![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Zuccone Campelli traversata in cresta, 29/04/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Beps65
![]() ![]() ![]() |
Gita | Zuccone Campelli traversata in cresta |
Regione | Lombardia |
Partenza | Valtorta (Ceresole) (1250 m) |
Quota arrivo | 2191 m |
Dislivello | 1000 m |
Difficoltà | F |
Rifugio di appoggio | Lecco |
Attrezzatura consigliata | Piccozza, ramponi, set da ferrata, corda (20-30m) |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Da qualche anno mi sarebbe piaciuto fare questo bellissimo anello in cresta in condizioni non estive. E allora eccoci qua a percorrerlo integralmente. Zucco Barbisino, zuccone dei Campelli, zucco Pesciola, anello in cresta appagante tra estate ed inverno in pochi passi, passando per la bella ferrata Minonzio, su e giù tra campanili dolomitici, tra roccia, neve, ghiaccio e una fioritura primaverile meravigliosa.
Da Ceresola di Valtorta, zucco Barbisino, ferrata Minonzio, vetta zuccone Campelli, poi sempre in cresta fino al Pesciola, discesa dal canale della Madonnina e lunga tappa al rifugio Lecco. Condizioni buone, attenzione alla ferrata con diversi tratti senza la possibilità di assicurarsi alle catene ancora sepolte. Utile una corda da 20-30m |
Report visto | 2165 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |