![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Resegone, 15/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Pierpaolo
![]() ![]() ![]() |
Gita | Resegone |
Regione | Lombardia |
Partenza | Brumano (BG) (920 m) |
Quota arrivo | 1851 m |
Dislivello | 1000 m |
Difficoltà | E |
Rifugio di appoggio | Rifugi Resegone e Azzoni |
Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo + ramponcini |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Un’altra domenica uggiosa ci porta nuovamente su un itinerario collaudato ma sempre bello: il Resegone. L’itinerario è quello classico dal versante Bergamasco e così, giunti a Brumano, ci avviamo sul sentiero, che nella prima parte è privo di neve e fangoso.
Superato il Rifugio Resegone inizia ad apparire la neve a terra e lo spessore aumenta diventando via via più regolare una volta sbucati dalla vegetazione. Nella parte finale calziamo i ramponcini, visto che la traccia qui è sempre ben battuta, e in caso di neve indurita. Arrivati al Rifugio Azzoni, copriamo i pochi metri rimanenti di salita e in breve siamo in vetta, dove non si vede nulla. Tornati al Rifugio, un the caldo è d’obbligo in queste condizioni, dopodiché ci avviamo facendo ritorno dallo stesso sentiero di salita, facendo sempre attenzione al fango abbondante nella parte bassa. Foto 1: sotto la cima Foto 2: in vetta Foto 3: un discesa nella parte alta del percorso |
Report visto | 419 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |