![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
MONTE CIMO PALE BASSE via L'ALDILA' PUO' ATTENDERE, 16/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Regione | Veneto |
Partenza | Brentino (150m) |
Quota attacco | 300 m |
Quota arrivo | 480 m |
Dislivello | 180 m |
Difficoltà | TD / 6b+ ( 6a+ obbl. ) |
Esposizione | Est |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | N.d.A - 14 rinvii . |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Avvicinamento:
Raggiunto Brentino , parcheggiare a dx dopo cimitero. Tornati al ponte appena passato, Prendere il sentiero che conduce ai settori alti del Monte Cimo (Sass de Mesdi e Pala del Boral) e seguirlo per una decina di minuti fino al bivio con cartello indicatore su cui è scritto il nome della via in questione. Seguirlo a sx per 10 minuti circa e poi salire a raggiungere la fascia rocciosa denominata Pale Basse dove è posto l'attacco della via, scritta alla base. Descrizione: L1 6a 25m. qualche strapiombino e poi traverso in sosta. L2 6b 25m. placca strapiombante e alcuni bombè atletici e continui. L3 6a+ 25m. fessura e piccolo strapiombo poi 2 fasce in leggero strapiombo. Trasferimento sul giardino pensile con corda fissa. 30m. L4 5c 20m. partenza ostica su roccia un poco sporca poi più semplice in traverso a sx. L5 6c 30m. Tiro chiave duro ma molto bello. Placca a buchetti svasi ipertecnica, su roccia perfetta. chiodatura buona ma non vicinissima serve uso magistrale dei piedi. L6 5c 20m. Placche con buone maniglie ma con passi non banali, chiodato lungo. GIUDIZIO PERSONALE: Arrampicata interessante che sale una zona appartata delle Pale Basse La via purtroppo risente della poca frequentazione e risulta quindi un poco vegetale. Roccia buona ma in alcuni tratti sporca e da prestare attenzione. Sul grado proposto sempre sostenuta e tiri abbastanza continui, con la placca di L5 bella , tecnica , continua e dura. Discesa come da nostra abitudine, se possibile, non usando doppie. Si risale il bosco ascendendo verso dx fino a sotto le Pale Alte , dove si incrocia il sentiero che riporta alla base, ripido e con corde fisse , ma ben bollato a nuovo di giallo. Con il grande amico Max, una sicurezza. |
Report visto | 3241 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |