![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima Valdritta, 08/11/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | marcotaffu
![]() ![]() ![]() |
Gita | Cima Valdritta |
Regione | Veneto |
Partenza | Cassone(Malcesine) (200 m) |
Quota arrivo | 2218 m |
Dislivello | 2200 m |
Difficoltà | EE |
Rifugio di appoggio | - |
Attrezzatura consigliata | Ramponi,bastoni,all'occorrenza piccozza |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Lunga e faticosa ,ma estremamente appagante salita a
cima Valdritta da Cassone di Malcesine,passando per la forcella Valdritta Il percorso,data la lunghezza richiede buon passo , soprattutto se fatto in stagione autunno/invernale.A quota 750 circa , con le ultime piogge torrenziali si e' creato un profondo "canyon" che , avendo tranciato parte del sentiero, lo rende difficile da individuare. Ho calzato i ramponi solo gli ultimi 200 metri causa neve dura. Piu' in basso,neve praticamente assente. Qui sotto trovate il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=weS8Xw-OHKo |
Report visto | 320 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |