![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pescegallo e dintorni, 09/02/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | corbe
![]() ![]() |
Gita | Pescegallo e dintorni |
Regione | Lombardia |
Partenza | Gerola Alta (1080 m) |
Quota arrivo | 2000 m |
Dislivello | 1700 m |
Difficoltà | MS+ |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farina pesante |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Oggi, chiaramente, non si poteva osare di più.
Partiti io e Dino direttamente da Gerola Alta verso le ore 9.00 mentre una copiosa nevicata, un po' bagnata, ci accompagnava lungo il tragitto. Percorso mai affrontato e, con qualche breve guado ci si ritrova a Fenile dove la qualità della fiocca migliora. Dopo il Pescegallo mi inoltro in direzione del Salmurano. Solo poche tracce mi precedono. Preludio di eventuale tracciatura. Difatti poco dopo inizio la battitura tra 40 60 cm. di neve non proprio polverosa. Giungo sino al bivio tra le due mete Salmurano e Ponteranica. Non ritengo opportuno proseguire sia per la q.tà di neve da battere e l'incombenza di eventuali scariche. Così inizio la discesa, occhiali inutilizzabili, quindi primo tratto a naso seguendo le tracce di salita altrimenti ci si infogna. Giungo al Pescegallo e riprendo la salita sino all'arrivo dello skilift Salmurano oltre, per il momento, nessuno si é inoltrato. Discesa su pista sino ad incontrare Dino. Ripello nuovamente sempre sino all'arrivo skilift per poi affrontare la discesa finale a Gerola Alta, dove nel frattempo la neve si é trasformata in acqua-neve quindi arrivo al parcheggio fradicio, poco dopo mi raggiunge Dino, così possiamo procedere per il rientro. Unica foto decisamente precaria |
Report visto | 1250 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |