![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima di Lemma, discesa in val di Tartano e risalita, discesa in val lunga, cima Siltri, 26/03/2024 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | mmalanc
![]() ![]() |
Gita | Cima di Lemma, discesa in val di Tartano e risalita, discesa in val lunga, cima Siltri |
Regione | Lombardia |
Partenza | San Simone (1650 m) |
Quota arrivo | 2348 m |
Dislivello | 2300 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Giretto mattutino con Koda: di fatto ci si vede fino alle 8:30 a metą della risalita dalla Val di tartano (fatta scendendo dal Lemma seguendo la via pił diretta ed arrivando a quota 1450) poi ha iniziato a nevicare e da li siamo risaliti a tentoni (tutto bianco per cui orientamento pari a 0).
Dalla cima del Lemma, visto uno spiraglio di luce siamo scesi in val lunga per poi risalire e tornare in qualche modo sulle piste (salita al Siltri e poi salita al vecchio 'impianto del camoscio) giusto per avere una direzione. |
Report visto | 2318 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |