![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
MONTE BARRO GIRO DELLE CRESTE, 19/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | garaca
![]() ![]() ![]() |
Gita | MONTE BARRO GIRO DELLE CRESTE |
Regione | Lombardia |
Partenza | Galbiate (340 m) |
Quota arrivo | 922 m |
Dislivello | 660 m |
Difficoltà | EE |
Rifugio di appoggio | nessuno |
Attrezzatura consigliata | Da escursionismo |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Note:
giro che abbina facili passi su roccette a bella traversata nel bosco Descrizione: Giunti a Galbiate (LC) seguire le indicazioni per San Michele e raggiungere via S.Alessandro (parcheggiare in zona). Seguire via S.Alessandro fino ad incrociare, sulla sinistra, via dell’Oliva. Risalire a piedi la suddetta via , dove dopo l'ultima abitazione, ha inizio il sentiero delle creste (segnavia nr. 305). Dopo un breve tratto nel bosco, il sentiero aggira un primo sperone roccioso (Terzo Corno, 768 mt) oltre il quale ha inizio un tratto di saliscendi che prosegue toccando il Secondo Corno (791 mt) ed infine il Primo Corno (814 mt). Oltrepassato quest’ultimo, con un paio di passi su facili roccette si giunge in vetta al Monte Barro (922 mt). Dalla cima si scende a nord e dopo poco si segue a dx il sentiero 304, superare un piccolo dentino con facile arrampicata, e poi su bel sentiero in ripida discesa si arriva al Sasso della Vecchia, prendere 301 che con bella traversata nel bosco porta a visitare L'Eremo. Seguendo poi sempre il 301 o volendo il 307 arrivati alla baita degli alpini, in circa 45/50 minuti si torna a Galbiate. Giudizio personale: Bella sgambata mattutina su sentieri a noi nuovi. Questa cimetta che non raggiunge di poco i 1000m. ci ha regalato una divertente escursione. Varie possibilità di percorsi per conoscere questa montagna dove si gode di uno splendido panorama. Bel giro con gli amici Teo , Stefano e Mario. |
Report visto | 692 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |