| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 9:23 am    Oggetto: Mongioie - parete nord - via Comino-Garelli (con variante) |     |  
				| 
 |  
				| Ciao gente! Dopo appena un giorno e mezzo torno in val tanaro.
 Questa volta la meta è il Mongioie.
 Ho appuntamento con Dave a Viozene per le 18.
 Parto dopo il mega pranzo di Pasqua ... sono le 15.40.
 Piove.
 Lungo la strada acqua!
 Supero Ormea e mi dirigo verso Viozene ... ecco che ad un certo punto
  .. neve! Nevica!!
 Incredibile. Beh, son pochi fiocchi non si fermerà nemmeno.
 
 Invece? Cavolo ... bella tormenta.
 
 Arrivo al parcheggio con 10' di anticipo. Dave è già li.
 
 Prepariamo gli zaini: una mezza, tre fittoni, qualche chiodo da calcare, un paio di warthog, qualche nut .. ecc..
 Siamo già belli carichi.
 
 Sotto questa bella nevicata ci mettiamo in marcia verso il rifugio Mongioie. La tranquilla nevicata si trasforma in bella tormenta!
 Visibilità zero. A fatica troviamo il rifugio.
 Ci sono già degli accumuli rilevanti ...
   
 Arriviamo giusto giusto per cena.
 Il rifugio è come al solito accogliente e caldo!
 Si mangia sempre bene
   
 Altri quattro ragazzi .. a loro dire .. avrebbero intenzione di salire la nord.
 Nella speranza di essere in sei a battere pista e non in due lanciamo la proposta. Che non viene colta. Niente. Loro partono un ora dopo .. e tra le altre cose dicono: "siamo lenti .."
 Azz .. se sapete di essere lenti partite prima no?
 Cmq, non li vedremo più!
 Sveglia alle 4. Preparativi .. colazione .. vestizione .. via!
 Il cielo ora è limpido. Ma da alcune ore tira un vento porco!
 Iniziamo l'avvicinamento verso il Bocchin dell'Aseo. Una bella luna ci illumina il percorso. Ma un vento folle ci strapazza.
 Fa freddo.
 Non ci si può fermare + di qualche istante perchè subito ci si raffredda!
 In circa 2 ore copriamo i 700 mt di dislivello ... battendo pista!
 Arrivati al Bocchin e nascosti i bastoncini, iniziamo a percorre la base della parete nord.
 L'ambiente è grandioso!
 Dave che non conosceva questi posti è estasiato!
 
 Facciamo qualche giro "strano" per evitare insidiosi accumuli di neve fresca.
 In breve siamo sotto il conoide. Risaliamo il canale nella parte più facile.
 Slegati.
 Arriviamo con non poca fatica alla diramazione. Gli ultimi metri sul "facile" son stati durissimi. Ero dentro fino al petto!
 Poi appena le pendenze aumentano sparisce la neve nuova. Qui neve dura e ghiaccio morbido!
 Uno spettacolo.
 Sempre slegati si prosegue per questa rampa obliqua.
 Così fino a quando non sbuchiamo sopra una rampa. Ci aspetta un traverso esposto. Qui ci leghiamo.
 Sosta a chiodi su un roccione e via. Il dubbio più grosso è che fare il traverso sia la soluzione migliore.
 Quindi nell'eventualità di dover tornare indietro almeno c'è la corda.
 Parte Dave.
 Inizia il traverso.
 Raggiunge la costola.
 Guarda dall'altra parte. No, no .. di li non si scende!
 Torna sui suoi passi.
 C'è uno stretto canalino ripido che  però sembra portare sotto il canale d'uscita.
 Così via verso l'alto.
 Raggiunge una spalla.
 Sosta su fittoni.
 Di li con un altro tiro, su spigolo nevoso, raggiungiamo la base del canale.
 Sullo spigolo la neve fa schifo.
 Alla base del canale altra bella sosta a chiodi.
 Il tiro nel canale è quello più bello. Estetico e su neve ottima.
 Sotto i piedi un vuoto da paura.
 L'ambiente è grandioso e selvaggio.
 Solo noi e il vento che ci ha torturato per tutta la salita. Ho patito un freddo incredibile. Boh? Forse saranno gli antibiotici che sto prendendo da 3 gg
   
 Mi avvicino sempre più alla cornice. È enorme. Bucarla non sarà semplice.
 Poi a 10-15 mt da questa .. che vedo .. "ah .. ma c'è il barbatrucco!"
 Sul lato sx c'è una goulotte ripida, ma sicura!
 Mi porto sul lato dx del canale e su un blocco pianto due chiodi.
 Recupero Dave che supera in scioltezza la goulotte e si porta sulla cresta finale.
 
 Vento forte .. patagonico ... con attenzione facciamo ancora tre tiri.
 Alle 12 abbraccio la Madonna
   Siamo fuori!
 
 Panorama stupendo: Monviso, Cervino, Rosa, le alpi centrali, le Apuane e ... la Corsica!!
 
 Mettiamo via la corda e in breve, per cresta, siamo in vetta!
 
 Bella li!
 _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 
 L'ultima modifica di Fed7 il Mar Apr 06, 2010 10:04 am, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 9:52 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Domenica ore 19 circa: 
   
 Lunedì ore 7 circa: Bocchin dell'Aseo
 
   
 Avvicinamento
 
   
 Il canale
 
   
 il ramo di sx .. le pendenze aumentano
 
   
 già
 
   
 lo spigolo nevoso
 
   
 sosta su fittoni
 
   
 penultimo tiro .. il canalino finale
 
   
 la cornice
 
   
 la sosta
 
   
 vento patagonico
 
   
 l'uscita e la cresta finale
 
   
 
   
 Dave
 
   
 spettacolo
 
   
 In vetta
 
   
 
   
 discesa per facile cresta
 
   
 il rifugio
 
   
 ciao Mongioie
 
  _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Mat 
 
 
 Registrato: 11/05/07 13:47
 Messaggi: 950
 Residenza: **********************************
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 10:37 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bello bello bello bello ... un posto d'eccezione ... se solo fosse più vicino
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 10:51 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Le foto dell'amico Dave! 
 
   
 
   
 
   
 
  _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| jaelle 
 
 
 Registrato: 28/11/08 12:29
 Messaggi: 124
 Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 7:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| sorello, sei un grande!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 7:41 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grande!!!       
 Vedo che sei lanciato!!!
    _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Apr 06, 2010 8:38 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ecco lo sapevo che daqualche parte si poteva andare su ghiaccio   
 Bravo, bei posti
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 07, 2010 8:53 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Le "tue-gioie"...e anche le nostre a vedere le foto! Spettacolo.
 Posti più noti e da visitare prima o poi...
 
 PS: La seconda foto è stupenda!
 
 
  	  | paolo75 ha scritto: |  	  | Ecco lo sapevo che daqualche parte si poteva andare su ghiaccio   Bravo, bei posti
  | 
 Invece che andare ad Arco ???
  )))))))))))))))) _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 07, 2010 11:28 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grazie raga ... grazie fratella  _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 07, 2010 8:32 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Veramente bello si, non è in orobbia vero??  _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| brozio 
 
 
 Registrato: 16/02/07 20:46
 Messaggi: 5151
 Residenza: seriate (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Apr 07, 2010 8:45 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| veremnte un gran bel report.... 
 bello bello bello!!!!!!
 _________________
 se guardi bene c'è tutto!!!
 
 infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Apr 08, 2010 7:10 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  | Veramente bello si, non è in orobbia vero??  | 
 
 no è in piemount
     
 io in orobbia ci sarei anche venuto .. se non fosse per quel pericolo 5 che aleggiava sulla zona
     
 cmq mi piacerebbe fare il Tua che se non sbaglio è una sorta di battesimo orobico, vero?
 _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Apr 08, 2010 7:11 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | brozio ha scritto: |  	  | veremnte un gran bel report.... 
 bello bello bello!!!!!!
 | 
 
 già ... bello, bello .. e come avete scritto voi ... avventura a pochi passi da casa! su una via di roccia del 1933 praticamente mai fatta d'inverno ...  a torto a mio parere!
 _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Guido86 
 
 
 Registrato: 11/04/10 22:47
 Messaggi: 29
 Residenza: Gavi (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Apr 12, 2010 8:42 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Davvero bellissima salita, mi è venuta voglia di andarci, e complimenti per le foto!!! _________________
 CAI Novi Ligure
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Fed7 
 
 
 Registrato: 03/01/08 11:08
 Messaggi: 537
 Residenza: Quargnento, (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Apr 12, 2010 9:06 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Guido86 ha scritto: |  	  | Davvero bellissima salita, mi è venuta voglia di andarci, e complimenti per le foto!!! | 
 
 ciao Guido ... bene! Non sottovalutarla però
  Ti consiglio 2-3 fittoni. Qualche chiodo da roccia e qualche nut. I friend non servono.
 
 Una mezza e due attrezzi.
 
 Buona salita!
 _________________
 �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |