![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima Bocche, 02/02/2025 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | fabrizio.cappa
![]() ![]() |
Gita | Cima Bocche |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | strada passo Valles for.le M Bocche q1640 (1640 m) |
Quota arrivo | 2745 m |
Dislivello | 1105 m |
Difficoltà | MS |
Esposizione in salita | Sud |
Esposizione in discesa | Sud |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Crostosa |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | In Dolomiti bisogna che arrivi altra neve, soprattutto sui pendii a sud ed in quota. In breve, partenza sci ai piedi su strada forestale ben battuta. Ripercorsa fino alla partenza in discesa togliendo però gli sci per due brevi tratti per mancanza neve o sassi affioranti. Più si sale più la neve aumenta. Però quando si arriva sopra i 2200m circa il vento fece macelli e attualmente la neve non ha ancora ripristinato sulle rocce un innevamento normale. Io sono sceso seguendo un concatenamento di valloncelli e canali e ho fatto una discesa super goduriosa su fondo duro con una spanna di polverina. Poi nel bosco crostaccia da sopravvivenza fino alla forestale. Nel complesso parte alta super, dai 2000m in giù circa, sciata da rientro. Fino a nuove nevicate meglio lasciare a casa gli sci nuovi. Io sono riuscito a limitare ad una solo capitombolo per sci piantato su rocce nascoste dalla neve del giorno prima. Nel complesso ottima skialp. |
Report visto | 383 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |