Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
AMARCORD : USA 2004 - Cascades skitour
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 10:07 am    Oggetto: AMARCORD : USA 2004 - Cascades skitour Rispondi citando

Tutto nacque per quel desktop… Sì, lo sfondo del desktop di Windows XP con quella montagna innevata con la luna piena. Intrigante, dovevo salirla. Ma dove si trovava? Ricerca in internet e scoprii che la Microsoft ha una sede a Redmond, appena fuori Seattle e da lì si vede benissimo un 4000 possente: è lui! Alla prima occasione si farà…. La prima occasione arriva con la proposta del Marantz (Andrea) di uno skitour nelle CASCADES da metà maggio. Colgo la palla al balzo. Con noi anche il Paglia che non dice mai di no ad un viaggio. Dal 15 maggio al 2 giugno siamo quindi catapultati nella realtà americana. Lì tutto è BIG. Le distanze, le cime, i pasti, le discese, le piante… Les Cascades sono una catena di vulcanica parallela alla Rocky Mountains e più vicina al Pacifico: per questo motivo godono di un innevamento notevole fino a tarda stagione. La quota poi favorisce il tutto. Il tempo non è stato clemente e gli ambiziosi progetti iniziali si son dovuti ridimensionare o quanto meno modificare con notevoli spostamenti (3000km!?). Questi ci portano a sud fino al parco dello Yosemite: un’esperienza indimenticabile. Il profumo è la cosa che mi è impressa ancora.
D’obbligo il ritorno. Rainier, Adams, Hood aspettano ancora le mie (nostre) scivolate…
Un ringraziamento sincero anche se postumo al Marantz che ci ha aperto la strada ad un nuovo mondo fantastico che è l'America. E' stata una bella avventura scialpinistica, ma conservo il ricordo anche della vita di là. Delle persone, delle abitudini, ...insomma, si sa, viaggiare è bello!
Spero con questo reportage (partorito in un periodo di magra alpinistica Wink, da leggere con calma in queste piovose giornate, sigh) di aver fatto venire voglia a qualcuno…e io sono pronto! Organizziamo???? Wink

Sito di riferimento ben fatto, organizzato e con buoni spunti.
http://www.skimountaineer.com/CascadeSki/CascadeSki.html
(ad opera del grande Amar Andalkar)

Un forum con tanti aggiornamenti sulle condizioni e reportage fotografici di quelle zone.
http://www.turns-all-year.com/skiing_snowboarding/trip_reports/index.php
Ad es: http://www.turns-all-year.com/skiing_snowboarding/trip_reports/index.php?topic=16638.0

Le nostre salite con sci:
MT S.HELENS, 2550 m
http://www.skimountaineer.com/CascadeSki/CascadeSki.php?name=StHelens
MT. SHASTA, 4317m
http://www.skimountaineer.com/CascadeSki/CascadeSki.php?name=Shasta
http://www.camptocamp.org/routes/48263/it/mount-shasta-avalanche-gulch
LASSEN PEAK, 3187m
http://www.skimountaineer.com/CascadeSki/CascadeSki.php?name=Lassen
http://www.camptocamp.org/routes/48259/it/lassen-peak-ne-bowl
MT. BACHELOR, 2763 m
http://www.skimountaineer.com/CascadeSki/CascadeSki.php?name=Bachelor
http://www.camptocamp.org/routes/50842/it/w-ridge
...e senza:
HALF DOME, 2695m
http://www.summitpost.org/route/157874/the-cables.html

La skyline di Seattle. All’orizzonte dovrebbe vedersi il MOUNT RAINER, ma rimarrà un sogno…


La ranger l’aveva detto: a 800m sarete bloccati dalla neve sulla strada…


Il nostro accampamento nel bosco


Il MOUT SANT HELENS già sovrastato da un fastidioso cappuccio


Alzandosi di quota si riesce a capire la nostra posizione: spettacolo.


Sul ciglio del cratere sommitale.


Giunti in cresta: la caldera apertasi nell’esplosione del 1980.


Surfata goduriosa.


Ci spostiamo in California. La cartolina del MOUNT SHASTA con l’itinerario lungo i Red Banks. Dove c'è la "freccia" metteremo la tenda...


Accampamento e cena presso Bunny flat


L’indomani si sale su pendenza costante.


Presso i famosi Red Banks


Superandoli


Sbucando in cresta si vede la pianura e il cratere secondario: Mount Shastina


Discesa goduriosa su 10cm di fresca a pendenza costante per 1500m: la migliore della carriera…


Tornati al campo base…pensando a nuove mete.


Ed eccoci al LASSEN PEAK, il vulcano a scudo più grande del mondo!


Plateau vulcanici estesi


La vista si perde all’orizzonte. Solo lo Shasta verso nord a 300 km!


Inconfondibile Marantz style


Trasbordo in pieno sud: siam a Bridgeport, tra California e Nevada.


Il salato Monolake


Entriamo in Yosemite: Tenaja lake


Ecco la “porta” del Yosemite NP


Una delle innumerevoli cascate: Yosemite fall, la sesta al mondo per altezza e prima del nord America.


El Capitan: mitico


The Heart!


The Nose


Fauna locale: un orsetto atleta Wink (bravo Marantz fotografo!)


Il procione: vietato dar da mangiare agli animali…


La suggestiva sagoma dell’ HALF DOM


Alle pendici


Si intravedono appena i corrimano…


Eccoli




Solita esibizione del Paglia su una vetta…non poteva mancare nemmeno qui…


Columbia river


Ampi spazi


Capannuccia di ricovero


La pietra lavica sarà la nostra stufetta notturna


Salendo verso il MOUNT BACHELOR: siamo a fine maggio ad una latitudine inferiore di quella di Napoli a 2000m!!!!




Ultimi settagli e bazar per asciugare…


Torniamo alla metropoli Seattle aspettando il volo


Sconsolati: vedremo il Rainier solo dall’aereo, da sopra la costante coltre di nubi.
Da notare che le previsioni là sono fatte non con l'ottica alpinistica: ogni giorno davano "mostly cloud" : ma era riferito alla città!!!
PS: foto scansita da rullino...mi si era inceppata anche la macchina!!!

Copyright foto: mie e di Marantz, noto anche come TrasudoPulver
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Gio Set 11, 2014 11:34 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
giu



Registrato: 28/04/10 09:22
Messaggi: 18
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

eccomi... ogni foto si maggiora il battito del cuore, sono ormai a 220, infarto immediato, attaccate il DAE (defibrilattore), ad agosto ho un mese esatto, quando si parte, dove si parte... (dimenticavo sono nuova del forum, non ho ancora messo la foto, devo scegliere dal mio book fotografico)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 1:34 pm    Oggetto: Re: AMARCORD : USA 2004 - Cascades skitour Rispondi citando

Franz ha scritto:
Tutto nacque per quel desktop…


Proprio! Very Happy
...e da quel report abbiamo preso spunto per indagare sulla Cascade Range..
Le foto dello Shasta - soprattutto se visto dalla pianura circostante, sono molto evocative...

Mi sono appena fatto spedire dagli States un paio di guide sui 14ers, per valutare le possibilità di un viaggio "climbing"... Cool
Uno dei sogni nel cassetto ovviamente, giusto per vedere un altro pò d'America, dopo quella del Sud...

Quest'estate, o la prossima primavera... chissà... Rolling Eyes
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
TZNMN



Registrato: 18/02/10 01:04
Messaggi: 14
Residenza: Piovene (VI)

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 2:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da ringraziare Bill Gates, quindi Laughing
_________________
Tiziano M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ùl_volpe



Registrato: 07/06/09 21:35
Messaggi: 733
Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 4:15 pm    Oggetto: Re: AMARCORD : USA 2004 - Cascades skitour Rispondi citando

berz ha scritto:
Franz ha scritto:
Tutto nacque per quel desktop…


Proprio! Very Happy
...e da quel report abbiamo preso spunto per indagare sulla Cascade Range..
Le foto dello Shasta - soprattutto se visto dalla pianura circostante, sono molto evocative...

Mi sono appena fatto spedire dagli States un paio di guide sui 14ers, per valutare le possibilità di un viaggio "climbing"... Cool
Uno dei sogni nel cassetto ovviamente, giusto per vedere un altro pò d'America, dopo quella del Sud...

Quest'estate, o la prossima primavera... chissà... Rolling Eyes


Io una mezza idea già la tengo ............



Ovviamente questo è un posto primaverile .........
Mentre per l'estate a tuolomne meadows tornerei volentieri , per non parlare di Lover's Leap dove devo assolutamente fare una via Rolling Eyes Rolling Eyes
Certo che l'america ................
Bella Franz , anche se con troppa neve
Ciao .
_________________
Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Splendido,fà venir volgia di partire Very Happy Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

minchia franz che spettacolo
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 8:43 pm    Oggetto: Re: AMARCORD : USA 2004 - Cascades skitour Rispondi citando

Azz Franz che spettacolo!!! Shocked quanto darei per andarci... Sad

ùl_volpe ha scritto:
Io una mezza idea già la tengo ............
Leap dove devo assolutamente fare una via Rolling Eyes Rolling Eyes


Potresti farti mandare nuovamente in trasferta Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad e poi sperare in un' altra eruzione vulcanica da qualche parte.... Twisted Evil Wink
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono già passati 6 anni ma ricordo bene il vostro viaggio e gran parte di queste foto. Davvero spettacolare!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Mag 13, 2010 10:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz in questi giorni sta mettendo in ordine le foto...
cmq non vale....
prima Simon, poi Volpe, poi i miei (vabbè non hanno arrampicato ma hanno visto tutto l'arrampicabile californiano Evil or Very Mad ) e adesso il Franz in vena nostalgica.... mi sta venendo voglia di andare oltreoceano!!!!
Cazzo però Franz: la sede di Redmond è la sede principale di Microsoft (almeno, quando ho lavorato come consulente x MSN era così, mi ci collegavo tutti i giorni).

@ Volpe: che è quella stupenda panna montata dorata???? Shocked ma perchè solo in USA queste geometrie così allucinanti, mentre le nostre sono montagne che si limitano ad avere forme di montagne?

beh se si fa un raduno on-ice negli USA vedo di prendere ferie... Rolling Eyes
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Mag 14, 2010 7:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Franz in questi giorni sta mettendo in ordine le foto...
cmq non vale....
prima Simon, poi Volpe, poi i miei (vabbè non hanno arrampicato ma hanno visto tutto l'arrampicabile californiano Evil or Very Mad ) e adesso il Franz in vena nostalgica.... mi sta venendo voglia di andare oltreoceano!!!!
Cazzo però Franz: la sede di Redmond è la sede principale di Microsoft (almeno, quando ho lavorato come consulente x MSN era così, mi ci collegavo tutti i giorni).

@ Volpe: che è quella stupenda panna montata dorata???? Shocked ma perchè solo in USA queste geometrie così allucinanti, mentre le nostre sono montagne che si limitano ad avere forme di montagne?

beh se si fa un raduno on-ice negli USA vedo di prendere ferie... Rolling Eyes


Se l'avvicinamento è in MTB, potresti trovare l'invito qua Mr. Green.CalabroBresà prepara il passaporto...
Bravo Franz, così si esorcizza il maltempo..
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ùl_volpe



Registrato: 07/06/09 21:35
Messaggi: 733
Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca

MessaggioInviato: Ven Mag 14, 2010 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quella è la Devils Tower su cui mi piacerebbe mettere
le mani Cool Rolling Eyes Rolling Eyes
In fatto di geometrie però neanche l'aguglia non scherza , poi dai , solo montagne .......
La cosa che personalmente mi colpisce di più negli stati uniti è però l'orizzonte , immenso ;
certo per uno come mè che vive in Valtellina vedere oltre il solito spicchio di cielo è già qualche cosa ...............
P.S. Passate a Linux Cool Cool Cool Cool


_________________
Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Ven Mag 14, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

che bella America e veramente un altro mondo.
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mag 16, 2010 10:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

che voglia franzaaaaa
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Giu 17, 2011 10:22 am    Oggetto: Re: AMARCORD : USA 2004 - Cascades skitour Rispondi citando

Franz ha scritto:
Solita esibizione del Paglia su una vetta…non poteva mancare nemmeno qui…

Azzz....mi sa che è crollata la pietra sulla quale faceva la verticale il Paglia Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Troppo sollecitata... Twisted Evil
http://www.montagna.tv/cms/?p=35075
il video Shocked
http://www.youtube.com/watch?v=xGzU_sQrMsk&feature=player_embedded#at=37
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati