelli che sono i "nostri" sogni (poi una volta è più un mio sogno, un'altra è più del mio/miei amici, ma restano pur sempre obiettivi comuni e sogni condivisi e compartecipati).
In buona sostanza io da quaggiù non mi prendo troppo sul serio, e ciò che succede lassù lo guardo magari anche ma con distacco. |
nominato al volo primcipe interstellare di on-ice!!!!
come non quotarti in ogni parola....!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|