Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom Apr 18, 2010 6:04 pm Oggetto: (Che) Palla.. Bianca! |
|
|
Ebbene si: cosa si può volere di più dopo una settimana di ferie su una sperduta isola greca???
Ma un salitone con 1700 di dislivello e oltre 8 km di sviluppo, no?
Otto anni dopo, rieccomi/ci in Val Senales per salire la Palla Bianca, stavolta "scimuniti".
Bivacco a quattro posti (2 in tenda e 2 in macchina) a Maso Corto e la mattina dopo, qualche ritardo imprevisto dovuto alla (invece molto prevista) fioccatina notturna.. ma soprattutto a chi ha lasciato lo zaino fuori in balia degli eventi (anzi: dei venti )
Subito con le pelli per risalire la lunga - mooolto lunga - Valle delle Frane (dapprima lungo la pista di slittino e poi a dx per uno stretto ma breve canalone) fino all'omonima bocchetta che permette di vedere ("è lì!" ... e invece NO! ) la cima, ambita da orde di gente che, come noi, non aveva proprio voglia di passare questo sabato a casa...
In realtà, realizziamo come i Pallisti si dividano in due distinte categorie: quelli (come noi) che... risalgono lungamente dal fondovalle (alcuni anche dalla Val Mazia) - ovvero una ventina di persone - e quelli che... si svegliano con comodo 3 ore dopo e sfruttano gli impianti di risalita per "tagliare" 800 m. di dislivello, arrivando in vetta "di slancio" anche senza "tutina" - ovvero un buon centinaio
Duri e Puri o Sfigati??? Le opinioni (anche tra noi) divergono...
Tempo splendido a parte il vento "furioso" sulla vetta, che ha portato anche un breve momento di nebbia, poi altrettanto rapidamente "sloggiata". (Nessun problema, invece, con le ceneri vulcaniche.. )
L'innevamento è ancora molto buono nella parte alta, più sotto discreto (qualche lastra di ghiaccio vivo verso quota 2800 - 2900), anche se la parte bassa della Valle delle Frane ormai mostra "segni di cedimento" e anche la discesa dalla Bocchetta - esposta a Sud - pretende il suo timing (come direbbe il "Mahathma" ).. Nonostante qualche tratto avente consistenza "granatina" quà e là, ci siamo comunque goduti una Signora discesa..
A prestissimo con qualche foto (...no, non quelle della Grecia..)
baibai _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Apr 18, 2010 8:24 pm Oggetto: Re: (Che) Palla.. Bianca! |
|
|
Ciao,
Bella scialpininistica la Weisskugel (altrimenti Arno si incazza) con gli sci mi manca.
Alla tua domanda:
berz ha scritto: |
Duri e Puri o Sfigati??? |
Sai come la penso e quindi doppi complimenti
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:40 am Oggetto: Re: (Che) Palla.. Bianca! |
|
|
berz ha scritto: | A prestissimo con qualche foto (...no, non quelle della Grecia..)
|
E perchè no?
Ci siam rotti di foto con predominanza di bianco  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Come promesso, ecco qualche scatto...
Il "KurzrasParkBiwak"...
Il canalino che dà accesso alla Valle delle Frane
Il pianeggiante tratto inferiore (la "Gran Palla"... almeno in salita )
Gobbe e risalti nella parte intermedia (qui in discesa affiorava il ghiaccio)
Verso l'evidente Bocchetta delle Frane a m.3390
Ultimo tratto prima della bocchetta, con la valle risalita...
Eccola! (con la "superstrada" degli "impiantisti" che sale dal Teufelseg...)
Affollati (ma qui si era ancora in pochi...) pendii finali..
"Hope you'll like'em!"
@Fabrizio: non avevo dubbi sul tuo pensiero, in effetti anche questa salita - adesso facilitata dagli impianti del Teufelseg - sembra quasi uno dei "fuori pista" del Sella..
@Franz: io ti accontento subito, ci mancherebbe... ma se pensi di trovare "dominanti diverse"... guarda che il "bianco" predomina comunque anche là
oppure il rosso....
..o anche il blu...
baibai  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
SantoBERZini
Grazie
berz ha scritto: |
|
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 10:58 am Oggetto: Re: (Che) Palla.. Bianca! |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Bella scialpininistica la Weisskugel (altrimenti Arno si incazza) .... |
Entschuldigung...
Weisskugel von Kurzras, Steinschlagtal und Hitereisjoch.
 _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
|