![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cascata Giasusa, Val Fontana, 29/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orobicando
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Loc. Campello (1500 m) |
Quota attacco | 1550 m |
Quota arrivo | 1800 m |
Dislivello della via | 250 m |
Difficoltà | 3 / II ( I in roccia ) |
Esposizione in salita | Ovest |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Normale da cascata. |
Itinerari collegati | Cascata Giasusa (1800m), Val Fontana |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Alla scoperta di una valle nuova, almeno per me. Partiamo tardi causa impegni serali, nonostante questo siamo soli in valle.
Il momento più adrenalinico è stato sulla strada, nel tentativo audace di salire sul ghiaccio col Pandino... E anche questa volta c'è la siamo cavata. Dato l innevamento con catene e auto alta si arriva praticamente alla base della cascata in auto (noi ci siamo fermati in uno spiazzo poco prima, 15min avvicinamento) La cascata è magra ma sta in piedi (e un po' c'è lo aspettavamo). Complessivamente una cascata facile ma lunga. Abbiamo superato la sezione mediana, la più interessante, stando bene a destra su candela di 5/6m a 80/85 gradi. Molto particolare l'ultimo tiro fatto su ghiaccio lavorato (vele e stratificazioni strane) e/o sottilissimo, con anche qualche passo di misto volendo. Discesa con molta attenzione per ripido pendio erboso/boscoso sulla dx idrografica della cascata. Con Elisa e Pelo |
Report visto | 2511 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |