![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Restyling del primo tiro della via Hotel California-Cima della Croce (1978m), 19/06/2022 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Astroman
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Oltre il Colle conca d’Alben (1250 m) |
Quota attacco | 1750 m |
Quota arrivo | 1978 m |
Dislivello della via | 220 m |
Difficoltà | D- ( pendenza 40° / III+ in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | Attrezzatura consigliata: corda da mt 70 oppure due mezze corde sempre da mt 50; cordini e 5/6 rinvii, friends medio-piccoli indispensabili per la progressione nei tiri, la via è stata attrezzata dal secondo tiro in poi con soste a chiodi tradizionali. |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Il lavoro di restyling del primo tiro di Hotel California è stato quello di integrare i chiodi in loco con due spit da 8 mm, lasciando inalterati i chiodi. All’attacco è stato infisso uno spit da 8 mm di colore rosso per autoassicurarsi. Inoltre è stata creata la nuova sosta a due spit con catena al termine del
tiro sulla fascia rocciosa (muretto verticale) vicino alla vecchia sosta a due chiodi posizionata troppo in basso, sempre sepolta dalla neve. Autori del restyling: Bruno Riva e Sergio Cantù il 19-06-2022 Qui la relazione aggiornata giugno 2022 (solo per il primo tiro della fessura iniziale). Periodo consigliato: giugno – ottobre o periodo invernale: Avvicinamento: da Oltre il Colle si sale al Pian della Palla, poi per la Conca d’Alben, per sentiero si costeggia lo ski-lift per raggiungere la diroccata stazione a monte della vecchia seggiovia dismessa da cui sempre per sentiero segnalato ora più agevole si raggiungono i paravalanghe; dove il sentiero lascia i paravalanghe si attraversa a sinistra verso la base della parete. L’attacco è posto più a destra della via Clipper di circa 60 mt. alla base di una evidente fessura verticale con spit di autoassicurazione (di colore rosso) e la scritta Hotel California su piastrina di Alluminio. L1: si sale la fessura (III°/III°+), subito 1 lama inox con Kevlar, dopo pochi metri 1 chiodo con cordone (vecchio), poi (se si vuole) proteggere con friends fino a incontrare a poca distanza in sequenza due spit, seguire la fessura verso Dx in prossimità della fine di essa in loco 1 chiodo (di colore verde), uscire su zolle d’erba e alzarsi ortogonalmente puntando diritto alla fascia rocciosa dove su muretto verticale ben visibile ( specialmente per le salite invernali) è stata posizionata la nuova sosta (S1) a due spit con catena e anello di calata da 8mm. FOTO 1 perforazione del 2° spit (il primo è già in loco prima dell'erba) FOTO 2 Bruno sta attrezzando la sosta1 del primo tiro FOTO 3 verifica dell'ancoraggio prima della calata in doppia |
Report visto | 2507 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |