![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Presolana Occidentale, Via A Diego, 27/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Passo della Presolana (1250m) |
Quota attacco | 2230 m |
Quota arrivo | 2521 m |
Dislivello | 150 m |
Difficoltà | AD+ / IV+ ( IV+ obbl. ) |
Esposizione | Sud |
Rifugio di appoggio | Baita Cassinelli |
Attrezzatura consigliata | Corda da 60m, 6-7 rinvii, qualche friend |
Itinerari collegati | Presolana Occidentale (2521m), Via A Diego |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Avevo visto intravisto lo schizzo di questa via in rete un po’ di tempo fa, ma non avevo trovato altre info da nessuna parte. Così mi sono stati molto preziosi i consigli di uno degli apritori, Cristian Trovesi, che ringrazio. Ci è davvero piaciuta molto, roccia quasi sempre da buona a ottima, tra belle placche (stupenda l'ultima!) e diedrini, e protetta dove serve da cordoni in clessidra. Solo il breve camino-diedro del 2° tiro è sprotetto, ma abbastanza ben proteggibile con friend. Unica pecca di questa via: ci sarebbero piaciuti ancora un paio di tiri! Ma dal cengione seguiamo la via normale e arriviamo comunque in vetta alla Presolana Occidentale. L’attacco lo troviamo subito: 50m a sx della Grotta dei Pagani si abbandona il sentiero per il rif. Olmo e poi, guardando in su verso la parete, si vede il cordone dell’attacco. Il tratto più delicato è nel secondo tiro, quello che porta alla base del bel camino, dove si fa un breve ma esposto traversino a dx per raggiungere il cordone in clessidra, non proprio subito visibile. Bisogna proprio spostarsi a dx puntando al camino. In circa 1h e 30’ chiudiamo la via e siamo sul cengione; messa via tutta la ferraglia, saliamo lungo la via normale, fino in vetta, dove ci godiamo per quasi un’oretta il caldissimo sole. Peccato solo che un po’ delle solite nebbie ci hanno accompagnato per metà via, ma poi spettacolare mare di nubi dalla cima. Roccia ovviamente per niente unta, essendo una via aperta da pochissimi anni e poco conosciuta, probabilmente è stata finora poco ripetuta. Comunque consigliatissima per chi vuol divertirsi anche “solo” sul IV/IV+!
Partecipanti: Fedora e Lidia. FOTO 1: Il passaggino leggermente strapiombante di L3. FOTO 2: La stupenda placca a buchi di L4. FOTO 3: Lidia sulla placca di L4. |
Report visto | 5923 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |