![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Piccolo Dain - Parete del Limarò, Via Amazzonia, 17/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() ![]() |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | Sarche (Valle del Sarca - TN) (250m) |
Quota attacco | 250 m |
Quota arrivo | 450 m |
Dislivello | 200 m |
Difficoltà | D- / 6a ( 5b obbl. ) |
Esposizione | Sud-Ovest |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Corda da 50m, 12 rinvii. Inutili friend e/o dadi. Soste tutte attrezzate su catena e spit (con anello di calata), tranne l'ultima (possibile utilizzare una pianta o la rete metallica per le frane) |
Itinerari collegati | Piccolo Dain - Parete del Limarò (450m), Via Amazzonia |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Diff. 5b - Disl. della via: 200m
Con Lidia Visto il meteo molto incerto sui monti e visto che ad Arco non veniamo quasi mai, approfittiamo di questa giornata per un'arrampicata in questa zona. Optiamo per questa via abbastanza impegnativa (per me!) ma ottimamente spittata, che mi rassicura un po'. Lasciata l'auto nei pressi del bocciodromo a Sarche, camminiamo 5' e raggiungiamo l'attacco. Pensavamo di trovare affollamento, invece ci sono solo cordate prima di noi. I primissimi metri verticali sono molto impegnativi per me... Il primo fix è distanza piuttosto proibitiva per la mia "altezza"! I 2 successivi tiri non sono gran che: un traverso a sx su roccette e qualche detrito. Ma poi la via diventa sempre più verticale, su roccia da buona a ottima, con belle placche e ottimamente spittata. Le difficoltà sono sempre tra il IV e il V, fino al tiro chiave (L9): dopo i primissimi metri, è costantemente sul 5b, con verticalità costante e con 2 strapiombini che mi impegnano non poco. Ma con molta soddisfazione lo chiudo, e poi manca solo un ultimo tiro abbastanza semplice per finire la via. Recupero la sempre bravissima Lidia, mettiamo via tutto il materiale e ci incamminiamo sul sentiero. 10' di salita e poi la discesa fino al park. Alla fine ci è piaciuta molto: nonostante l'impegno di molti tratti, ci sono quasi sempre appigli o fessurine, anche se spesso per noi "piccole" sono molto difficili da raggiungere!! Contente come sempre! Partecipanti: Fedora e Lidia. FOTO 1: Su L4. FOTO 2: Poco prima di risalire il diedro di L7. FOTO 3: Le verticali placche e gli strapiombini del tiro chiave (L9). |
Report visto | 530 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |