![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte San Primo , 07/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Pierpaolo
![]() ![]() ![]() |
Gita | Monte San Primo |
Regione | Lombardia |
Partenza | Parco Monte San Primo (CO) (1115 m) |
Quota arrivo | 1681 m |
Dislivello | 700 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | Rifugio Martina |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Il Monte San Primo dal versante del Piano Rancio non lo avevamo mai salito e complice l’ennesima domenica instabile sui monti, decidiamo che questa sarà la nostra escursione di oggi.
Saliamo con l’auto fino ai parcheggi del Parco Monte San Primo, da cui prendiamo il ripido sentiero che snodandosi attraverso le vecchie piste da sci, raggiunge la Bocchetta di Terrabiotta. Dalla Bocchetta seguiamo il classico sentiero di cresta, molto panoramico, che con qualche saliscendi raggiunge la cima del Monte San Primo. Per scendere, prendiamo il ripido sentiero che scende poco sotto la vetta verso il Rifugio Martina. Oltrepassato il Rifugio non ci resta che seguire la comoda strada sterrata (sentiero 1) per tornare al punto di partenza. |
Report visto | 2163 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |