![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Presena, 19/11/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orzo Bimbo
![]() ![]() |
Gita | Monte Presena |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | Tonale (1800 m) |
Quota arrivo | 3060 m |
Dislivello | 1260 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Discreto |
Commento | Partiti sci hai piedi dal depuratore, neve bagnata perchè non ha rigelato. Nel Alveo del Lago Presena c'è da fare qualche gincana per non entrare nei ruscelli . Piu' in su la neve diventa ventata. Ultimo strappo prima del colle della Sgualdrina la neve fredda e ventata si attacca benissimo alle pelli da noi soprannominato( Colle delle zoccole ). Lasciati gli sci all' arrivo della cabinovia si sale agevolmente in cima. Discesa per le piste, occhio che il primo tratto della pista che sale dal Tonale è chiuso, bisogna quindi fare attenzione ai sassi nella parte bassa.
Utile organizzarsi con 2 macchine se no sono 2 km da fare a piedi per tornare alla macchina. o se no parcheggiare zona grattaceli per dividere la camminata. |
Report visto | 2115 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |