Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:01 pm Oggetto: Desert climbs Utah , reportone prolissone......... |
|
|
Inizio con il più che sentito ringraziamento nei confronti di Simon e Linda che mi hanno concesso il
piacere di trascorrere assieme a loro oltre tre settimane negli Stati Uniti condividendo uno stupendo viaggio .
Quì in cima all'Indipendent monument .
L'Indipendent monument si trova in Colorado all'interno del Colorado National Monument ed è una delle vie più facili (e spettacolari ) di cui si riescono
facilmente a reperire informazioni : http://www.supertopo.com/rock-climbing/Desert-Towers-Independence-Monument-Ottos-Route
Come consigliato inizieremo anche noi da lì il nostro percorso all'apprendimento dell'arrampicata sullo SandStone , certo è sconsigliato
salirci dopo le piogge , noi lo faremo dopo una nevicata  ......
Tutto l'album online della Otto's Route 5,9 , almeno non francicherò troppo i maroni con le foto in questo 3d  
Il primo contatto con l'Indipendent monument , cosa dire ; le immagini non rendono giustizia
La via è molto ben protetta visto che il signor Otto la utilizzava solo ed esclusivamente per portare in cima la bandiera statunitense il giorno della festa dell'indipendenza , oltretutto non si faceva molte storie ,
ha scavato prese e appoggi fino in cima ..........
La parte più difficile della via , l'uscita sul fungo sommitale .
Scesi dalla via ci ingaggeremo su una fantastica linea di fessure che sale su una struttura adiacente ,
non avendo l'adeguata attrezzatura faremo solo il primo tiro ; le protezioni non è che abbondino ...........
Dopo questa prima positivissima presa di contatto ci dirigiamo verso la Castle valley per salire uno dei primi e
maggiori nostri obbiettivi : la Castleton Tower . Purtroppo , giunti al parcheggio , scopriamo che per alcuni
giorni ci sarà un trouppe televisiva al lavoro , niente male ; cambiamo .......
Il primo contatto con la Castle valley , peccato che la foto non sia delle migliori .
Ci dirigiamo verso le Fisher Tower , vorremmo salire la
Ancient Art, Stolen Chimney 5.8 A0 , accidenti !!! nei giorni festivi cè un sacco di gente  .
Certo che quando le guide parlano di MUD non usano la parola come fosse una modo di dire .......
Fisher Tower più scatti : http://picasaweb.google.com/vulpun/Fisher?feat=directlink
La vetta della via : il Corkscrew . Questo è l'unico posto in cui non torneremo , parlare di roccia ........
Dopo un paio d'ore di attesa/girovagare tra le Fisher decidiamo di andare in falesia .
A Moab la falesia più conosciuta è Potash Road , quì iniziamo a prendere coscenza del fatto
che forse arrampicare in fessura ad incastro , il mitico jammin , non è che ci venga poi così semplicemente , anzi ...........
Alcuni scatti di Potash (pochi) : http://picasaweb.google.com/vulpun/Potash?feat=directlink
Certo che anche alle spalle della falesia non è che faccia proprio schifo ......... (foto di Simon)
Sempre giornata festiva , sempre la Castleton Tower 'occupata' per le riprese ; una delle nostre guide si apre
su di una via sull'altra sponda del fiume rispetto a Potash road . Questa nonostante le mazzate prese a destra e manca
sarà l'unica che ci respingerà in toto , la qualità della 'roccia' è di molto inferiore e la difficoltà
troppo elevata , anzi ; l'unico passaggio protetto sarà quello che ci manda a casa ......
Dopo vari tentativi , la tacca in uscita èrrrotttta , provo a pulirla solo che non solo ne stò scavando un'altra
ma la stessa continua a rovesciare un filo di sabbia in faccia .
Pochi scatti : http://picasaweb.google.com/vulpun/Tombstone?feat=directlink
Mentre siamo appesi un tipo ci saluta dall'alto e noi contraccambiamo ....... solo che lui voleva richiamare la
nostra attenzione . Ad un certo punto uno schianto secco , na caga , quando realizziamo che è stato il suo
paracadute aprendosi a causare quel forte rumore è troppo tardi sennò tantissimi scatti al basejumper.
The Tombstone .
Link al panorama a più alta risoluzione : http://lh5.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlKIwWWrI/AAAAAAAABlc/kjtoukMMdHs/s640/Panorama%201_tombstone.JPG
Oltre a Potash attaccato a Moab cè anche l'Arches N.P. dove impareremo
ad andare per sfogare le frustrazioni arrampicatorie subite nei vari giorni .
Essì perchè se negli altri tipi di arrampicata la comparazione con i nostri gradi è obbiettivamente esatta
per le crack non ci siamo proprio , il 6a rimarrà una chimera , 6a , non chissà quale grado ........
Alcune foto degli Arches : http://picasaweb.google.com/vulpun/Arches?feat=directlink
Link al panorama a più alta risoluzione : http://lh5.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlMirYkjI/AAAAAAAABlc/RILCYeJ_zwo/s640/Panorama%203_arches.JPG
Link al panorama a più alta risoluzione : http://lh5.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlNDRipjI/AAAAAAAABlc/IE6CWzlP0bo/s640/Panorama%204_arches.JPG
Parlare di vie è un pochino esagerato però le si è fatte lo stesso Owl Rock 5.9
A più alta risoluzione : http://lh4.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlMFpxgNI/AAAAAAAABlc/YN_WsVC6X_I/s512/Panorama%202_arches.JPG
Chinese Eyes, Great Wall 5.10b
Allora via di bastonate , alcuni giorni a Indian Creek
il sito linkato ha scritto: | ....Indian Creek is a global destination for crack climbing enthusiasts.... |
Aggiungere altro non si può , il jammin credo che non riuscirò mai a farlo ....... e in questo posto
ancor di meno . Tutte le foto : http://picasaweb.google.com/vulpun/Indian?feat=directlink
All'entrata di Indian Creek il Newspaper rock , quì altri (pochi) scatti http://picasaweb.google.com/vulpun/Petroglific?feat=directlink
Donnely Canyon , Generic crack 5.10
Brutte le fessure .........
L'altro lato del canyon , Supercrack Buttress , cordate impegnate su Super Crack - 5.10a
Uno sguardo verso i Six Shooters .
Panorama a più alta risoluzione : http://lh6.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlNyhM4FI/AAAAAAAABlc/bCE5Ve86Mq0/s640/Panorama%205_indian.JPG
A Indian Creek campeggeremo anche , facendo conoscenza con il campground host riuscirò , per la prima volta
in vita mia ..... a tenere in mano una cacca di dinosauro (lè'n sàss) .
Hamburgher stone , il campeggio .
Alle spalle del campeggio .
campground host ha scritto: | You can see the earth curvature (esticazzi aggiungerei....) |
A maggiore risoluzione : http://lh3.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlUYnD5EI/AAAAAAAABlc/0R2FkmEDC-s/s640/Panorama%2011_hamb.JPG
Ed inauguro un nuovo filone ......... le foto in notturna e di campeggio , tanto per ......
http://picasaweb.google.com/vulpun/Notte?feat=directlink
Jah Man, Sister Superior 5.10c
Viste con occhi inesperti le schede tec... , ops , tenniche che vengono proposte sembrano troppo 'larghe'
Citazione: | Avg time to climb route: 4-6 hours |
Accidenti , per poco più di 100 mt di via oltretutto con tiri cortissimi ci vuole così tanto tempo , ma dai !!!!
Adesso , con l'esperienza fatta devo dire che ...............
Saliremo questa torre al secondo tentativo , al primo decideremo di scendere per via del fortissimo vento .......
Anche se tra le torri della Castle Valley questa è la meno attraente la via è veramente bella ed entusismante .
Tutte le foto : http://picasaweb.google.com/vulpun/Jah_man?feat=directlink
Report di Simon : http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1301
Non tutti gli approcci alle vie sono esattamente friendly
L'accrocchio di massi delle Sister Superior , la via parte su quello più a destra ; si nota il camino alla seconda lunghezza .
--------La prima Lunghezza-------------------------------La terza lunghezza------------------------------

Uno sguardo verso la Castleton Tower .
Dalla sommità verso The convent .
Kor-Ingalls, Castleton Tower 5.9
Cosa dire di questa via ? Forse è solo sufficente dire che da sola vale il prezzo del viaggio e meriterebbe
da sola un'intero report , in essa cè tutto ; storia , fascino e bellezza
oltre tutto è la mia seconda 50 classic e quì.
Alcune foto scelte come solito si trovano qui : http://picasaweb.google.com/vulpun/Castleton?feat=directlink
Il report di Simon : http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1280
Spendo anche 2 parole sugli avvicinamenti , ingannevoli è ancora dir poco ............
poi vabbè , esposizione , visuale e chi più ne ha più ne metta .... da URLO! , buonissima la qualità
della roccia quì rivestita di calcite (forse , me regordi più) , materiale che la rende scivolosissima , spaventati !!!!
Eccola nella luce della mattina , bello anche il sentiero di avvicinamento .
A più alta risoluzione : http://lh6.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlQW9a4lI/AAAAAAAABlc/YmsDJyEljzI/s512/Panorama%207_casle.JPG
-------Evidente la via di salita---------------Si parte , prima lunghezza---------------L'orribile camino-------
 
-------Terza lunghezza--------Soste sempre ottime (mani oramai orrendamente mutilate)--------Dall'ultima sosta-------
 
Uno sguardo verso The Rectory , Sister Superior dove corre Jah Man e The Convent .
A più alta risoluzione : http://lh4.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlQ9OCuFI/AAAAAAAABlc/Utu3YPw-3k0/s640/Panorama%208_castle.JPG
Il Party in vetta , un giorno assolutamente positivo
Decidiamo di spostarci , per strada visitiamo uno dei posti più famosi e conosciuti .
Alcune foto della Monument Valley
e sopratutto quelle del percorso fatto prima in un luogo molto meno conosciuto
Simon ha scritto: | Non e' il Gran Canyon, MA LA MONUMENT VALLEY.........
(i Navajo ti faranno lo scalpo per questo, la prossima volta che ti vedono al motel di Moab) |
http://picasaweb.google.com/vulpun/Grand_c?feat=directlink
Purtroppo il cattivo tempo non ci consente di fermarci a Zion , veloce decisione e prua girata vero il Nevada
e la sua roccia più famosa , Red Rock . Tutti gli scatti : http://picasaweb.google.com/vulpun/Nevada?feat=directlink
Roccia di buonissima qualità , finalmente un pò di face climbing e di buona ed onesta slab
certo che il Jammin bisogna martellarlo come pochi , oramai sono almeno una decina di giorni che ci provo
ma l'effetto è sempre frustrante anzi , frustante .
Lo spettacolo del deserto , così ne approfitto per linkare l'album con alcuni scatti di vegetazione e altro .
http://picasaweb.google.com/vulpun/Fiori?feat=directlink
A più alta risoluzione : http://lh5.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlVJzO7kI/AAAAAAAABlc/J-Hs4YO1FwE/s640/Panorama%2012_red.JPG
Il giorno successivo lo dedichiamo all'arrampicata sul Black Velvet Wall
Veramente l'obbiettivo era Epinephrine ma la notte ammaliatrice di Vegas e sopratutto il gran freddo ........
ci fanno deviare su Dream of Wild Turkeys - 5.10a
che non finiremo , lo stesso ci darà soddisfazione anche perchè finalmente il 6a/6a+ lo faremo tranquillamente in libera . Bello sforzo , era face
--------Black velvet Canyon-----------Esposizione da urlo-----------Discesa da ...paura--------
 
Finalmente lo Zion National Park
Peccato avere così poco tempo a disposizione , oramai abbiamo capito che il Jammin ci resta molto difficile
(per usare un'eufemismo) , quindi la salita delle vie richiede un'approccio un tantinello più all'americana ......
Purtroppo gran parte delle foto sono state fate attraverso il vetro del bus quindi .... http://picasaweb.google.com/vulpun/Zion?feat=directlink
Non molte le info che sono riuscito a reperire in rete , tanto si è comperato la guida in loco ........
Roccia di buona qualità , non ottima come ad Indian Creek e sulle torri , ovviamente assolutamente da rivalutare pareti da paura .
La nostra via è la più facile di tutta la guida , Left Toilet crack I 5.10 eppure è un bel legno lo stesso
Nonostante il nome non è malaccio , nevvero ?
Angels Landing , lo spigolo di destra è dove corre Northeast Buttress ; via nelle nostre mire che però lasciamo lì .
Sul penultimo spigolo verso destra , tra il sole e l'ombra , corre Moonlight Buttress altra via che suscita interesse .....
Per ultimo lascio il Primrose Dihedrals, Moses 5.11d
il sito linkato ha scritto: | ... a spectacular remote setting—one of the most rewarding routes you will ever do. |
Altro non aggiungo se non che riusciremo a salire questa incredibile torre al secondo tentativo e che è ........
Tutte le foto : http://picasaweb.google.com/vulpun/Moses?feat=directlink
Il report di Simon : http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1302
Citazione: | a spectalur remote setting |
Link al panorama a più alta risoluzione : http://lh6.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlSGn7YdI/AAAAAAAABlc/h2ac_PPLcRc/s640/Panorama%209_mos.JPG
Link al panorama a più alta risoluzione : http://lh5.ggpht.com/_iJIvUiHAUro/S9IlTbfB0QI/AAAAAAAABlc/A5MJROyQWHs/s640/Panorama%2010_mos.JPG
La via passa sul lato SUD-EST , quello di destra orrendamente piegato , oppure ho fatto la foto storta ?
Grande prestazione di Simon , quì alle prese con l'orecchio da dove uscirà fidandosi di un friend n°6 aperto
ad ombrello , spaventati !!!!!
L'inizio dello stesso tiro
L'ultima fatica prima di uscire in vetta .
Giro di vetta .
In discesa .
E la sera prima al nostro campo base
Arrivederci america , alcune foto aeree : http://picasaweb.google.com/vulpun/Aereo?feat=directlink
Ciao , se qualcuno ha resistito fino a quì ..... _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶
L'ultima modifica di ùl_volpe il Dom Apr 25, 2010 3:49 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
minchia che viaggio fotografico  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:20 pm Oggetto: Re: Desert climbs Utah , reportone prolissone......... |
|
|
ùl_volpe ha scritto: |
Ciao , se qualcuno ha resistito fino a quì ..... |
Eccome anche, che viaggio e che sogno  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
non so cosa dire...  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
I miei più sentiti complimenti, adesso mi prendo anch'io 3 settimane di vacanza, per arrampicare? No, per guardarmi per bene il fotoreport  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia che posti da favola!!!!!
complimenti x queste 3 belel settimane....ben spese!!!!!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
che posti da favola!!!! impressionante lo stile di arrampicata in quei posti!!! mi sono spaventato per voi quando ho letto del friends del 6 aperto ad ombrello per superare un passaggio che dalla foto non mi sembra per nulla banale
ricordi stuoendi che vi rimarranno per tutta la vita  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Entrare in sintonia con questi capolavori della natura deve essere stato per voi qualcosa di veramente ECCEZIONALE.... _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
quando ti ho visto oggi collegato ad on-ice ti ho aspettato al varco...che dire...
oh my god!!!!!
 _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
salitomania
Registrato: 28/04/09 21:24 Messaggi: 55
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Spettacoloooooooooooooooo.....  _________________ Fabri
Disperso tra i monti del VCO...... |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Sab Apr 24, 2010 10:57 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | non so cosa dire...  |
Io si! Capisco perchè il tuo capo "schiavista" non ti lascia prendere un sabato libero..... posso fanculizzarti????
ps: very good, i like it.... si dovrebbe dire così _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Apr 25, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
VOOOOLPE!
Non e' il Gran Canyon, MA LA MONUMENT VALLEY
(i Navajo ti faranno lo scalpo per questo, la prossima volta che ti vedono al motel di Moab) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Apr 25, 2010 1:53 am Oggetto: |
|
|
Per me questo giro una vera DEBACLE : la mia SONY ha subito mostrato tutta la sua orrenda inferiorita' rispetto alla LUMIX del Volpe
Poi si e' subito grippata, a causa della sabbia, cosi' le foto che ho sono scarse e poche
censimento dei friends a Salt Lake, tutti insieme abbiamo tre serie complete
cambio di programma
Fisher Towers (nessuna via fatta qua)
il Volpe alle prese con i monotiri di apprendimento a Potash Road
Un tipo ci spiega che non bisogna fare la Dulfer, ma incastrare le mani, se no il 5.9 diventa 5.11
ma incastrare le mani e' un bel problema!
Hummerino sempre stracarico, qui siamo a Kane Creek
a Castle Valley, all'attacco di Sister Superior (e' quell'ago che si vede alla destra nel primo gruppo; invece la torre in fondo e' Castleton Tower)
Volpe allergico ai camini, deve prendere l'antistaminico!
oggi finisce cosi', sembra di essere al Piz Tri!!
http://www.vimeo.com/11196377 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Apr 25, 2010 2:38 am Oggetto: |
|
|
Indian Creek, questa e' Supercrack, 5.10 (vuol dire 6a!!)
come fa' ad essere 6a?
semplice si sale cosi'
http://www.vimeo.com/11197258
un altro tipo ci mostra come si fa a salire con lo stesso sistema su 3AM crack (5.10 pure questa): ci spiega che devi mettere dentro la scarpa piegata a 90 gradi, poi la giri nella fessura finche' non e' nella morsa, quindi ti spingi su. Lo stesso per le mani.
ma tra il dire e il fare...
alla fine arrampichiamo due giorni ad Indian Creek portando su la corda in A0, cioe' vai prima su lungo la fessura utilizzando due friends come degli attrezzi di progressione, poi, quando e' su la corda, provando e riprovando in top rope.
La strada dell'apprendimento e' lunga e dolorosa...
Kor-Ingalls (obiettivo minimo della spedizione), il Volpe al terzo tiro (commento ricorrente: SARA' MICA CINQUE OTTO QUESTO QUA!!!
-5.8 sarebbe il nostro quinto grado-)
bisogna mettere una firma in cima a quella torre:
siamo molto felici per aver fatto la nostra prima seria Desert Tower!!
Lf in doppia
Andiamo a 'vedere' il Moses (il mio sogno ricorrente)
c'e'su gente oggi
sto li' sotto mezzora a vedere come fanno a passare dall'orecchia: non promette niente di facile
intanto il Volpe toglie le castagne dal fuoco sul primo tiro, uno strapiombo di benvenuto
passati! bravo Volpone!!
dalla sosta alla fine del terzo tiro
sopra la via entra nel vivo...
ma noi per oggi scendiamo qua
abbiam bisogno di uno stage ad Indian Creek per migliorare
to be continued... (se recupero altre foto) |
|
Top |
|
 |
superpjimmy
Registrato: 07/12/08 23:23 Messaggi: 58 Residenza: Binago fraz. Monello(CO)
|
Inviato: Dom Apr 25, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho la bava alla bocca e mi prudono le mani...Pauuura!!!
Jimmy  _________________ Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
"Para todos todo. Nada para Nosotros" - Subcomandante Marcos |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|