![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Tour Peio Val de la Mare Val del Monte , 21/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | RAGO
![]() ![]() ![]() ![]() |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | Celledizzo Peio (1170 m) |
Quota massima | 2082 m |
Dislivello | 1744 m |
Sviluppo | 38 km |
Tipologia | AM - All Mountain |
Difficoltà | IV / S2 ( S3 ) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni Salita | Discrete |
Condizioni Discesa | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Itinerario interessante, percorso con e-bike, modificato estemporaneamente da vecchio itinerario dei mitici fratelli Margoni e dal Tour Peio 701. NB Classificazione inattendibile per i numerosi tratti a spinta o prudentemente percorsi bici a mano nei tratti pił scabrosi in discesa (anche per questo non poniamo percentuali di ciclabilitą), scivolosi su massi e radici per la pioggerella che ci ha accompagnati per gran parte del tour. Facile il tratto in salita e iniziale discesa in Val della Mare, faticosa risalita fino al baito dei Mareggi m 1964, ottima lunga discesa su forestale e poi sentiero fino al Rif Scoiattolo. Presso Malga Coel troviamo avvertenza dell'impraticabilitą del sentiero 125 per passerella asportata dalla recente alluvione del Rio Taviela per cui saliamo a prendere il sentiero dei Tedeschi 129 che, dopo faticoso attraversamento del rio Taviela ingombro di massi, si immette (dopo pausa obbligatoria per raccolta funghi!) nella bella strada che attraverso il Pian Vegaia porta alla Malga Giumela e gił al Fontanino.
https://www.relive.cc/view/vNOPQyngo26 |
Report visto | 361 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |