Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Brenta: Cima Grostè e Cima Sella
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Mar 29, 2010 10:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
grazie gian, no no non dispero.... certo che l'anno scorso c'erano almeno 5 metri di neve in più lassù


Tutti i confronti con l'anno scorso escono perdenti, comunque anche nel 2008 le condizioni erano ottime, ed alcuni anni fa ricordo Fedora sci ai piedi dalla vetta Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Mar 29, 2010 10:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

gian54 ha scritto:
furbo ha scritto:
grazie gian, no no non dispero.... certo che l'anno scorso c'erano almeno 5 metri di neve in più lassù


Tutti i confronti con l'anno scorso escono perdenti, comunque anche nel 2008 le condizioni erano ottime, ed alcuni anni fa ricordo Fedora sci ai piedi dalla vetta Shocked

eh ma me la ricordo anch'io! infatti quando sono arrivato li sotto e c'era tutta roccia ho pensato fosse una dea Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Mar 29, 2010 10:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
gian54 ha scritto:
furbo ha scritto:
grazie gian, no no non dispero.... certo che l'anno scorso c'erano almeno 5 metri di neve in più lassù


Tutti i confronti con l'anno scorso escono perdenti, comunque anche nel 2008 le condizioni erano ottime, ed alcuni anni fa ricordo Fedora sci ai piedi dalla vetta Shocked

eh ma me la ricordo anch'io! infatti quando sono arrivato li sotto e c'era tutta roccia ho pensato fosse una dea Laughing


Io me la ricordo di più perche ero là Shocked Shocked Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Mar 30, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

gian54 ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
gian54 ha scritto:
nesquik ha scritto:
che figata il brenta con la neve!!

ma la strada per il parcheggio di vallesinella è già aperta?


Non sei stato attento nel leggere siamo partiti da Campo Carlo Magno Very Happy
Comunque la strada per Vallesinella abitualmente apre i primi di maggio Crying or Very sad


Io l'anno scorso al 10 maggio l'ho trovata chiusa. Alla fine comunque si tratta di mezzoretta scarsa di camminata. Dici che fine aprile è improponibile partire giù dal vivaio in Val Brenta? (non conosco il posto quindi chiedo a te; l'anno scorso ho incontrato 2 ragazzi del posto che eran saliti da lì e son riusciti a sciare di più di me (parlo sempre di quel 10 maggio))


L'anno scorso è stato un'anno eccezzionalmente nevoso, strada aperta a giugno, generalmente la aprono ad inizio maggio
Per la partenza dal vivaio Brenta dipende dalle condizioni del momento, se c'è neve a quote sufficientemente basse io preferisco partire dal vivaio, più dislivello ma in discesa scio, se devo comunque portare gli sci in spalla parto da Campiglio. Con poca neve a quote basse alternativa allo spallaggio: partenza Passo Campo Carlo Magno, risalgo le piste del Grostè fino a quota 2200, traverso verso sud passo sopra la Corna Rossa e traverso sotto il Castelletto inferiore fino al Rifugio Tuckett
Ciao Gianfranco


Grazie. L'opzione da Carlo Magno la conosco ma mi sa che alla fine tra traversi e varie ci si impiega non meno che da Campiglio (anche con sbarra chiusa).
Mi sa che alla fine a fine aprile/primi di maggio l'opzione migliore sia da Vallesinella via Campiglio. Se la strada sarà aperta bene, altrimenti non è mica per quella mezzora a piedi che la gita va "scartata".
Top
Profilo Invia messaggio privato
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Lun Apr 05, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

...posti da favola!! Very Happy ...complimenti per i "giri" ! Wink
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati