![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
C.no di Bos Orientale, 20/02/2019 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | simon
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | 1/2 strada di Fabrezza, Saviore BS (1400 m) |
Quota attacco | 2550 m |
Quota arrivo | 2810 m |
Dislivello della via | 260 m |
Difficoltà | AD ( pendenza 60° / III in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | - |
Attrezzatura consigliata | Picche e ramponi, ciaspole. Usata la corda nel tiro del canalino (50 mt), per neve inconsistente, con sosta a contrappeso. Friends. |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Continua (stavolta in notturna) l'esplorazione dei corni di Bos.
La cresta che dal Corno di Bos (propriamente detto: Occidentale) si diparte verso est e si continua poi nella catena del Salarno ha due successive elevazioni: la prima prende il nome di Corno di Bos Orientale, e la seconda, una trentina di mt piu' alta (la prospettiva dal basso inganna) di Corno (o Cima) di Lendeno . Tra il Corno di Bos e la sua cima Orientale si trova, sul versante nord, un anfiteatro roccioso che e' raggiungibile attraversando la diga del Salarno e risalendo i successivi pendii, ora prevalentemente lastre di vento portanti. Un canale di neve farinosa pressata si addentra nell'anfiteatro (foto 1) e da' accesso ad alcune goulottes che, a diversa altezza, raggiungono la cresta nord del corno di Bos Orientale. Abbiamo percorso la piu' ovvia di queste (foto 2), incontrando neve per lo piu' zuccherosa/inconsistente. Questo anfiteatro e' distinto da quello NW del corno di Bos (vedi report "Goulotte NW"), ed e' da questo separato da un frastagliato sperone che si diparte dalla cima occidentale e perde altezza fino ad esaurirsi attorno a quota 2450 (foto 1). Saliti in vetta (foto 3) e percorsa la cresta sommitale verso ovest, siamo poi scesi dalla via normale. |
Report visto | 2414 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |