![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Corno di Cevo orientale, 06/01/2017 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | simon
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Fabrezza (1450 m) |
Quota attacco | 2060 m |
Quota arrivo | 2860 m |
Dislivello della via | 800 m |
Difficoltà | F ( pendenza 40° / I in roccia ) |
Esposizione in salita | Sud |
Rifugio di appoggio | - |
Attrezzatura consigliata | picca e ramponi |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Saliti dal lago di Salarno per un ampio canalone e pendii di neve fino alla cima orientale dei Corni di Cevo. Temperatura gelida, aria quasi ferma, neve croccante. Insolita prospettiva, dalla vetta, sui monti circostanti. |
Report visto | 2416 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |