Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 4:08 pm Oggetto: Arricciamento della corda |
|
|
Non capisco, non mi era mai successo con questa corda usando il gri gri che dopo 2 tiri con relativa molinette del secondo mi sono ritrovato con la corda assurdamente arricciata.
Che siano probabilmente i due anelli di calata posizionati alla stessa altezza che lavorando tutti e due creano questo problema???
Un grosso grazie a chi può darmi un utile consiglio..  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 7:31 pm Oggetto: Re: Arricciamento della corda |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Non capisco, non mi era mai successo con questa corda usando il gri gri che dopo 2 tiri con relativa molinette del secondo mi sono ritrovato con la corda assurdamente arricciata.
Che siano probabilmente i due anelli di calata posizionati alla stessa altezza che lavorando tutti e due creano questo problema???
Un grosso grazie a chi può darmi un utile consiglio..  |
Ciao Kliff, sul perchè si arricci non ti so dire, forse come dici tu il posizionamento degli ancoraggi. Invece ti posso consigliare ti tirare la corda prima di rifarla su, in tal modo eviti che rimanga della tensione nelle fibre che tenda ad attorcigliarla.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Se mi porti a casa del "latte di mandorla" ti spiego tutto quello che vuoi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 8:39 pm Oggetto: Re: Arricciamento della corda |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Che siano probabilmente i due anelli di calata posizionati alla stessa altezza che lavorando tutti e due creano questo problema??? |
mi sa proprio di si _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Se mi porti a casa del "latte di mandorla" ti spiego tutto quello che vuoi  | Se mi insegni dove devo mungerle......
Ben volentieri...  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 9:53 pm Oggetto: Re: Arricciamento della corda |
|
|
furbo ha scritto: |
mi sa proprio di si |
Proverò ad evitare quel tipo di di situazione e poi ti saprò dire...  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 10:00 pm Oggetto: Re: Arricciamento della corda |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Invece ti posso consigliare ti tirare la corda prima di rifarla su, in tal modo eviti che rimanga della tensione nelle fibre che tenda ad attorcigliarla.
Fabrizio | Fatto..
Pensa che ho dovuto smettere di arrampicare
Poi ho preso la corda e l'ho stesa per tutta la sua lunghezza per riuscire a" stirarla"..  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Mag 09, 2010 10:11 pm Oggetto: arriccamento corda. |
|
|
A me quando capita che si formino troppi ricci, prendo su la corda con un peso da 5 kg circa e vado in Tartano visto che è quì vicino a casa a 20 km circa e l'allungo giù dal ponte alto circa 75 m, per tutta la sua lunghezza con il peso in fondo alla corda e la faccio oscillare un poco fino che si possa scioglere per bene e poi la recupero.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 7:32 am Oggetto: Re: arriccamento corda. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | A me quando capita che si formino troppi ricci, prendo su la corda con un peso da 5 kg circa e vado in Tartano visto che è quì vicino a casa a 20 km circa e l'allungo giù dal ponte alto circa 75 m, per tutta la sua lunghezza con il peso in fondo alla corda e la faccio oscillare un poco fino che si possa scioglere per bene e poi la recupero.
Ciao Giò.  |
Ti riprende nessuno quando lo fai ??  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 8:00 am Oggetto: Re: arriccamento corda. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | A me quando capita che si formino troppi ricci, prendo su la corda con un peso da 5 kg circa e vado in Tartano visto che è quì vicino a casa a 20 km circa e l'allungo giù dal ponte alto circa 75 m, per tutta la sua lunghezza con il peso in fondo alla corda e la faccio oscillare un poco fino che si possa scioglere per bene e poi la recupero.
Ciao Giò.  |
ce n'è in giro di gente strana ...
ma che peso usi ? |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 8:05 am Oggetto: Re: arriccamento corda. |
|
|
No, anche se qualcuno si ferma le dico cosa sto facendo, anche se possono avere qualche dubbio se mi vedono li fermo, perchè questo ponte è stato teatro di diversi suicidi, che se non sbaglio da quando lo hanno costruito 35 anni fa circa si sono suicidati in ben 8/9 persone fra maschi e donne!!
Penso che questo sia il sistema migliore per sbrogliare le corde dagli arricciamenti, io non ne conosco altri di sistemi così efficaci e voi??
Ciao Giò.
selvadec ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | A me quando capita che si formino troppi ricci, prendo su la corda con un peso da 5 kg circa e vado in Tartano visto che è quì vicino a casa a 20 km circa e l'allungo giù dal ponte alto circa 75 m, per tutta la sua lunghezza con il peso in fondo alla corda e la faccio oscillare un poco fino che si possa scioglere per bene e poi la recupero.
Ciao Giò.  |
Ti riprende nessuno quando lo fai ??  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 8:11 am Oggetto: Re: arriccamento corda. |
|
|
E che dicia a tua Moglie ? Vado in Tartano a stirare le corde ?
G: Senti, esco un'oretta, vado a stendere le corde in Tartano..
M: Ma no dai, stai qui con noi...ne compriamo un'altra di corda non preoccuparti... _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 8:16 am Oggetto: Re: arriccamento corda. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | No, anche se qualcuno si ferma le dico cosa sto facendo, anche se possono avere qualche dubbio se mi vedono li fermo, perchè questo ponte è stato teatro di diversi suicidi, che se non sbaglio da quando lo hanno costruito 35 anni fa circa si sono suicidati in ben 8/9 persone fra maschi e donne!!
Penso che questo sia il sistema migliore per sbrogliare le corde dagli arricciamenti, io non ne conosco altri di sistemi così efficaci e voi??
Ciao Giò.
selvadec ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | A me quando capita che si formino troppi ricci, prendo su la corda con un peso da 5 kg circa e vado in Tartano visto che è quì vicino a casa a 20 km circa e l'allungo giù dal ponte alto circa 75 m, per tutta la sua lunghezza con il peso in fondo alla corda e la faccio oscillare un poco fino che si possa scioglere per bene e poi la recupero.
Ciao Giò.  |
Ti riprende nessuno quando lo fai ??  |
|
C'era gente che utilizzava il tuo sistema, ma dal Ponte di Paderno... come peso utilizzava una persona... la vedevi penzolare su e giù per un po', finchè la corda non si era srotolata bene, poi lo calavano in acqua.... http://digilander.libero.it/paolosala/JSBJ/foto_A5.htm
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 8:17 am Oggetto: |
|
|
per chi volesse:
stasera Ponte di Songavazzo metto a disposizione il mio cane come peso per la corda e AGAINST gli arricciamenti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mag 10, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | per chi volesse:
stasera Ponte di Songavazzo metto a disposizione il mio cane come peso per la corda e AGAINST gli arricciamenti |
Non mi sembra dispiaciuto
 _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|