![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
CAPRIE FESSURA MENEGHIN + TRAPEZIO DI MAGIA, 16/11/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Piemonte |
Partenza | Caprie TO (370m) |
Quota attacco | 400 m |
Quota arrivo | 700 m |
Dislivello | 270 m |
Difficoltà | TD / 6b ( 6a obbl. ) |
Esposizione | Sud |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | N.d.A. - corde da 50m. - 10 rinvii - |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Raggiungere la falesia di Anticaprie, bacheca con vie.
Descrizione Fessura Meneghin: L1: 5c placca appoggiata facile poi fessura dritta con passi delicati. Non fermarsi alla prima sosta che s’incontra quella giusta è più in alto di un paio di metri ma non si vede fino all’ultimo. L2: 5c salire decisamente verso sx, placca facile poi muretto dritto con fessurina con buone maniglie. L3: 4c bella placca che sale verso dx roccia con ottimo grip. L’ultima sosta(in comune con altre vie) si trova a sulla dx. Dalla sosta si raggiunge la fine della prima parte della ferrata e si segue il sentiero per la Rocca Nera e la seconda parte della ferrata. Dopo pochi minuti seguire a sx un cartello ligneo su albero ( scritta Trapezio di Magia) che con ancora pochi minuti porta alla base della via, targhetta. Descrizione Trapezio di Magia: L1: 6a, chi offre di + 😂 25m. L2: 6a+ muretto iniziale poi placca più appoggiata 15m. L3: 6a dritti poi in traverso verso sinistra, molto bello e delicato. 35m. L4: 6b diedro troppo bello, poi muro verticale, 35m. L5: 4a placca semplice a fianco ferrata. 25m. L6: 5a muretto e poi placca più semplice fino in sosta. 30m. Uscire in cima alla fine della ferrata e prendere il sentiero di discesa a dx. GIUDIZIO PERSONALE: Fessura Meneghin: Una via di Isidoro Meneghin , anche se breve e in un contesto di falesia ha sempre il suo perchè. Partenza della fessura per nulla banale , poi meglio. Seguendo la relazione , abbastanza semplice seguire la giusta via, nonostante le molte vie che si incrociano. Un bel modo per raggiungere la base del Trapezio. Trapezio di Magia: Arrampicata bella e abbastanza sostenuta, con L4 (come bellezza) sopra la media della via , uno spettacolo di tiro. Spittatura perfetta e super sicura. La fessura di I. Meneghin , il diedro di G.C. Grassi…… un tuffo nella storia, dove tutto a avuto inizio. Chapeau ! Con l’amico Max. |
Report visto | 239 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |