Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Mag 03, 2010 6:05 pm Oggetto: Siamo alla resa dei conti!! |
|
|
Si siamo alla resa dei conti e da questa sera e fino a mercoledì saremo interessati da forti precipitazioni, che anche su Orobie saranno di un certo rilievo, vi terrò informati sulle precipitazioni che ci saranno in alta Val Gerola, visto che il mio socio da oggi ha incominciato a presidiare la diga di Pescegallo 1860 m e così mi farò dare i dati aggiornati, a vedere dalla cartina del bollettino valanghe CH le zone come al solito più colpite saranno dal Monte Rosa passando dalla Formazza Bedretto fino al Gottardo, con apporti nevosi entro domani sera dai 50/80 cm sopra i 2500 m circa, ma anche le Orobie non scherzeranno anche se il limite delle nevicate sarà un po' più alto di 2/300 m circa, penso che la Vedretta del Lupo in Val d'Arigna potrebbe fare a fine evento anche 2 m di neve fresca, calcolando che almeno 60 cm li ha già fatti e con il grosso delle precipitazioni previsto fra domani e dopo, non penso che sarà difficile raggiungere tale altezza se non superarla, in alta quota anche su Orobie arriveremo a grado 4 forte e chissà cosa si staccherà ancora di grandi valanghe a quelle quote e anche quest'anno il canalone della Malgina potrebbe essere bello pieno di valanga, che penso sia già pieno ugualmente anche senza queste ulteriori valanghe che senderanno a breve nei prossimi giorni.
Ciao Giò ai prossimi aggiornamenti meteopluviometrici.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 03, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Eh si in quota sara` un evento notevole, magari utile per sistemare anche pareti e canali ripidi. Ma fino ai 2000m sara` invece una lavata notevole e penso che trasformera` il paesaggio in una versione piu` estiva al primo caldo successivo. Stiamo a vedere la quota neve... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Eh si in quota sara` un evento notevole, magari utile per sistemare anche pareti e canali ripidi. |
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
direi che il diluvio e` ufficialmente iniziato... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la qn a 2300/2400 è piuttosto ottimistica. Comunque ci sta, anche se dovesse nevicare a 2600 sarebbe una manna per i ghiacciai adamellici e i nevai d'alta quota orobici. Per non parlare delle nord...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Boh! stiamo a vedere! intanto, mi sa' che, questo fine mi toccherà evitare la salita al Margherita... Già danno rischio 4!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Boh! stiamo a vedere! intanto, mi sa' che, questo fine mi toccherà evitare la salita al Margherita... Già danno rischio 4!!! |
http://www.santamargheritadacortona.org/
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Secondo me la qn a 2300/2400 è piuttosto ottimistica. Comunque ci sta, anche se dovesse nevicare a 2600 sarebbe una manna per i ghiacciai adamellici e i nevai d'alta quota orobici. Per non parlare delle nord...  |
Il CML prevede quota neve intorno ai 2000m in discesa a 1700m giovedi... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
jaelle
Registrato: 28/11/08 12:29 Messaggi: 124 Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)
|
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | Boh! stiamo a vedere! intanto, mi sa' che, questo fine mi toccherà evitare la salita al Margherita... Già danno rischio 4!!! |
http://www.santamargheritadacortona.org/
 |
Volevo dire "Regina Margherita": http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_di_Savoia  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Domonice ha scritto: | Secondo me la qn a 2300/2400 è piuttosto ottimistica. Comunque ci sta, anche se dovesse nevicare a 2600 sarebbe una manna per i ghiacciai adamellici e i nevai d'alta quota orobici. Per non parlare delle nord...  |
Il CML prevede quota neve intorno ai 2000m in discesa a 1700m giovedi... |
Da un occhiata veloce ai modelli sembrerebbe che stiano rivedendo all'insù le temperature e all'ingiù le precipitazioni.
Quindi saccatura meno marcata con minor richiamo di correnti fredde e precipitazioni che si protraggono un pò meno verso il w.e. che però è ancora lontano
Se si salva almeno la domenica a me sta bene!
Agli Alpini pure, porelli, che di acqua se ne prendono comunque tanta. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 7:54 pm Oggetto: mm di pioggia |
|
|
Si per ora non è niente di eccezionale, direi che è più una pioggia normale e solo pochi mm una decina oggi a Morbegno, ieri 24 mm, per le informazioni in alta Val Gerola aspetto a chiamare quando finirà l'evento, poi vi faccio sapere, anche lo 0° è piuttosto elevato oltre i 2200 m circa, ma c'è ancora almeno 36 ore di maltempo e di cose ne possono ancora succedere, ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 04, 2010 8:33 pm Oggetto: Re: mm di pioggia |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Si per ora non è niente di eccezionale, direi che è più una pioggia normale e solo pochi mm una decina oggi a Morbegno, ieri 24 mm, per le informazioni in alta Val Gerola aspetto a chiamare quando finirà l'evento, poi vi faccio sapere, anche lo 0° è piuttosto elevato oltre i 2200 m circa, ma c'è ancora almeno 36 ore di maltempo e di cose ne possono ancora succedere, ciao Giò. |
qui 13 domenica
63 ieri
25 oggi e non è ancora mezzanotte  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 05, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ho visto un bel diluvio, ma non ho guardato i dati delle stazioni pluviometriche. Quello che posso garantire avendola osservata stamattina, è che la qn non ha riguardato la cima della Presolana... vediamo domani cosa succede, dopodichè eventuali precipitazioni nevose sotto i 2000 potrebbero si avvenire ma assolutamente insignificanti.
Amen
Edit: 150 mm sul Guglielmo quasi per intero totalizzati da lunedì a oggi. Non è un valore da da poco... attendo riscontri dal forcellino del dosso  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|