![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
BECCA TRECARE spalla ovest VIA PANORAMA CLIMBING, 10/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Valle d'Aosta |
Partenza | Cheneil Valtournenche AO (2000m) |
Quota attacco | 2550 m |
Quota arrivo | 2700 m |
Dislivello | 165 m |
Difficoltà | D / 5c ( 5b obbl. ) |
Esposizione | Nord |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | N.d.A. 12 rinvii - corda da 50 piu' che sufficiente se non si scende in doppia. |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Note:
Si tratta di una via non difficile ma che si sviluppa su un versante Nord a circa 2600m di quota. E' consigliabile effettuare la salita nelle calde e secche giornate estive. Via interamene chiodata a fix inox diametro 10mm. Sufficiente una dozzina di rinvii. Avvicinamento: Da Cheneil seguire il sentiero n.30 per circa 40 - 45 minuti. Poco prima di un masso su cui sono posti due bolli gialli con i numeri dei sentieri 29 e 30, in corrispondenza di un ometto, abbandonare il sentiero e salire, in assenza di traccia, in direzione dell'evidente spigolo che sulla destra delimita il versante Nord della Spalla Ovest della Becca Trécare. La via attacca un po' a sinistra dello spigolo. Primo fix con cordone visibile. Targhetta alla base. Descrizione • L1 – 5b un passo di 5c • L2 – 5c • L3 – 4c • L4 – 5a • L5 – 5a in partenza, poi facile Discesa: • A- in doppia lungo la via; • B – Da S5 aggirare sulla destra e attraversare il pendio verso Sud per circa un centinaio di metri; scendere quindi per erba e ghiaia in direzione del sentiero proveniente dal col des Fontaines che porta a Cheneil. • C – Da S5 aggirare sulla destra e dopo pochi metri salire alla cresta che seguita verso Sud porta al col des Fontaines. Storico: Via salita nell'estate 2021 da Luciano Rizzi e Pierangelo Tacchinardi e successivamente interamente chiodata a fix inox diametro 10mm GIUDIZIO PERSONALE: Arrampicata mai difficile ma che richiede un minimo di attenzione data l’esposizione, con zone muschiose quasi sempre umide. Roccia per lo piů buona ma si č in "ambiente". Gradi gratificanti e spittatura molto generosa, uniti ad un panorama da cartolina, ne fanno una salita divertente. Bella giornata con gli amici Gigi e Matteo. |
Report visto | 279 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |