![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Piz Morteratsch - Via normale nord, 16/08/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | ClaudioPesenti
![]() ![]() ![]() |
Regione | Svizzera |
Partenza | Parkplatz Morteratsch (1900 m) |
Quota attacco | 3347 m |
Quota arrivo | 3751 m |
Dislivello della via | 404 m |
Difficoltà | PD ( pendenza 40° / II in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | Chamanna Boval |
Attrezzatura consigliata | Normale da alpinismo |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Salito alla Fuorcla Boval, da dove si può scollinare e appoggiarsi sul ghiacciaio in condizioni bruttine per poi risalire il pendio Nord-Ovest oppure scalare la cresta nord per cengie, placche e arrampicatina divertente. Opto per la seconda. Ovvio che a fare tiri i tempi si dilatano molto. Calotta sommitale su percorso tracciato in parte per la nevicatina della serata precedente, con crepacci gestibili, solo uno richiede attenzione. In generale meglio non stare su in tarda mattinata visto il caldo. Sceso per il pendio Nord-Ovest (vetrato 40°, in parte evitabile sulle roccette sotto la cresta, ometti e anello di calata) per traversare il ghiacciaio e tornare alla Fuorcla Boval visto che alcuni passaggi in cresta a ritroso e in discesa a memoria mi sembravano un po' audaci e tutto più lento. Panachè, salsiccia e rosti alla Chamanna Boval con vista da cartolina. |
Report visto | 2511 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |