![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Golla, parete NE, 18/02/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Zeno
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Loc. Bratte (Premolo) (700 m) |
Quota attacco | 1500 m |
Quota arrivo | 1983 m |
Dislivello della via | 450 m |
Difficoltà | PD ( pendenza 50° / II in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Normale attrezzatura da alpinismo classico invernale |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Avevo notato la bella parete nord-est del Monte Golla in una salita fatta insieme a mio papà al Monte Vaccaro nella primavera di qualche anno fa. A distanza di qualche anno, l’idea riemerge e così - a metà mattina di un sabato di fine inverno - mi addentro insieme a Luca, Carlotta e Davide nella storica Val Nossana. A circa metà della valle, svoltiamo a sinistra ed imbocchiamo il sentiero che sale nella Val Gorgolina. Ad un certo punto attraversiamo il torrente e decidiamo di seguirlo. Il percorso è affascinante per il contesto e divertente per alcuni salti di roccia che superiamo con facile arrampicata. Di fronte ad un salto troppo impegnativo, lasciamo il greto ed iniziamo a salire sul lato destro orografico verso la cima del Monte Golla. Dal basso non è facile capire i lineamenti della parete ma non siamo troppo preoccupati di dover imboccare una determinata linea, salire ci basta. Calziamo i ramponi e procediamo su neve solo a tratti portante. Mentre ci alziamo traversiamo a sinistra immettendoci nel canale più settentrionale della parete che sbuca a metà della cresta nord. La poca neve lascia scoperto qualche salto di roccia che superiamo con attenzione. Arrivati in cresta ci accoglie il sole del tramonto e una splendida vista sui monti circostanti. A sud la neve è già sparita e scendiamo allegri per prati transitando per la Baita Piazza e la Vall’Acqua che ci riportano all’auto ormai al buio.
Questa parete è modesta ma attraente. Vicina a casa ma capace di regalare salite (e discese) ricche di fascino ed avventura. Mòla mia, leù! |
Report visto | 2481 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |