Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Apr 27, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
visto che siamo su geo e geo e scusandomi col sig Leo
che è questa ?
Uploaded with ImageShack.us
qui non si vede bene ma si sta mangiando una lucertola
grasssie  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Apr 27, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Può aiutare questa???
 |
direi ancora natrix maura, non a caso detta natrice viperina
Da questa prospettiva fa venire il dubbio di una vipera aspis, MOLTO dimagrita col letargo invernale. Per decidere bisognerebbe vedere le cose che ha detto Paolo. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Apr 27, 2010 10:24 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: |
che è questa ?
Uploaded with ImageShack.us
qui non si vede bene ma si sta mangiando una lucertola
grasssie  |
direi natrix natrix anche se il collare non è ben definito
ma nella prima foto ha già mangiato e ha la lucertola nel gozzo? o la state tampinando e si è incazzata? (quelle contrazioni nella prima parte dietro la testa) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Apr 27, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | leo ha scritto: |
Può aiutare questa???
 |
direi ancora natrix maura, non a caso detta natrice viperina
Da questa prospettiva fa venire il dubbio di una vipera aspis, MOLTO dimagrita col letargo invernale. Per decidere bisognerebbe vedere le cose che ha detto Paolo. |
oppure una coronella
ma dov' era, poi? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Apr 27, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
ma dov' era, poi? |
In un bosco a 800 metri di quota  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Apr 27, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
ma nella prima foto ha già mangiato e ha la lucertola nel gozzo? o la state tampinando e si è incazzata? (quelle contrazioni nella prima parte dietro la testa) |
o si è già presa la bastonata adesso che guardo meglio? |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
le foto sono invertite
diciamo che è andata bene alla lucertola
non me ne intendo e se sono solop giro al largo ma avevo le bimbe e nel dubbio
buono a sapersi che era innocua  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Innocua, utile e tutto quanto...gli animalisti hanno ragione ma averla in giardino che gironzola è un altro discorso non è così facile abituarsi.
L' ideale sarebbe trasportarla a qualche centinaio di m di distanza, magari in riva a un torrente che poi lei si arrangia sempre, ma non tutti se la sentono e comunque anche 'sta cosa non è così facile come dirla. |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom Mag 02, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
secondo me Natrix natrix quella di Gimidar, e appartenente a genere Natrix quella del Leo (onestamente se sia maura o natrix non saprei però in effetti vedendo bene la stazza do ragione al Guido) |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mag 02, 2010 11:36 am Oggetto: |
|
|
Sono dei semplici MARASSI li puoi prendere benissimo in mano
Mio nonno li metteva anche sotto la camicia ,e che risate  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mag 02, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | gimidar ha scritto: |
che è questa ?
Uploaded with ImageShack.us
qui non si vede bene ma si sta mangiando una lucertola
grasssie  |
Che somari è una biscia dai collarino La vipera è molto piu' corta
direi natrix natrix anche se il collare non è ben definito
ma nella prima foto ha già mangiato e ha la lucertola nel gozzo? o la state tampinando e si è incazzata? (quelle contrazioni nella prima parte dietro la testa) |
_________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom Mag 02, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | Sono dei semplici MARASSI li puoi prendere benissimo in mano
Mio nonno li metteva anche sotto la camicia ,e che risate  |
Se con marasso intendi biscia comune sono d'accordo con te, ma il nome giusto non è proprio marasso, te lo sconsiglio vivamente di mettere un marasso nella camicia, E' VELENOSO, è una vipera (Vipera berus) ed è anche più aggressivo dell'aspide o vipera comune
La biscia dal collarino (o meglio collare) che dici te si chiama Genere:Natrix Specie: natrix |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Mag 02, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: |
La biscia dal collarino (o meglio collare) che dici te si chiama Genere:Natrix Specie: natrix |
Si va bè non è che uno deve sapere l'inglese per forza  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mag 02, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | guidoval ha scritto: | leo ha scritto: |
Può aiutare questa???
 |
direi ancora natrix maura, non a caso detta natrice viperina
Da questa prospettiva fa venire il dubbio di una vipera aspis, MOLTO dimagrita col letargo invernale. Per decidere bisognerebbe vedere le cose che ha detto Paolo. |
oppure una coronella
ma dov' era, poi? |
E' un Marassino
Mentre l' altra è una biscetta  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
|