![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
TRAVESATA DELLE PALE DI S. MARTINO, 14/08/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | soleneve
![]() ![]() ![]() |
Gita | TRAVESATA DELLE PALE DI S. MARTINO |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | STAZIONE A MONTE DELLA FUNIVIA DELLA ROSETTA (2650 m) |
Quota arrivo | 1300 m |
Dislivello | 1350 m |
Difficoltà | EE |
Rifugio di appoggio | PEDROTTI PRADIDALI E VELO |
Attrezzatura consigliata | NORMALE DA FERRATA |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | ANDARE DA UNA PARTE ALL'ALTRA DEL GRUPPO DELLE PALE IN GIORNATA FACENDO L'ALTA VIA N2 FINO AL P.SO DI BALL, POI FERRATA GUSELLA E CIMA DI VAL RODA, TRAVERSATA FINO ALLA FERRATA DEL VELO SOSTA ALL'OMONIMO RIFUGIO E POI LUNGA DISCESA SUL SENTIERO ATTREZZATO DA POL FINO IN VAL CANALI AI PRATI PIERENI, ERA UN'IDEINA CHE MI GIRAVA UN TESTA DA TEMPO E FINALMENTE ..... CON QUASI 11 ORE
UNICO CONSIGLIO ( OLTRE AL BEL TEMPO STABILE )....PORTARE ACQUA A SUFFICIENZA PERCHE' NON CE NE' !!! |
Report visto | 2196 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |