Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Lun Apr 12, 2010 5:09 pm Oggetto: goulotte BOURNIER-VOGLER all'Aiguille du Midi |
|
|
Bella goulotte, più difficile del previsto a causa delle condizioni sfavorevoli. Con Pier e Mara partiamo alle 6:30 da Bergamo in direzione di Aosta ed arriviamo a Chamonix verso le 9:00.
Alle 9:30 saliamo con la funivia già affollata.
Dalla passerella si vede l'attacco della via:

Decidiamo di scendere con tutta l'attrezzatura al bivacco situato all'inizio della cresta, pensiamo di passare li la notte, ma è chiuso perché il rifugio Cosmiques è aperto.
Alle 11:00 iniziamo a salire la cresta,
poi con 6 doppie ci portiamo alla base della Goulotte che iniziamo a salire alle 14:15.
prima
seconda
quarta
partenza della via arrivando in discesa dal couloir Cunningham
La Goulotte è molto secca, nei primi 2 tiri c'è così poco ghiaccio che ci sta giusto una picca e un piede in alcuni tratti (larghezza 15/20 cm). Il terzo e quarto tiro sono facili, ma il ghiaccio e crostoso e sottile, il quinto è di neve inconsistente. Per l'ultimo ci sono 2 possibilità, a sinistra per couloir per proseguire per la cresta, a sinistra un bel tratto di misto che ci porta di nuovo sulla cresta.
primo tiro
secondo tiro
terzo tiro
quarto tiro
quinto tiro
ultimo tiro
uscita
Scendiamo la cresta e alla base (sono le 19:30)
riprendiamo il materiale e gli sci e con molta fatica ritorniamo alla Aiguille dove "bivacchiamo nel bagno" pulito e caldo (per fare questo tratto ci abbiamo impiegato 2 ore allucinate!).
Il giorno dopo volevamo fare la Gabarrou-Albinoni ma l'abbiamo presa un po' troppo comoda... arriviamo sotto il Tacul alle 7 ed il vento forte e gelido e la stanchezza non del tutto smaltita ci fanno cambiare il programma e quindi scendiamo con calma la valle Blanche su neve dura come marmo.
Bella gita e bei compagni. GRAZIE
qui di seguito una relazione della salita che spero possa essere di aiuto ad altri:
Accesso stradale e avvicinamento
Autostrada x Aosta e traforo del Monte Bianco, quindi si arriva a Chamonix (circa 3 h da Bergamo). Prendere la funivia per l'aiguille Du Midì. Da qui due possibilità:
1- all'inizio della passerella sospesa sul Couloir Cunningham (altrimenti detto della Passerelle) si trova l'ancoraggio della prima calata (sul lato destro uscendo, trave con maillon rapide) che porta nel canale. Da questo punto con altre quattro doppie e alcuni metri di arrampicata in discesa su neve (40°) si raggiungere l'inizio della goulotte.
2- scendere per cresta nevosa verso il col du midì e salire verso l'inizio della cresta dei Cosmiques. Risalirla fino alla prima anticima (3731 m) dove c'è l'ancoraggio x la doppia (sul pilastrino all'inizio della sella nevosa). Con 6 doppie da 60 m si arriva alla base della Goulotte (e non 5 come dicono molte descrizioni).
Descrizione itinerario
Prima sosta su chiodo e friend
L1: goulotte 70°, 60 m (sosta a sinistra su spuntone)
L2: 80° poi 60°, 55 m (sosta a sinistra, 3 chiodi)
L3: 65°, 50 m (sosta a sinistra 2 spit)
L4: in diagonale verso destra 55°, 50 m (sosta 2 spit)
L5: in diagonale verso sinistra 50/55°, 60 m (sosta 2 spit)
L6a: a sinistra per couloir (più facile) che arriva sotto la doppia della cresta.
L6b: a destra, su terreno misto M4, 60m. (sosta su spuntone sulla creta dei Cosmiques.
Discesa
1-Scendere la cresta dei Cosmiques per l'itinerario salito in precedenza.
2-Proseguire per la cresta dei Cosmiques fino alla terrazza panoramica. |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Apr 12, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Compimenti
Sembra che quest'anno sul bianco le condizioni non siano poprio delle migliori... per me meglio così, i mie soci mi hanno detto BASTA GHIACCIO!!  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 12, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Bella li roby, che giornatona!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
serialklimber
Registrato: 25/02/07 15:46 Messaggi: 55 Residenza: boltiere
|
Inviato: Lun Apr 12, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche foto
Doppia prima tiro
3 e 4 tiro
uscita 2 tiro
ormai in cresta
in risalita verso la funivia
in discesa nella vallè blanche
il trenino per chamonix
 _________________ se non è cosi sarà cosà.... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 13, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ebbravi!
Sabato con sole a mille a milano (per SGL) vi pensavo e non sai quanto rugavo!!!!!!!
Grande come sempre la Mara...lei timidina timidina...e poi...
Via che da un po' penso...però così...insomma...
Grandi a voi ad averla completata.
Non ho alla fine se consigli la doppia dalla ringhiera oppure no.
Peccato per il secondo giorno (tra virgolette)...già che eravate forgiati al dry piuttosto che la Gabarrou che è lunga e "dispendiosa" eravate al top per una Pellissier alla Lachenal ? Corta e veloce...
http://www.planetmountain.com/ice/cascate/itinerari/scheda.php?id_itinerario=707&lang=ita&id_tipologia=39
Piuttosto...avete visto il "nostro" progettino?
La Gabarrou alla fine come era de visu? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Mar Apr 13, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Non ho alla fine se consigli la doppia dalla ringhiera oppure no. |
Sicuramente è meglio scendere dalla ringhiera, più veloce e più scenico
Franz ha scritto: | Piuttosto...avete visto il "nostro" progettino?
La Gabarrou alla fine come era de visu? |
Scusa ma alla mia età si hanno dei vuoti di memoria quale progettino?
Bellissima la Gab, ma anche la Modica...
magari vicino con la tenda |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 13, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
robyrovelli ha scritto: | Franz ha scritto: | Piuttosto...avete visto il "nostro" progettino?
La Gabarrou alla fine come era de visu? |
Scusa ma alla mia età si hanno dei vuoti di memoria quale progettino? |
Quelle cime Dritte con gli sci...
robyrovelli ha scritto: | Bellissima la Gab, ma anche la Modica...
magari vicino con la tenda |
Bellissima = in cond?, con su gente?
Lunghe lunghe...diciamo da primo giorno (come avevamo fatto noi), da secondo con rientro è meglio una corta...(ovvero invertire il vostro...anche se la Burnier non è corta, ma all'uscita sei appposto ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Apr 13, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
bella roby...alla fine non sarà in super condizioni ma vi siete fatti una bella salita!!!
bravi bravi!!!
peccato per la gab....dai ogni anno è una linea che si forma..e. ci tornerete!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Apr 13, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Roby, sempre in pista, giornate straordinarie al Bianco
Che invidia  |
|
Top |
|
 |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer Apr 14, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Bellissima = in cond?, con su gente? |
Abbastanza scarse di ghiaccio, comunque tracciate,
rispetto all'anno scorso però pochissime cordate le hanno percorse. |
|
Top |
|
 |
|