Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 14, 2010 9:52 pm Oggetto: Pareti d'arrampicata per bambini. |
|
|
Come da oggetto sto cercando nell'area lombarda ( ma anche adiacente) delle strutture d'arrampicata (all'aperto) adatte all'iniziazione dei neolucertolari. Anni fa ricordo di aver letto da qualche parte di un fantomatico parco d'arrampicata ad Albino ma mi pare che qualcuno mi aveva riferito di un luogo all'abbandono totale... Qualcuno ha delle dritte da darmi? Tralasciate i posti come Predore o similari Leo? Alebardi-spaziale?
prada outlet _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Mag 14, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
la casa delle guide a introbio. c'è una bella parete con le prese incollate! (ma forse per te è un po' fuori mano...)
vedi qui _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Mag 14, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito se intendi roba artificiale o no, cmq qualche settimana fa son stato a castro... zona.... boh li dalle tue parti. Avvicinamento 5 minuti strada comoda, prato, panchina e paretina con diversi tirelli facili. C'erano diversi bambini. Lì ho spezzato le braccine alla bimba della isa
Poi tranqui, c'è anche roba dura e unta per te
per info chiedi a lauretta o alebarda _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Mag 14, 2010 11:18 pm Oggetto: |
|
|
I nostri "bocia" li abbiamo portati negli ultimi anni a Introbio (come diceva Marco ), San Martino (sopra Lecco ma per un non local non ne vale la pena), Sasso d'Erba (vedi sopra), Val Chiusella (uno spettacolo per i piccoli ma fuori mano, soprattutto per un bresà , Ivrea) e due settimane fa sul muro a secco dell'Eremo di San Valentino a Gargnano, sopra il lago di Garda
Riassumendo, un classico Cividate la parte a destra, può andare???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Ven Mag 14, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Virle cava rossa le paretine dell'Ugolini vicino alla falesia. Nella falesia possibilità di far provare doppie ai più grandi.
Caionvico, c'è qualche via che va bene.
Castro, soprattutto la via "le clessidre".
Cividate, settore didattico, se riescono a fare i primi 3-4 m parancati, poi sopra è tutto facile.Vie lunghe.Bisogna essere in due almeno, uno sotto uno sopra.
Per coraggiosi ambientalisti: Caionvico, via Marina (80m, II) da attrezzare.
Rocpalace, fanno i corsi apposta.
Altrimenti caricarli in macchina e portarli al Kingrock di Verona, il massimo. _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Sab Mag 15, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
gatto alpestro ha scritto: | Virle cava rossa le paretine dell'Ugolini vicino alla falesia. Nella falesia possibilità di far provare doppie ai più grandi...... |
Lì puoi anche spallare se vuoi così non ti annoi....  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Sab Mag 15, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi consigli: me li segno anch'io....
Nella nostra zona, con i neofiti si va in Cornagiera, sopra Selvino. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
Le vie facili (tipo clessidra a Casto/destra a Caionvico etc) non vanno assolutamente bene per bambini che si avvicinano all'arrampicata. Si sono facili ma sono falesie (e vie) iperfrequentate dai grandi.... non vorrei dover dare qualche cazzotto sul naso (ci sono andato vicino senza avere il bambino al seguito) a qualcuno poco paziente . In linea di massima il settore basso di Cividate va bene come anche un settore che non ricordo li a Stallavena. Come non aver pensato alla palestra "vecchia" di Virle . Per quanto riguarda roba artificiale da parco non conoscete niente? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
paola ha scritto: | ...si va in Cornagiera, sopra Selvino. | Dove ormai è tutto unto e bisunto ...!!!
Meglio Cornalba... Letizia , Pinocchio, Baby Gaia e Martina possono essere sicuramente delle vie per neofiti su roccia ancora ad uno stato naturale dove i bimbi possono sentire sotto i propri polpastrelli della vera roccia e annusarne il suo profumo .
Senzazioni che provate da piccoli poi ti rimangono per tutta la vita....
Per le vie unte e la plastica poi saranno loro a decidere...
Non è polemica.. è solo un mio pensiero forse sbagliato.. _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | paola ha scritto: | ...si va in Cornagiera, sopra Selvino. | Dove ormai è tutto unto e bisunto ...!!!
Meglio Cornalba... Letizia , Pinocchio, Baby Gaia e Martina possono essere sicuramente delle vie per neofiti su roccia ancora ad uno stato naturale dove i bimbi possono sentire sotto i propri polpastrelli della vera roccia e annusarne il suo profumo .
Senzazioni che provate da piccoli poi ti rimangono per tutta la vita....
Per le vie unte e la plastica poi saranno loro a decidere...
Non è polemica.. è solo un mio pensiero forse sbagliato.. |
Scusa parliamo di bambini della stessa età? Io mi riferisco a bambini di 5/6 anni, non figli di Messner ! Che gradi hanno quelle vie? Comunque oggi sono andato alla vecchia palestra di Virle che molti anni fa mi iniziò all'arrampicata con gli istruttori dell'Ugolini... Il bimbo si muove molto bene e sopratutto (come il papà) con delle ronchie in mano lo puoi mandar anche sul verticale che non ha paura . Ovviamente in discesa col cuco che si fa calare senza strisciare. Comunque esordio + che positivo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono dei 5a verticali... _________________ Tante cose buone a TUTTI
L'ultima modifica di Kliff 62 il Dom Mag 16, 2010 5:56 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Non so se è un buon consiglio per il tipo di richiesta, ma a Idro, nella zona di Vesta, dopo la spiaggia (10 minuti a piedi) c'è una falesia con due vie attrezzate con prese artificiali. Ci ho visto spesso arrampicare bambini. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ... Il bimbo si muove molto bene e sopratutto (come il papà) con delle ronchie in mano lo puoi mandar anche sul verticale che non ha paura |
w gli appigli onesti e sinceri!!!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Mag 17, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Kliff 62 ha scritto: | paola ha scritto: | ...si va in Cornagiera, sopra Selvino. | Dove ormai è tutto unto e bisunto ...!!!
Meglio Cornalba... Letizia , Pinocchio, Baby Gaia e Martina possono essere sicuramente delle vie per neofiti su roccia ancora ad uno stato naturale dove i bimbi possono sentire sotto i propri polpastrelli della vera roccia e annusarne il suo profumo .
Senzazioni che provate da piccoli poi ti rimangono per tutta la vita....
Per le vie unte e la plastica poi saranno loro a decidere...
Non è polemica.. è solo un mio pensiero forse sbagliato.. |
Scusa parliamo di bambini della stessa età? Io mi riferisco a bambini di 5/6 anni, non figli di Messner ! Che gradi hanno quelle vie? Comunque oggi sono andato alla vecchia palestra di Virle che molti anni fa mi iniziò all'arrampicata con gli istruttori dell'Ugolini... Il bimbo si muove molto bene e sopratutto (come il papà) con delle ronchie in mano lo puoi mandar anche sul verticale che non ha paura . Ovviamente in discesa col cuco che si fa calare senza strisciare. Comunque esordio + che positivo. |
A Stallavena il settore Peruviana e Palestrina (sono vicini al sentiero di accesso). CI sono vie facili (4b-c) belli pieni di ronchie! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Lun Mag 17, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
ovviamente io frequento con mia figlia Sonia la zona di Lecco
la casa delle guide di Introbbio oltre ad evere una parete di allenamento per bambini con prese artificiali applicate ha anche dei tiri facili nella zona dietro, ci sono tiri semplici a Galbiate e Civate
dalle tue parti Cividate, Castro,
sono posti che sono già stati detti ma li confermo perchè testati con bimbi  _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
|