![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Chalet dell'Aquila da Colere-Carbonera, 20/03/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | clau6308
![]() ![]() |
Gita | Chalet dell'Aquila da Colere-Carbonera |
Regione | Lombardia |
Partenza | Colere (1050 m) |
Quota arrivo | 2200 m |
Dislivello | 1150 m |
Difficoltà | MS |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Inserisco report solo per descrivere la situazione neve.
Si spalla per 15 minuti sulla strada completamente sgombra. Dopo il 1o pezzo di bosco si riesce a rientrare in pista. Neve non continua ma si puo salire, prima dell'intermedio 2 togli metti (per chi ha Harware nuovo). Da intermedio in su si risale lato SX senza problemi. Da partenza skilift innevamento completo. Buona la traccia da Polzone in su nel bosco su neve bella duretta. Dal bivio per il Pizzo di Petto, l'innevamento diventa abbondante e senza problemi si arriva fino al passo sotto il Ferrante. Da qui in poi traccia comunque molto bella in mezzo a davvero tanta neve. Salita al Ferrantino sembra bella, ma anche da sotto si vedevano cornici importanti sulla cresta. Attenzione allo zoccolo, non avevo sciolina e mi ha tormentato per quasi tutta la salita da 1700 in su. Discesa dalle piste (Vilminore) bella solo nel primo tratto diagonale (ore 13:00) poi marciotta ma ben sciabile. Da Polzone in giu si scia fino all'incrocio con Pista Italia, poi sopravvivenza per non fare portage. Da intermedio in gił si scia su macchie, ma si arriva ancora quasi fino in fondo se non si guarda troppo agli ski. |
Report visto | 2320 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |