![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
M. Reseda (traversata Pso Portula-Pso Reseda), 01/11/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() ![]() |
Gita | M. Reseda (traversata Pso Portula-Pso Reseda) |
Regione | Lombardia |
Partenza | Ripa di Gromo (1050 m) |
Quota arrivo | 2363 m |
Dislivello | 1400 m |
Difficoltà | EE |
Rifugio di appoggio | Nessuno |
Attrezzatura consigliata | Ramponcini (con le condizioni di oggi) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Partiamo presto per goderci il meteo che dovrebbe reggere fino alle 12. E così infatti sarà. Partenza alle 7,15 da Ripa di Gromo; iniziamo a pestare un po’ di neve da circa q. 1500-1600m, ma poca poca. Superiamo il rif. Baita Cardeto e la Baita alta di Cardeto e da qui (q. 1900m) fino al Passo Portula lo spessore aumenta a 20cm. Nei pressi del passo, il vento ha lavorato molto creando placche di neve ghiacciata sul versante N, verso la conca del rif. Calvi. Decidiamo cmq di provare a salire al M. Reseda, stando il più possibile sulla cresta dove la neve non è ghiacciata, non avendo i ramponi. Salvo qualche tratto di neve dura o ghiacciata dove bisognava prestare attenzione, in cresta siamo andate bene e dopo 20-25min dal passo, arriviamo in vetta al M. Reseda. Optiamo per la discesa verso il Passo di Reseda, molto più breve del Portula: il tratto è breve ma abbastanza ripido. Scendiamo con molta cautela per la presenza di “ghiaccino” in diversi tratti (questo sicuramente il tratto più ingaggioso con condizioni così), ma con attenzione arriviamo abbastanza velocemente al passo. Da qui scendiamo un po’ a naso (anzi… molto a naso!) dalla valletta sottostante; poi traversiamo progressivamente a dx per poi scendere da un ripido costolone prativo fino ad arrivare sul versante dal quale poi scendere più agevolmente verso il rif. Baita Cardeto, incrociando poco prima il sentiero percorso al mattino. Da qui rientro alla macchina dal percorso di salita. 6h totali per un bel giro ad anello, pestando la prima neve e con meteo migliore del previsto.
Partecipanti: Fedora e Lidia. FOTO 1: Dal rif. Baita Cardeto, il nostro percorso da sx a dx. FOTO 2: Sulla cresta verso il M. Reseda, con dietro il M. Madonnino. FOTO 3: Ultimo tratto verso la cima. Poi scenderemo dal versante opposto verso il Passo di Reseda. Dietro, a sx, il M. Grabiasca. |
Report visto | 458 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |