Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cornapiana ( Cresta W) , 12/09/2016
Inserisci report
Onicer  Claudio2169   
Gita  Cornapiana ( Cresta W)
Regione  Lombardia
Partenza  Valcanale  (1350 m)
Quota arrivo  2302 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Rifugio Branchino / Alpecorte
Attrezzatura consigliata  Caschetto
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento E' arrivato anche il XVII° ritrovo degli amici di Orobie Trekking , per l'occasione ho organizzato un buon pranzo al rifugio Branchino , ma prima ho bisogno di fare una bella escursione è l'occasione giusta per affrontare la bella cresta ovest per la Corna piana. Siamo un bel gruppetto tutti amanti delle nostre Orobie e tutti alla prima per la cresta W a parte Giorgio che è la sua 3° salita . Giorgio sarà la nostra guida che parte in testa e a gruppi di due seguiamo i suoi passi. Ma partiamo dall'inizio ; si parte da Valcanale seguendo i cartelli per il rifugio Branchino che tagliano fuori il rifugio Alpecorte. Ci vuole circa un ora e mezza per raggiungere il passo Branchino con tutta calma in attesa che quelli di Clusone ci raggiungono poi accelleriamo fino alla bocchetta di Cornapiana.
L'attacco è evidente in opposizione della croce della bocchetta un resto di un cartello che probabilmente indicava il divieto di caccia . Si sale mantenendosi fedeli alla cresta , è la parte iniziale a dare il meglio di se come pendenza molto ripida con molti appigli si raggiunge una lieve cengetta erbosa che da respiro alle difficoltà. Giorgio prosegue in testa rassicurandoci delle difficoltà quasi terminate non propio però , bisogna fare molta attenzione a dove mettere le mani qui sono veramenti rari i passaggi e su ogni roccia che ci affidiamo dobbiamo mettere in conto che forse siamo i primi a palpare questa roccia molto friabile. Fortuna che ci sono una miriade di stelle alpine a distrarci , quasi una distesa. Raggiungiamo la famosa depressione che ospita le grosse cavità ben visibili anche da sotto la via normale , meritano una deviazione per farne visita da più vicino. Ritorniamo sempre sul filo di cresta un altro ripido caminetto dove cercare il più solido appiglio spostandosi leggermente a sinistra per sbucare un altra cengia erbosa molto più comoda ed ospitale. Le difficoltà vanno diminuendo ormai manca poco anche se la croce ancora non si vede. Ora la cresta è molto più appoggiata e superando gli ultimi tratti finalmente si vede la croce , qualcuno sembra aspettarci è Massimo !
Raggiunta la vetta della Cornapiana mi sembra di essere qui per la prima volta sarà anche che la croce di vetta con il sole e il cielo sereno non l'ho mai salita. Foto di rito e dopo esserci dissetati iniziamo la discesa lungo la normale , d'obbligo il passaggio alla croce dell'anticima , qui ci raggiunge Antonella. Lungo la via di ritorno incontriamo altri amici di Orobie Trekking l'appuntamento è al rifugio Branchino per le 13.00 e noi arriviamo quasi giusti.
Finalmente è ora di mettere le gambe sotto il tavolo con favolosa compagnia e anche se dal cielo ci raggiunge qualche tuono siamo sicuri al coperto e l'allegria ci fa passare una meravigliosa giornata.

La cresta ha difficolta contenute non supera il II° anche se bisogna mettere in conto che è un ambiente poco percorso e la roccia è molto pessima anche l'esposizione su entrambi i versanti è notevole. Massima attenzione a dove ci si appoggia visto che qui non ci sono tratti dove assicurare la salita . Sinceremante l'avevo sottovalutata la pensavo più facile , non mi sento quindi di consigliarla a nessuno.

Questo l'ho letto oggi su una riflessione di noi che andiamo in montagna:
" La montagna è di tutti ma non per tutti. Ricordiamocelo sempre."

GRAZIE A TUTTI e alla prossima !!!
Report visto  2353 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport