Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
A proposito di report e relazioni...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 27, 2010 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1313
Grande la Chiara! Te no che fai grandinare Wink

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mag 02, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fatta ieri la cresta OSA al moregallo, tempo uggioso e pioggerellina. Rispetto ad una decina di anni fa quando l'ho fatta da solo e slegato sicuro sono invecchiato, ingrassato e un po' ingobbito.... però azz un po' esposta lo è. Dopo il primo salto abbiam tirato fuori la corda e via a tirelli (4 o 5). Appigli ottimi anche se bagnati però qualcosina si muove e bisogna stare all'occhio. Di possibilità di ammazzarsi ce ne sono infinite. L'ultimo tratto mi sa che lo abbiam cannato perchè immersi nella nuvola siam finiti sul sentiero...

Insomma guido.... vai un po' in ufficio in settimana va, che poi le relazioni ti vengon meglio Laughing Laughing Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Mag 02, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
L'ultimo tratto mi sa che lo abbiam cannato perchè immersi nella nuvola siam finiti sul sentiero...


Ma verso la fine lo tagli il sentiero, ma in quel punto hai davanti una paretina di 5/6 metri giusto???
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mag 02, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
furbo ha scritto:
L'ultimo tratto mi sa che lo abbiam cannato perchè immersi nella nuvola siam finiti sul sentiero...


Ma verso la fine lo tagli il sentiero, ma in quel punto hai davanti una paretina di 5/6 metri giusto???

boh, 5/6 metri mi sembran pochi... era roccia scura e decisamente compatta, insomma non mi sembrava roba di III così abbiam preso l'evidente sentiero sulla destra pensando di tornare in cresta subito dopo ma invece nisba, siam arrivati al colle di.... e poi da dietro siam saliti alla cima. Devo dire che a girar nelle nebbie ho completamente perso l'orientamento... Rolling Eyes C'è anche da dire che sul moregallo ci son più sentieri che in brenta e soprattutto non son segnati sulla mia carta
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Mag 02, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
leo ha scritto:
furbo ha scritto:
L'ultimo tratto mi sa che lo abbiam cannato perchè immersi nella nuvola siam finiti sul sentiero...


Ma verso la fine lo tagli il sentiero, ma in quel punto hai davanti una paretina di 5/6 metri giusto???

boh, 5/6 metri mi sembran pochi... era roccia scura e decisamente compatta, insomma non mi sembrava roba di III così abbiam preso l'evidente sentiero sulla destra pensando di tornare in cresta subito dopo ma invece nisba, siam arrivati al colle di.... e poi da dietro siam saliti alla cima. Devo dire che a girar nelle nebbie ho completamente perso l'orientamento... Rolling Eyes C'è anche da dire che sul moregallo ci son più sentieri che in brenta e soprattutto non son segnati sulla mia carta


è lui, si non è lungo ma bello dritto e altrettanto manigliato, poco male il grosso l'hai fatto, ti manca però la passerella, eeeee ci devi tornare allora Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mag 02, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
furbo ha scritto:
leo ha scritto:
furbo ha scritto:
L'ultimo tratto mi sa che lo abbiam cannato perchè immersi nella nuvola siam finiti sul sentiero...


Ma verso la fine lo tagli il sentiero, ma in quel punto hai davanti una paretina di 5/6 metri giusto???

boh, 5/6 metri mi sembran pochi... era roccia scura e decisamente compatta, insomma non mi sembrava roba di III così abbiam preso l'evidente sentiero sulla destra pensando di tornare in cresta subito dopo ma invece nisba, siam arrivati al colle di.... e poi da dietro siam saliti alla cima. Devo dire che a girar nelle nebbie ho completamente perso l'orientamento... Rolling Eyes C'è anche da dire che sul moregallo ci son più sentieri che in brenta e soprattutto non son segnati sulla mia carta


è lui, si non è lungo ma bello dritto e altrettanto manigliato, poco male il grosso l'hai fatto, ti manca però la passerella, eeeee ci devi tornare allora Laughing Laughing

cazzo ho fatto tutta la salita ripetendo al mio socio che arrivati alla passerella ci sarebbe stata una vista della madonna Rolling Eyes ... e poi l'abbiamo saltata... che bischeri Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Mag 02, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
leo ha scritto:
furbo ha scritto:
leo ha scritto:
furbo ha scritto:
L'ultimo tratto mi sa che lo abbiam cannato perchè immersi nella nuvola siam finiti sul sentiero...


Ma verso la fine lo tagli il sentiero, ma in quel punto hai davanti una paretina di 5/6 metri giusto???

boh, 5/6 metri mi sembran pochi... era roccia scura e decisamente compatta, insomma non mi sembrava roba di III così abbiam preso l'evidente sentiero sulla destra pensando di tornare in cresta subito dopo ma invece nisba, siam arrivati al colle di.... e poi da dietro siam saliti alla cima. Devo dire che a girar nelle nebbie ho completamente perso l'orientamento... Rolling Eyes C'è anche da dire che sul moregallo ci son più sentieri che in brenta e soprattutto non son segnati sulla mia carta


è lui, si non è lungo ma bello dritto e altrettanto manigliato, poco male il grosso l'hai fatto, ti manca però la passerella, eeeee ci devi tornare allora Laughing Laughing

cazzo ho fatto tutta la salita ripetendo al mio socio che arrivati alla passerella ci sarebbe stata una vista della madonna Rolling Eyes ... e poi l'abbiamo saltata... che bischeri Laughing

tra l'altro quella paretina offre i passaggi tecnicamente più divertenti, e la passerella mi ricordo ancora quando20 anni fa l'avevo fatta con mio padre e mio fratello per la prima volta... gattonando Embarassed Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

eh! però la paretina, bagnata è viscida, mica porosa come tutto il resto.
Guarda, coi gradi nn so più che dire: sulla guidina di Valmadrera scritta da fior di alpinisti locali, danno quei gradi lì. Poi è la solita storia: sono indicazioni. Specialmente sui gradi bassi. Tra III+ e IV...dimmi tu che differenza può esserci. Sempre maniglie sono. Arterio dice "il caminetto di IV"... ci ho proprio fatto caso l' ultima volta: a me pare più impegnativo (ed esposto) il saltino verticale sopra i primissimi 30-40 m...ma che la guida dà III+.
Boh? secondo me su questi terreni c'è a disposizione così tanta roba e così tanti modi di salire che ognuno si ritrova a far passi almeno un pochino differenti da un altro.
Se il saltino e il caminetto fossero 7b, non ci sarebbero discussioni. O così o così.
Ah! la paretina è data III+

minkia non si è ancora capito un cazzo del campanile di Val Montanaia e di Maestri sul Torre e tu Furbo incasini ancora di più le cose???
Vabbe' fai bene, così sappiamo che fare nella settimana di acqua che arriva.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche per me il passo più difficile è quello all'inizio, ma forse proprio perchè è esposto!!

guidoval ha scritto:
.....


Non vedo faccine, dove sei???? Twisted Evil
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:


Non vedo faccine, dove sei???? Twisted Evil


Very Happy spiritoso
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
eh! però la paretina, bagnata è viscida, mica porosa come tutto il resto.
Guarda, coi gradi nn so più che dire: sulla guidina di Valmadrera scritta da fior di alpinisti locali, danno quei gradi lì. Poi è la solita storia: sono indicazioni. Specialmente sui gradi bassi. Tra III+ e IV...dimmi tu che differenza può esserci. Sempre maniglie sono. Arterio dice "il caminetto di IV"... ci ho proprio fatto caso l' ultima volta: a me pare più impegnativo (ed esposto) il saltino verticale sopra i primissimi 30-40 m...ma che la guida dà III+.
Boh? secondo me su questi terreni c'è a disposizione così tanta roba e così tanti modi di salire che ognuno si ritrova a far passi almeno un pochino differenti da un altro.
Se il saltino e il caminetto fossero 7b, non ci sarebbero discussioni. O così o così.
Ah! la paretina è data III+

minkia non si è ancora capito un cazzo del campanile di Val Montanaia e di Maestri sul Torre e tu Furbo incasini ancora di più le cose???
Vabbe' fai bene, così sappiamo che fare nella settimana di acqua che arriva.

no ma guarda che non mi riferivo ai gradi, su quelle difficoltà è molto soggettivo... era il fatto di farla in 20 minuti.... si insomma ci vuole un discreto pelo a mio parere (anche se in passato l'ho fatto Laughing ). Diciamo che me la ricordavo molto meno esposta e anche la roccia non sempre è solida. Insomma se uno se la vuole fare di corsa beato lui pero' io me ne guarderei bene da indicarlo come una eventuale "modo"di salita... si sa mai che si stacca una manetta o che uno ci va senza corda e poi si incroda Rolling Eyes

cmq come ben sai hai tutta la mia stima, sempre Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:

si insomma ci vuole un discreto pelo a mio parere (anche se in passato l'ho fatto Laughing ). Diciamo che me la ricordavo molto meno esposta e anche la roccia non sempre è solida. Insomma se uno se la vuole fare di corsa beato lui pero' io me ne guarderei bene da indicarlo come una eventuale "modo"di salita... si sa mai che si stacca una manetta o che uno ci va senza corda e poi si incroda Rolling Eyes


mah, la roccia è oggettivamente solida (tranne il pezzo subito prima della passerella, che però hai evitato)
e l'esposizione è limitata al primo salto (dove si impenna un po') e dove c'è il chiodo con cavetto. essendo poi tutta aggirabile non mi sembra cosi sbagliato l'itinerario di guido
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
furbo ha scritto:

si insomma ci vuole un discreto pelo a mio parere (anche se in passato l'ho fatto Laughing ). Diciamo che me la ricordavo molto meno esposta e anche la roccia non sempre è solida. Insomma se uno se la vuole fare di corsa beato lui pero' io me ne guarderei bene da indicarlo come una eventuale "modo"di salita... si sa mai che si stacca una manetta o che uno ci va senza corda e poi si incroda Rolling Eyes


mah, la roccia è oggettivamente solida (tranne il pezzo subito prima della passerella, che però hai evitato)
e l'esposizione è limitata al primo salto (dove si impenna un po') e dove c'è il chiodo con cavetto. essendo poi tutta aggirabile non mi sembra cosi sbagliato l'itinerario di guido

abbiamo due concetti di esposizione diversi evidentemente Laughing ... ovvio se la aggiri per non esporti non fai la osa
mai detto che l'itinerario è sbagliato!
cmq di roba che balla ce n'è Evil or Very Mad
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

boh mi sarò abituato troppo al marciume orobico perchè mentalmente l'ho catalogata sotto roccia buona Laughing Laughing

per l'esposizione usiamo il metodo certificato cai: chiediamo ad ares che di essa ha paura e quindi è affidabile Laughing Laughing
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Mag 03, 2010 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Evvai così! che a dài di sparar cazzate sta finendo il 3º dei 100 giorni di acqua che vuol fare....
@furrrrbo : ))) machestaiaddì??? ci mancherebbe!!! qui siam tutti uomini di mondo mica uomini d'onore minggghia!
Secondo me le sensazioni che dici tu son quelle di quando non si toccan sassi sprotetti da un po' di tempo, anche sul facile. Alla seconda passa. Vale anche per ghiaccio e sci ripido.
"corsa": si fa per dire... : ( ieri sono uscito e mi ha sorpassato un cardiopatico di 80 anni sovrappeso e con la sciatica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati