![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Spigolo NW Cima Lastè, traversata a Punta Wanda e Corno Baitone, 08/08/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fragaara
![]() ![]() ![]() |
Regione | Lombardia |
Partenza | Malga Caldea (1600m) |
Quota attacco | 2850 m |
Quota arrivo | 3331 m |
Dislivello | 500 m |
Difficoltà | AD / IV+ ( IV obbl. ) |
Esposizione | Varia |
Rifugio di appoggio | Rif. Malga di mezzo |
Attrezzatura consigliata | Nda, corda 60m, friend, cordini.
Lungo l’itinerario presente solo una calata dalla cima Lastè |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Da malga caldea si segue il comodo sentiero che porta fino a malga lavedole, da qui lo si abbandona iniziando a salire a dx alternando blocchi, erba ed in seguito ganda puntando sempre allo spigolo, evidente fin da subito.
Alla base dello spigolo ci si alza per qualche metro in un canale detritico, fino ad individuare sulla sx una bella placca lavorata (3h circa da Malga Caldea). Affrontare direttamente la placca fino al suo termine, da qui in poi il percorso non è obbligato, noi ci siamo alzati su un tratto erboso e poi siam stati a dx cercando di seguire poi il filo dello spigolo. Il primo tratto è un po disturbato da tratti erbosi, il secondo più continuo ed entusiasmante. Le difficolta da noi riscontrate sullo spigolo nord ovest son di III - IV grado, con passi di IV+ probabilmente evitabile in quanto nulla è obbligatorio. Una volta sulla cima Lastè ci si cala per circa 20 mt in una grande cengia, proseguire poi alla Wanda mediante cenge stando sul lato sx dapprima e poi alzarsi su roccia e seguire la cresta fino alla vetta. Qui le difficolta sono sul II - III grado. Dalla punta wanda abbassarsi facilmente fino all intaglio e seguire la cresta nord del baitone fino in vetta max II. Dal Corno Baitone si scende poi dalla normale (noi abbiamo lasciato una seconda macchina in val malga per non dover risalire il passo premassone per tornare a malga caldea). Foto 1: evidente spigolo della Cima Lastè, visibile l’intera traversata Foto 2: placca iniziale Foto 3: sulla cresta del Corno Baitone. |
Report visto | 3385 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |