Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 12:57 am Oggetto: Ferrata al Corno Rat e Corno di Canzo orientale |
|
|
Anche in questa, come le ultime uscite, a farla da padrone sono i grigi nuvoloni e il verde intenso della primavera.
Dal Belvedere di Valmadrera siamo transitati da San Tomaso, luogo davvero ameno che merita ben più di un attraversamento fugace per me che non c'ero mai stato. Con il sentiero 5 abbiamo raggiunto l'attacco della ferrata, laddove dopo un poco convinto tentativo, il mio socio ha preferito desistere. Solo dopo ho scoperto che il primo più impegnativo tratto era facilmente aggirabile con un sentierino. Ricongiuntici nel bosco dopo il Corno Rat, abbiamo quindi continuato per il sentiero 30 OSA giungendo sulla cima del Corno di Canzo Orientale e da qui in pochi minuti eravamo in mezzo alla folla che riempiva il rifugio SEV.
Ci siamo infine buttati in discesa per la via più diretta, lasciandoci scivolare sugli abbondanti tratti fangosi del sentiero.
Le foto:
Cascatella poco prima di San Tomaso
Pratone panoramico e Resegone incappucciato
La chiesetta di San Tomaso
Il posto è davvero bello, catturo uno scorcio fugace
Il Corno Rat sta là, inconfondibile. Per l'occasione il cielo vira all'azzurro
Ci rituffiamo nel vortice boscoso
Per il mio socio, un primo approccio alla ferrata...
...ma oggi non è giornata
Miei compagni saranno solo fune e catena
Autoscatto sul pezzo più fotogenico della ferrata
Ricongiuntici, proseguiamo con il sentiero attrezzato...
...che sbuca su una crestina
Non manca molto al Corno Orientale
Violette sulla via
I verdi fianchi dei monti Rai e Prasanto
Le nuvole vengono a farci visita
Primavera anche sulla val Ravella
Il Corno Centrale
Sul Corno Orientale
Ben visibile il rifugio SEV
Almeno il lago si vede!
Ci lasciamo scivolare giù per un sentiero fangoso
Intrichi
Nuovamente a San Tomaso
L'albero è stato tagliato ma la sua forza vitale rimane
In vista di Valmadrera
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 8:54 am Oggetto: Re: Ferrata al Corno Rat e Corno di Canzo orientale |
|
|
Vezz ha scritto: |
Ci rituffiamo nel vortice boscoso
|
Anche una ferratina se insiste il maltempo è un buon diversivo.
Le foto sempre bellissime.
Ma questo effetto?? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 9:51 am Oggetto: Re: Ferrata al Corno Rat e Corno di Canzo orientale |
|
|
Bellissimo lo sforzo immortalato...rende!
Fatta in tenera età...ricordo una partenza hard...
fabiomaz ha scritto: | Ma questo effetto?? |
Radial blur?
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
paperino55
Registrato: 25/03/09 21:44 Messaggi: 176 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI
Come ti ho gia detto, con le tue foto, mi fai apprezzare ancor di piu' luoghi che conosco abbastanza bene
 _________________ ............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 4:57 pm Oggetto: Re: Ferrata al Corno Rat e Corno di Canzo orientale |
|
|
Grazie Paperino, apprezzo sempre i tuoi generosi commenti.
Franz ha scritto: |
Fatta in tenera età...ricordo una partenza hard... |
Con estrema lentezza ripercorro parte dei tuoi passi
Franz ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Ma questo effetto?? |
Radial blur? |
Probabilmente si può fare anche con Photoshop, ma più facilmente si ottiene con un tempo di esposizione relativamente lungo (1/20-1/10) e ruotando la ghiera dello zoom durante lo scatto. Ma per spiegazioni più tecniche passo la palla ai più esperti. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
sempre bellissime foto...
Eravate su domenica? Anche io e il Tone eravamo li al Corno Rat, abbiamo visto un mare di gente salire per la ferrata, magari c'eravate anche voi  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Si domenica. Sulla ferrata ero solo e credo in ritardo rispetto al flusso di gente visto che non ho incontrato nessuno se non un arrampicatore (corda gialla sulle spalle) al termine del sentierino che porta alla parete d'arrampicata. ciao _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Si domenica. Sulla ferrata ero solo e credo in ritardo rispetto al flusso di gente visto che non ho incontrato nessuno se non un arrampicatore (corda gialla sulle spalle) al termine del sentierino che porta alla parete d'arrampicata. ciao |
Corda gialla allora erano altri ragazzi che erano li domenica e hanno fatto anche loro una via, in quel momento probabilmente stavamo scendendo dal sentiero che aggira il primo tiro della ferrata e tu eri proprio li, i ragazzi tra cui uno con corda gialla erano subito dietro di noi alla prossima  |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mar Mag 11, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
molto belle le tue foto.
questo sentiero era messo un pò meglio l'anno scorso quando sono sceso con la mtb
[img][/img] |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 12, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Belle anche le viole !!
Zoom Effect _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Mer Mag 12, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
che foto
complimenti davvero
certo che scegliere quella ferrata come primo approccio...
dì la verità..tu lo chiami amico..ma forse tanto amico non è o volevi fargli pagare un torto subito  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mag 12, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Che onore, commenti di due big nello stesso momento! (oltre agli altri che mi hanno già commentato)
No, non era il suo primo approccio. Ha fatto anche la Gamma 2, solo che domenica non era proprio in giornata. ciao! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|