Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
canale del gendarme di casamadre

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 1:38 pm    Oggetto: canale del gendarme di casamadre Rispondi citando

sabato abbiamo sceso questo bellissimo canale, o vallone, perche di canale vero e proprio ci sono solo i primi 100-200 mt. purtroppo il tempo non era buono e così le foto scarseggiano ma mi permetto di inserire il contributo perche magari a qualcuno può interessare questa discesa. La salita avviene dalla conca presena e si sale al passo tra il gendarme e casamadre e la discesa sul versante opposto ti fa approdare in val narcanello nella zona pianeggiante che si incontra dopo aver sceso il pisgana e prima della stradina che porta a pra dell'orto e val sozzine. Il primo tratto presenta un pò di pendenza e in fondo bisogna fare attenzione perchè per scendere in val narcanello bisogna affrontare un traverso sopra delle rocce alla fine del quale si attraversa passaggino obbligato di solito sci ai piedi ma possono essere utili i ramponi. Noi ci siamo portati anche la corda.
E' davvero una bella sciata!

ivan al passo





il primo tratto di canale




discesa nel primo tratto




il gendarme

Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sembra niente male!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo!
L'ho guardato più e più volte con curiosità...
(vado ogni anno da 10 anni a giugno a fare rilievi nivo al passo del venerocolo....)

Spero di fare cosa gradita ....
Cool Cool Cool Rolling Eyes



_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

eccolo pensavo di avere una foto presa da li ma mi sbagliavo...grazie Franz!
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Non sembra niente male!

quoto, proprio niente male! ... anche se purtroppo non conosco neanche una delle cime, passi, località da te citati Confused
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

cavoli, lo guardo ogni volta che salgo alla calotta o alla Salimmo quel vallone li... l'ho anche guardato dal sentiero dei fiori e sembra proprio una figata sciisticamente parlando. Mi mancavano i tuoi report... Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Gio Apr 22, 2010 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie Dome...quest'anno ho fatto poco e sempre su itinerari ultraconosciuti, questo si tira fuori un pochino e allora l'ho messo.
A presto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivan8974



Registrato: 13/08/09 19:35
Messaggi: 119
Residenza: Tione di Trento

MessaggioInviato: Gio Apr 22, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Canale proprio bello... è dà un pò che l'avevo notato e mi piacerebbe scenderlo!
_________________
www.sport.infotrentino.com
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Apr 23, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

...ecco, appunto: il passaggio obbligato è intuitivo DA SOPRA arrivandoci dopo il traverso??? Cioè: lo si scova o mi tocca fare un altro Pisgana/ino e studiarlo prima?
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Apr 24, 2010 6:52 am    Oggetto: Rispondi citando

per l'uscita in basso, se vuoi puoi anche entrare nel canalone, c'e' un passaggio dalla parte opposta Wink

ma l'innevamento deve essere buono
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Sab Apr 24, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

è abbastanza intuitivo, nel senso che durante la discesa dovrai tenerti sempre sulla destra e puntare il canalone che dice simon (adesso non credo si riesca a scenderci dentro) devi seguire la via più logica e abbassarti bene senza farti tentare dai traversi prima, quando sei ormai sopra il canalone giri a destra deciso e attraversi un pendio che si stringe fino a portarti nel punto in cui si attraversa. Praticamente ci arrivi quasi per forza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 27, 2010 6:21 am    Oggetto: Rispondi citando

frik ha scritto:
è abbastanza intuitivo, nel senso che durante la discesa dovrai tenerti sempre sulla destra e puntare il canalone che dice simon (adesso non credo si riesca a scenderci dentro) devi seguire la via più logica e abbassarti bene senza farti tentare dai traversi prima, quando sei ormai sopra il canalone giri a destra deciso e attraversi un pendio che si stringe fino a portarti nel punto in cui si attraversa. Praticamente ci arrivi quasi per forza.


Dovresti essere più preciso con Guido, LUI per darti le indicazioni sul trenino svizzero da prendere ti riporta anche il libretto delle istruzioni della biglietteria automatica... Laughing Laughing Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 27, 2010 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:
frik ha scritto:
è abbastanza intuitivo, nel senso che durante la discesa dovrai tenerti sempre sulla destra e puntare il canalone che dice simon (adesso non credo si riesca a scenderci dentro) devi seguire la via più logica e abbassarti bene senza farti tentare dai traversi prima, quando sei ormai sopra il canalone giri a destra deciso e attraversi un pendio che si stringe fino a portarti nel punto in cui si attraversa. Praticamente ci arrivi quasi per forza.


Dovresti essere più preciso con Guido, LUI per darti le indicazioni sul trenino svizzero da prendere ti riporta anche il libretto delle istruzioni della biglietteria automatica... Laughing Laughing Laughing


E' il canale che abbiam visto tracciato scendendo dai Corni di Bedole.
Sembrava interessante.
Ti ricordi?
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 27, 2010 8:34 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
selvadec ha scritto:
frik ha scritto:
è abbastanza intuitivo, nel senso che durante la discesa dovrai tenerti sempre sulla destra e puntare il canalone che dice simon (adesso non credo si riesca a scenderci dentro) devi seguire la via più logica e abbassarti bene senza farti tentare dai traversi prima, quando sei ormai sopra il canalone giri a destra deciso e attraversi un pendio che si stringe fino a portarti nel punto in cui si attraversa. Praticamente ci arrivi quasi per forza.


Dovresti essere più preciso con Guido, LUI per darti le indicazioni sul trenino svizzero da prendere ti riporta anche il libretto delle istruzioni della biglietteria automatica... Laughing Laughing Laughing


E' il canale che abbiam visto tracciato scendendo dai Corni di Bedole.
Sembrava interessante.
Ti ricordi?

Certo che mi ricordo, ma mi ricordo anche che è meglio andarci con uno che l'ha già fatto, almeno, di fronte non sembrava percorso così obbligato, anzi. Se non sai dove passare secondo me resti inguaiato alla svelta.
Poi, queste sono considerazioni dal basso, comunque, senza percezione corretta di profondità di campo.
Tuttavia anche l'innevamento gioca ruolo fondamentale, quando siamo passati noi due
era anche il 23 gennaio, ed era tracciato.
Se non erro dovrebbe essere questo il versante, ma non sono sicuro..


Uploaded with ImageShack.us
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati