Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 9:42 pm Oggetto: vacanze in friuli |
|
|
ciao, sono alla ricerca di info/dritte per le prossime vacanze che trascorrero' in friuli.
In particolare mi interessano:
- falesie interessanti e frequentabili nel mese di agosto, premesso che oltre il 6b non mi schiodo!!
- ferrate
- escursioni/trekking/scammellate da non perdere assolutamente...
Insomma qualsiasi suggerimento è ben accetto.
grazie _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 03, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
uhuh, adesso ti erudirà ben benino il sommo sultano d'oriente... ma 6b in falesia, dai non ti vergogni?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 6:24 am Oggetto: |
|
|
il fruli è grandino. quale zona vai? quanti giorni? altrimenti darti un consiglio è scrivere un trattato  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | il fruli è grandino. quale zona vai? quanti giorni? altrimenti darti un consiglio è scrivere un trattato  |
be in effetti sono stato un po vago comunque saro' in zona latisana quindi un po' fuori mano per i monti ma considernado che in genere nel mese di agosto mi sparo tra i 5000 e i 6000 km.... diciamo che le giornate son lunghe, le distanze si accorciano e poi ho tutto il mese di agosto...
Negli anni passati ho girato alcune falesie tipo gemona, masarach, anduins, ponte san quirino, sistiana, napoleonica, costiera, somplago, erto ecc. ma non è che mi abbiano entusiasmato sia per la roccia spesso unta (vedi napoleonica) oppure per la chiodatura garibaldina (sistiana) o la roccia marcetta... e le pareti un po così così. Ho la guida Arrampicare in friuli ma è un pochino ermetica e non è che si capisce molto sulle qualità dei tiri e l'ambiente quindi se hai qualche posticino carino da consigliarmi e andarci a botta sicura anche col caldo torrido... anche in zona tolmezzo, pontebba, tarvisio ...
No cose alpinistiche pero', sono uscito dal tunnel...
Poi, essendo io di nascita uno scammellatore mi piacerebbe anche fare qualche giretto tipo sul montasio, canin, peralba, mangart magari con qualche ferratina.
Tutto questo perchè e da alcuni anni che faccio le vacanze in friuli ma le mie scorribande le ho sempre girate verso le dolomiti e ora che ho quasi finito le ferrate... e che per arrampicare sono un po lontanucce vorrei guardare cosa c'è li zona..
mandi, opss ciao, tu sei triestino... altra nazione  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | uhuh, adesso ti erudirà ben benino il sommo sultano d'oriente... ma 6b in falesia, dai non ti vergogni?  |
6b? si ma solo se tira vento forte! Pero' non dirlo al guru se no mi manda a scalare a paklenica!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
falesie estive: zona passo monte croce carnico ne hai diverse. ileggio strabut a tolmezzo.
natisone san quirino è un posto dove vanno in estate. bello per il fiume molto particolare.
malga pramosio
una molto carina è quella che vedi dal vaidotto di somplago dell'autostrada sotto la chiesetta di cui ora mi sfugge il nome. travesio è un posto immancabile....
come giri a piede in giulie non hai che l'imbarazzo. sono tutti sentieri segnati sulla carta tabacco. occhio che le ferrate non sempre hanno il cavo di sicura, spesso sono free. diciamo che su un sentiero per esperti delle giulie il secondo grado lo dovresti avere
puoi farti il giro del cimone partenza da val dogna, ferrata norina e ritorno a dogna per il somdogna
o tutta la traversata del montasio da sud sentiero leva ceria ecc ecc
la via della vita al mangart o la via italiana
la gola nord est del fuart
se invece vuoi ambienti + bucolici ci sono le carniche con le salite e giri del coglians e delle ciavenate. la grauzaria e il sernio sono posti molto belli.
se invece vuoi grandi silenzi e molta ghiaia la zona di claut e cimolais, nonchè di tramonti...
certo agosto non è il massimo per le parti basse della regione. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 7:13 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
Negli anni passati ho girato alcune falesie tipo gemona, masarach, anduins, ponte san quirino, sistiana, napoleonica, costiera, somplago, erto ecc. ma non è che mi abbiano entusiasmato sia per la roccia spesso unta (vedi napoleonica) oppure per la chiodatura garibaldina (sistiana) o la roccia marcetta... e le pareti un po così così. |
mah ragazzo strano  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
perchè strano? Sara che noi milanesi potendo scegliere tra lecchese-ossola-finale siamo abituati bene però in friuli le falesie non è che siano proprio uno sballo... almeno per quelle citate esclusa gemona _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Lug 06, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | ci sono [..] giri del coglians |
Per quelli non occorre andare fin là, ci sono anche da noi
Scusate l'OT...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Dom Lug 08, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | perchè strano? Sara che noi milanesi potendo scegliere tra lecchese-ossola-finale siamo abituati bene però in friuli le falesie non è che siano proprio uno sballo... almeno per quelle citate esclusa gemona |
la costiera è riconosciuta da tutti come una delle + belle falesie italiane ci viene gente da mezza europa
cmq meglio se non ti piace  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Lug 08, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
be' in effeti la costiera è molto caratteristica e anche bella però io ci sono stato in agosto faceva un caldo infernale e la metà dei tiri (facili) era pieno di cagate di uccelli e per pieno intendo dire che era impossibile non metterci le mani sopra. Il posto sicuramente è eccezzionale. La napoleonica anch'essa molto bella come esposizione è più che altro una palestra di allenamento per i local perchè arrampicare su vie di 10 metri max straunte non è proprio il massimo. Di sicuro se abitassi a trieste però ci andrei una sera si e una no. San quirino... be' se ti vuoi spaccare le dita e portare a casa un po di appigli non è male... il natisone di sicuro ripaga di tutto. In val rosandra ci sono stato una sola volta e non posso certo dire di conoscerla ma molti dei tiri segnati sulla guida non siamo riusciti a trovarli e la chiodatura non era proprio delle migliori. In ogni caso ho portato diversi amici milanesi, lecchesi e ossolani ad arrampicare e in questi posti non è che si sono entusiasmati e non sono proprio tutti delle pippe come me.
ciao _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|