![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Grand Tournalin cima Sud e cima Nord, 02/09/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | CLACRE
![]() ![]() ![]() |
Regione | Valle d'Aosta |
Partenza | Cheneil (1950m) |
Quota attacco | 3300 m |
Quota arrivo | 3377 m |
Dislivello | 75 m |
Difficoltà | PD+ / III ( III obbl. ) |
Esposizione | Varia |
Rifugio di appoggio | |
Attrezzatura consigliata | Imbrago , casco , N. 2 rinvii, n: 2 friend medi , cordino e moschettone per Marchand e N. 2 corde ( una da 60 m per doppia e N.1 per progressione in conserva ( basta da 30 m.) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Partiti dal parcheggio sotto Cheneil (ascensore non funzionante) quindi seguendo il sentiero n 30 fino al colletto del Tournalin, risalita la cresta sud con brevi tratti di roccette e un tratto attrezzato di 40m. Tempo impiegato 3h 30. Quindi indossato imbrago e casco siamo scesi condoppia di 20 m al colletto tra le due cime, ci siamo legati in conserva corta e abbiamo precorso la crestina delicata fino all'attacco della cima nord. Abbiamo risalito la placchetta a sin. con breve passaggio di III , quindi per roccette fino in cima in 1 h dalla cima sud.
Discesa dalla nord lungo un canalino sempre in conserva corta fino alla crestina superata con attenzione e risalita della cima sud tramite la corda doppia lasciata sul posto allo scopo con l'aiuto del Marchand. in c.a. 40 minuti. Discesa molto lunga 2 h 50 gino al parcheggio. Sviluppo totale di 14 km e D+ di 1400. Gita sociale GAM ma con un numero contenuto di partecipante ( 4 di cui non hanno salito al cima nord). |
Report visto | 264 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |