![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Verme dopo la nevicata, 25/04/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Beps65
![]() ![]() ![]() |
Gita | Monte Verme dopo la nevicata |
Regione | Lombardia |
Partenza | Valbondione (1000 m) |
Quota arrivo | 2230 m |
Dislivello | 1230 m |
Difficoltà | F |
Rifugio di appoggio | Curò |
Attrezzatura consigliata | Ramponi e Piccozza |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Potevamo mancare al primo fine settimana con il rifugio Curò aperto? Certo che no! Le nevicate dei giorni scorsi però cambiano le carte in tavola, aspettiamo per vedere se qualcuno si "avventura" fuori dal rifugio, nulla, nessun report. Decidiamo così di farlo noi, testando la neve in val Cerviera. Eccoci così puntuali questa mattina poco dopo le otto all'appuntamento con il primo caffè della stagione. Dopo la lunga pausa proseguiamo verso quella meravigliosa valle, sappiamo che sarà tutto un'incognita e fin dove arriveremo sarà un regalo. La neve infatti ci impegna un bel po, ma in qualche modo raggiungiamo il ponticello superiore, vera "porta" della valle. In qualsiasi direzione, la neve va dalla crostosa a buchi continui fino all'inguine, tanto che al ponticello ci fermiamo un'oretta a rilassarci, decidendo se fare dietro front e tornare al rifugio per il pranzo, oppure provare a proseguire. Vista l'ora e il cielo più azzurro del mondo, decidiamo di proseguire, in realtà con poca convinzione, la salita la conosciamo molto bene, la neve ci farà penare già lo sappiamo, tre passi galleggiando e trak, affondi, piano piano scolliniamo, la cima si avvicina, guadagniamo la selletta, ora i tratti aerei sono tra roccia e neve, ma anche qui sappiamo bene cosa ci aspetta, questa è sicuramente la parte più delicata del percorso, tolgo i ramponi e vado avanti per vedere com'è e per fare qualche foto agli altri che arrivano, quasi in cima, un movimento leggero, sono a meno di mezzo metro da un bel viperotto di 50-60cm. Solitamente mi spavento, stranamente invece rimango immobile a guardarlo, lui con molta calma se ne va in un buco. È la prima volta che mi accade di essere così tranquillo davanti ad un serpente, forse perché l'ho potuto osservare bene. Pochi metri ancora e guadagno l'esile vetta. Arrivano gli altri, stiamo poco però, primo perché è un luogo precario con poco spazio, secondo perché il meteo si sta guastando rapidamente, con cautela torniamo alla selletta, sempre con calma ritorniamo sui nostri passi, il temporale ci ha raggiunto, ma ormai siamo a due passi dalle cascate ed in pochissimo al Curò, appena in tempo per il pranzo prima che chiuda la cucina. Come sempre con un accoglienza da 5 stelle.
Monte Verme da Valbondione, fino al Curò tutto pulito, val Cerviera ramponi, vetta utile la piccozza per un paio di passaggi. Condizioni accettabili. Neve da dura e molto sfondosa con numerosi buchi, trappole. 25 aprile 2023 |
Report visto | 2160 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |