![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
kuffner, 14/10/2007 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | simon
![]() ![]() ![]() |
Regione | Svizzera |
Partenza | diavolezza (2800 m) |
Quota attacco | 3300 m |
Quota arrivo | 3900 m |
Dislivello della via | 600 m |
Difficoltà | D- ( pendenza 40° / III+ in roccia ) |
Esposizione in salita | Nord |
Rifugio di appoggio | ultima corsa alle 17, chi c'e' c'e' |
Attrezzatura consigliata | ipod |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Pomeridiana alla kuffner per coglierla nel periodo migliore.
Tracce di onicers dappertutto: quella del Palu' pare essere una passione contagiosa. Mentre raspo col rampone le prime rocce che portano sul filo dello spigolo e vedo i crepacci la' in fondo che mi aspettano a bocca aperta, mi concedo qualche minuto di ragionamento... ecco qua: metti le scarpe leggere e vai su come un siluro. Proprio bella, chi se la ricordava? un delitto farla in estate. L'ultima funivia e' persa, come da tradizione: ma chissenefrega... foto 1- invitante foto 2- finita, sigh! foto 3- mentre partiva l'ultima funivia |
Report visto | 2411 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |