![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Via dream space punta croce (alben), 09/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Baro
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Oltre il colle (1250m) |
Quota attacco | 1780 m |
Quota arrivo | 1970 m |
Dislivello | 200 m |
Difficoltà | TD- / VI+ ( VI- obbl. ) |
Esposizione | Nord-Ovest |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | 2 mezze da 60 mt,10 rinvii,cordini,dadi e friend medio piccoli |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Aperta dal basso in giornata con chiodi e clessidre sfruttando le protezioni veloci(dadi e friend) grado massimo VI+ abbligato VI- R2
roccia molto compatta e arrampicata divertente con passaggi non banali da proteggere, tutte le soste sono attrezzate,lungo la via sono stati lasciati alcuni chiodi e cordini in clessidra per la progressione, Da oltre il colle raggiungere I vecchi impianti,risalire il sentiero mantendo la destra e portarsi sotto la parete nord ovest del monte croce,la via attacca 15mt sotto hotel California,alla base della parete indicato il nome con freccia che indica la fessura di partenza L1 partenza leggermente strapiombante con chiodo al disopra,spostarsi verso destra nell'evidente fessura e seguirla fino al suo termine(consiglio di proteggere nella fessura con friend, il secondo chiodo è abbastanza lontano)al termine della fessura chiodo,arrampicata fisica, aggirare lo spigolo e rimontarlo in verticale chiodo,proseguire tenendo leggermente la destra in uscita 2 cordoni in clessidra,una volta fuori spostarsi a destra su erba e facili roccette per 15mt fino alla sosta 1chiodo+cordino +cordino su spuntone 40 mt VI+/VI/IV (evitate la sosta più bassa con catena e spit é l'uscita di hotel California le corde potrebbero avere molto atrito sul tiro successivo) L2 risalire al disopra della sosta e proseguire dritti puntando alla parete verticale dove alla sua sinistra si intravede un camino,arrampicata divertente,su tutta la lunghezza del tiro non é stato lasciato niente l'abbiamo integrata con protezioni veloci(evitate di usare un cordino bianco con chiodo rosso alla base per atrito delle corde)risalire per muretti fino alla base della parete dove si sosta su comodo terrazzino 2 chiodi con cordone blu 45mt IV/III L3 dalla sosta spostarsi leggermente a sinistra e affrontare il camino,primi 5mt verticale da proteggere(occhio sull'uscita che qualcosina si muove sulla sinistra)da li spostarsi a destra e sfruttare la bella crestina per risalire,proseguire dritti verso un cordone in clessidra,poi puntare un muretto poco più avanti alla base un chiodo affrontarlo sulla sinistra da li si arriva alla sosta chiodo+cordino +cordino su spuntone 35mt V+/III L4 rimontare sopra la sosta e proseguire in direzione della parete mantenendo leggermente la sinistra,2 cordini in clessidra,al secondo cordino affrontare il muretto in verticale e proseguire fino ad un chiodo ben visibile,spostarsi sulla destra e vincere il muretto strapiombante con passo non banale e difficile da integrare uscita sull'erba(quest'ultimo muretto non è obbligato si può affrontare sulla sinistra con passo più semplice)una volta fuori proseguire 10 mt per prato e roccette fino alla sosta,cordino in doppia clessidra 55 mt V/VI- se affrontato sulla destra Da qui le difficoltà sono finite,proseguire in conserva o slegati per prato e facili roccette fino alla croce di vetta 80mt,per la discesa seguire il sentiero che riporta alla base della parete |
Report visto | 498 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |